Se non visualizzi correttamente questa newsletter clicca qui.
 It's Europe
CON IL SUPPORTO DI

SAVE THE DATE! Webinar “Open Source: an opportunity for Italian logistics” – 11 settembre 2025

A febbraio TTS Italia Open Logistics Foundation hanno firmato un Memorandum of Understanding, grazie anche al supporto di FIT Consulting, per contribuire alla creazione e allo sviluppo di componenti e servizi open source per la logistica e la gestione della supply chain. L’obiettivo è dunque quello di far approdare anche in Italia un concetto piuttosto nuovo nel settore della logistica, favorendo l’incontro tra stakeholders e definendo posizioni e attività comuni.
 

  Continua  

Adottato in Cdm il Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria: 2,4 miliardi per ridurre l’inquinamento e tutelare la salute

È stato adottato il 20 giugno in Consiglio dei Ministri il Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria, strumento strategico per il contrasto all’inquinamento atmosferico e per l’adeguamento dell’Italia agli obblighi ambientali previsti dalla normativa europea. Il Piano è frutto del lavoro della Cabina di Regia istituita presso la Presidenza del Consiglio e di un percorso condiviso con Regioni e Ministeri competenti.
 

  Continua  

Incentivi alle imprese: allarme truffe dal Ministero

Il MIMIT lancia l’allarme riguardo un aumento dei tentativi di truffa ai danni delle imprese, un fenomeno che ha come protagonisti falsi consulenti nell’ambito della richiesta di incentivi.
Come sottolinea il MIMIT, si tratta di presunti mediatori che promettono un accesso facilitato agli incentivi pubblici con garanzia di successo: questo rappresenta il primo campanello d’allarme da tenere in considerazione per non cadere in trappola.
 

  Continua  

La Commissione propone esenzioni dai pedaggi per aumentare la domanda di camion e autobus a zero emissioni

Per stimolare e sostenere la competitività del trasporto stradale sostenibile, la Commissione europea propone di esentare i veicoli pesanti a zero emissioni dai pedaggi stradali e dai diritti di utenza.
 

  Continua  

Sicurezza stradale: in sei mesi col nuovo Codice -8,7% vittime e -5,6% feriti

Nei primi sei mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, i dati raccolti da Polizia Stradale e Carabinieri si confermano confortanti: -8,7% di decessi (55 in meno, da 634 a 579), -5,6% di persone ferite (1.115 in meno, da 20.075 a 18.960).
 

  Continua  

La legge sul clima: dall’UE presenta un nuovo modo per arrivare al 2040

La Commissione europea ha proposto il 2 luglio una modifica della normativa dell’UE sul clima che fissa per il 2040 l’obiettivo climatico dell’UE di ridurre del 90% le emissioni nette di gas a effetto serra rispetto ai livelli del 1990, come richiesto dagli orientamenti politici della Commissione per il periodo 2024-2029.
 

  Continua  

TRAFFIC 2025: è aperta la pre-registrazione!

TRAFFIC 2025, prima fiera italiana dedicata alle tecnologie urbane di cui TTS Italia è partner, sarà a Bologna l’8 e 9 ottobre, ed è ora aperta la pre-registrazione!
Si parlerà di Mobilità urbana, traffic management, infrastrutture, sicurezza stradale, smart ticketing, trasporto pubblico e collettivo, illuminazione pubblica, parcheggi e molto altro.
 

  Continua  

TTS Italia informa che il trattamento dei dati avviene nel rispetto del GDPR 2016/679.

Clicca qui per maggiori dettagli.
TTS Italia

Via Flaminia 388, 00196 Roma
www.ttsitalia.it / ttsitalia@ttsitalia.it
T +39 06 3227737 / F +39 06 86929160

Responsabile editoriale: Olga Landolfi; in redazione: Leonardo Domanico, Laura Franchi.
Cancellami da questa newsletter