TTS Italia è l’Associazione Nazionale per la Telematica per i Trasporti e la Sicurezza che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dei Sistemi Intelligenti di Trasporto (ITS).

In primo piano

“FENIX sperimenta 8 connettori sul sito di Trieste per scambiare dati su piattaforme per la logistica”. Parla la responsabile scientifica per il Politecnico di Bari del progetto europeo, la professoressa Maria Pia Fanti

28 Febbraio 2023

Lo scorso 8 febbraio si è tenuto a Brussels il final event di FENIX (A European FEderated Network of Information eXchange in Logistics), un progetto di 48 mesi partito ad aprile del 2019 e che ha coinvolto 45 beneficiari, tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Direzione Sicurezza Stradale, Div 4 CCISS, ITS). TTS Italia ha partecipato al progetto come implementing body del MIT per coordinare le attività nazionale svolte dagli altri 22 implementing body, tra cui il Politecnico di Bari, leader del pilot di Trieste, e Università di Modena e Reggio Emilia / ICOOR, leader del pilot nazionale Reno Alpi.

Focus associati

Geotab Data Connector: intelligenza integrata per insight smart e veloci

Geotab – leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi, e socio ordinario di TTS Italia, presenta Data Connector, uno strumento di intelligenza integrata progettato per aiutare le flotte ad affrontare le sfide in termini di aumento dei costi operativi, supply chain, gestione del personale e pressioni normative. Sfruttando le sue vaste competenze in ambito data science e ingegneria, unite a un’esperienza ultraventennale a supporto delle flotte dei propri clienti, Geotab ha elaborato data set specifici e li ha resi accessibili attraverso una semplice integrazione “no-code” con i tool di business intelligence preferiti dai clienti, come PowerBI, Tableau o Excel.

CIRCLE Group: primario porto mediterraneo ha scelto i “Port Community Services”

CIRCLE Group (“CIRCLE”) – gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica guidato da CIRCLE S.p.A., quotata sul mercato Euronext Growth Milan, e socio ordinario di TTS Italia – rende noto che un primario porto mediterraneo ha scelto i “Port Community Services” del Gruppo.

Al via la seconda edizione italiana del premio “Cattedra Abertis” per la ricerca sulla mobilità sostenibile

Prende il via la seconda edizione italiana del Premio “Cattedra Abertis”, il riconoscimento istituito da Gruppo Abertis, Fondazione Abertis e A4 Holding, socio fondatore di TTS Italia, con l’Università degli Studi di Padova e la cui gestione è affidata al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (ICEA) dell’ateneo patavino, che premia i lavori di ricerca più innovativi in materia di mobilità sostenibile.

Mobilità nel Nord- Est: A22, Brebemi e Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova pronte a stringere sinergie

In occasione del LetExpo di Verona, incontro operativo tra l’Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero Diego Cattoni, il Presidente di A35 Brebemi-Aleatica Francesco Bettoni e il Presidente di Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova Gonzalo Alcalde.

Mobilità: da Atac, 400 milioni investimenti su infrastrutture e flotte con fondi Giubileo

400 milioni di investimenti totali per le infrastrutture e il rinnovo delle flotte. È l’entità del pacchetto di risorse giubilari destinate a Roma che interessano Atac, socio fondatore di TTS Italia. A confermarlo il Direttore generale di Atac, Alberto Zorzan, nel corso di un’audizione alla commissione Mobilità di Roma Capitale.

Trafficlab supera la selezione ed accede al programma di accelerazione per startup Magic Spectrum

Il Pitch Day della seconda edizione del programma Magic Spectrum, Beyond Networks si è tenuto il 1 Marzo 2023 presso il Talent Garden Fondazione Agnelli di Torino, organizzata da Digital Magic, Business incubator di startup innovative digitali. Il programma Magic Spectrum prevede una serie di step sequenziali (briefing, scouting, selection, discovery, validation, fundraising) dai quali sono selezionate le migliori startup innovative per accedere a servizi di accelerazione che includono investimenti, solution testing e go-to-market.




Pubblicazioni

Finanziamenti per la digitalizzazione dei trasporti

Scarica il PDF
Vai alla pagina delle pubblicazioni