E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i più recenti aggiornamenti di settore. Leggila qui!
Online “Ultime dal Mondo ITS”
9 Ottobre 2019
9 Ottobre 2019
E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i più recenti aggiornamenti di settore. Leggila qui!
9 Ottobre 2019
L’UE vuole ridurre le vittime della strada e gravi lesioni assicurando che strade, tunnel e ponti siano progettati e mantenuti meglio. Alla luce di ciò, il Consiglio ha adottato nei giorni scorsi norme riviste che stabiliscono un approccio più sistematico all’infrastruttura stradale più sicura. La riforma fa parte degli sforzi dell’UE per raggiungere i suoi… Continua a leggere UE: si rafforzano le norme per la sicurezza stradale
9 Ottobre 2019
Vi fidereste di un’auto a guida autonoma? Il 56% degli italiani dice di sì, ma se dovesse salirci proprio ora solo il 18% lo farebbe. Il 53% sarebbe però pronto a servirsi di un’auto-robot entro i prossimi cinque anni. È quanto svela il sondaggio commissionato da Ansys, multinazionale americana dei software di simulazione ingegneristica, e… Continua a leggere Guida autonoma: gli italiani si fidano e dicono sì
8 Ottobre 2019
Engineering, tra le principali realtà a livello globale che accompagna e guida aziende pubbliche e private nella Trasformazione Digitale, e socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata il premio internazionale “Best Value Engineering Initiative” di Hitachi Rail STS,
7 Ottobre 2019
Organizzato da Assologtsica, assieme alla sua divisione ASSOLOGISTICA CULTURA E FORMAZIONE e al magazine Euromerci, si terrà l’8 novembre a Milano il convegno “Orizzonte e sfide della logistica di oggi e di quella che verrà”, nell’ambito della 15° edizione del Premio “Il Logistico dell’Anno”. “Obiettivo del Premio è quello di far emergere imprese e manager… Continua a leggere TTS Italia al convegno Assologistica -Euromerci per parlare di logistica nel segno di ITS e smart mobility – 8 novembre – Milano
4 Ottobre 2019
Le scelte per un green new deal capace di fermare la crisi climatica e rilanciare l’economia sono al centro dell’agenda della nuova Commissione europea e degli impegni del Governo Conte. Ma come si riesce a rendere davvero sostenibile e a zero emissioni l’offerta di mobilità pubblica delle nostre città? Quali investimenti servono per dare concretezza… Continua a leggere Legambiente: un nuovo studio per potenziare l’offerta di trasporto nei centri urbani
4 Ottobre 2019
“Un incidente non è un caso, è una scelta”, è questo il claim della campagna ”Sulla Buona Strada” 2019. La nuova fase della campagna sulla sicurezza stradale “Sulla buona strada” si concentra su quattro problematiche essenziali in materia di sicurezza stradale: distrazione causata dall’uso del cellulare mentre si è alla guida, eccesso di velocità, scarsa… Continua a leggere Campagna sulla Buona Strada 2019 – “Un incidente non è un caso, è una scelta”
3 Ottobre 2019
Il Comune di Padova, per primo in Italia, lancia “Abbonato in prova”, un’iniziativa per incentivare l’uso dei mezzi pubblici soprattutto nel periodo in cui sono in vigore le limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti. L’obiettivo è invogliare chi non ha neppure mai provato ad usare il mezzo pubblico, al posto dell’auto privata, a provare… Continua a leggere Padova: una nuova iniziativa per incentivare l’uso dei mezzi pubblici
3 Ottobre 2019
Il Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i trasporti, Giancarlo Cancelleri ha risposto nel question time a un’interpellanza per l’atto parlamentare sui servizi di Cooperative intelligent transport systems. “L’utilità dei servizi di Cooperative intelligent transport systems, i C-ITS – ha detto Cancelleri – è documentata da diversi studi effettuati in sede comunitaria: aumentano efficienza… Continua a leggere Cooperative intelligent transport systems (C-ITS): il MIT al lavoro per uno o più prototipi di piattaforma aperta per tali servizi
3 Ottobre 2019
L’Associazione Urban Lab, nell’ambito delle proprie attività, ricerca n. 1 soggetto altamente qualificato/a chiamato/a a svolgere una collaborazione a termine fino al 31/12/2022, presso l’Associazione medesima, quale responsabile scientifico del progetto europeo HARMONY, finanziato dal programma Horizon2020. E’ prorogato al 7 ottobre 2019, h 12.00 il termine per la presentazione delle candidature. Per maggiori dettagli,… Continua a leggere Urban Lab cerca un responsabile scientifico di progetto!
2 Ottobre 2019
Lo scenario di
1 Ottobre 2019
Che è successo in Italia durante la Settimana Europea della Mobilità? Quanto conosci il nostro Socio del Mese, Eltraff? Sei aggiornato su prodotti e iniziative di Municipia, Pluservice e Swarco Mizar? E gli Enti Locali? E i bandi di gara? E i prossimi eventi di settore da non mancare? Leggi la newsletter TTS Italia di… Continua a leggere Online la newsletter TTS Italia di settembre!