TTS Italia alla Conferenza nazionale “Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy”

3 Luglio 2025

La Presidente di TTS Italia, Rossella Panero, discuterà de “Il punto di vista delle Aziende: stato dell’arte delle tecnologie per l’infomobilità e il MaaS” nella Tavola rotonda organizzata nell’ambito della Conferenza nazionale “Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy” che si terrà a Bologna l’8 e il 9 luglio.

Offrire un quadro completo e organico sul MaaS for Italy, il progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che punta ad arrivare a una completa digitalizzazione e intermodalità del trasporto pubblico locale su scala nazionale, e sul suo stato di attuazione in Emilia-Romagna (MaaS4RER). Tutto ciò attraverso un confronto aperto tra esperti e stakeholder del settore, per analizzarne anche criticità e future potenzialità.

È questo lo scopo dell’evento con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del settore e stakeholder di progetto. La giornata si aprirà con dibattito sul futuro della mobilità e sul suolo delle Regioni e delle città, per poi proseguire con un focus sul programma MaaS4Italy nel PNRR.

Ampio spazio sarà dato alle testimonianze delle Regioni italiane e delle città nella sperimentazione del progetto. In chiusura una tavola rotonda che vedrà coinvolte le Aziende, per illustrare lo stato dell’arte e delle tecnologie per l’infomobilità e il MaaS.

In particolare, al seconda giornata sarà dedicata a un MaaSathon, rivolto a esperti interessati, con tavoli suddivisi per tematiche, moderati da facilitatori qualificati. Dopo una breve presentazione dell’argomento al centro dell’evento, i partecipanti passeranno all’attività in sottogruppi.

Questi i temi affrontati nei diversi tavoli: ecosistema MaaS (modelli di business innovativi e sostenibilità economica); architettura nazionale MaaS (il ruolo del DSRM nell’integrazione territoriale e tecnologica); governance del MaaS (quadro normativo e procedurale per un ecosistema regolato); integrazione commerciale nel MaaS (piattaforme di vendita, ticketing e revenue sharing).

La fase finale della mattinata sarà dedicata alla presentazione e alla condivisione delle idee emerse in ciascun tavolo.

Per maggiori dettagli e per partecipare, clicca qui

Fonte: TTS Italia/MaaS4RER