TTS Italia in audizione alla Camera sulla guida autonoma

2 Ottobre 2025

Il 1° ottobre, TTS Italia è stata ascoltata in audizione dalla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati sul tema della guida autonoma.

Rappresentata dal Segretario Generale, Olga Landolfi, supportata dal responsabile dei soci e delle attività finanziate, Leonardo Domanico, l’Associazione ha avuto l’opportunità di descrivere brevemente le nuove frontiere della mobilità che includono il recepimento della Direttiva ITS entro dicembre 2025.
Focus quindi sull’esperienza torinese di guida autonoma nell’ambito del progetto europeo IN2CCAM che ha permesso di far emergere importanti criticità rispetto a una normativa poco flessibile che impone l’attrezzaggio completo dell’infrastruttura stradale per sperimentazioni di guida autonoma; autorizzazione per far circolare il veicolo su strada e assicurazione dello stesso secondo i massimali e le formalità richieste dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Spazio infine alle proposte concrete da parte di TTS Italia per la promozione della guida autonoma:

  • Aggiornare e semplificare il quadro normativo attuale
  • Favorire sia le fasi di sperimentazione in aree pilota che quelle d’implementazione su tutto il territorio delle innovazioni tecnologiche testate in maniera positiva
  • Recepire la nuova Direttiva ITS che contribuirà allo sviluppo della mobilità autonoma e che in generale ha il potenziale di trasformare la mobilità, prevedendo l’estensione dei servizi di mobilità intelligente a tutta la rete TEN-T, l’interoperabilità dei sistemi, il supporto a veicoli connessi e autonomi, l’integrazione multimodale
  • Intervenire sul Codice della Strada che attualmente contempla solo l’uso del veicolo guidato dall’uomo.

Per rivedere l’audizione, clicca qui (TTS Italia a 11:28)

Fonte: TTS Italia