Autore: laura

Commissione europea: invito a presentare candidature per esperti in C-ITS


14 Maggio 2020

La Commissione europea ha istituito un sottogruppo sui Sistemi di Trasporto Intelligente Cooperativi (C-ITS), nell’ambito del gruppo di esperti della Commissione. Il gruppo supporterà la Commissione europea nell’attuazione del progetto pilota sulle infrastrutture e i processi comuni di cibersicurezza a livello dell’UE necessari per una comunicazione sicura e affidabile tra veicoli e infrastrutture per la… Continua a leggere Commissione europea: invito a presentare candidature per esperti in C-ITS




Commissione europea: lanciata la sfida delle città intelligenti, c’è tempo fino al 29 maggio


14 Maggio 2020

La 100 Intelligent Cities Challenge (ICC) è un’opportunità unica per le città europee di unirsi a una comunità che sfrutta tecnologie avanzate, per affrontare la crisi pandemica e ricostruire la propria economia, andando verso una crescita sostenibile, intelligente e verde. Il tutto mirato a migliorare la qualità della vita e creare nuove opportunità anche imprenditoriali.… Continua a leggere Commissione europea: lanciata la sfida delle città intelligenti, c’è tempo fino al 29 maggio




MIT: Via libera agli incentivi sulla mobilità sostenibile


14 Maggio 2020

Si è svolta ieri, 13 maggio, la riunione tra MIT e ANCI “per rendere la mobilità sostenibile un obiettivo condiviso e applicato da tutte le realtà, dalle piccole alle grandi”. “Bene il bonus di 500 euro per l’acquisto di mezzi come biciclette normali o a pedalata assistita e altri mezzi genericamente accomunati sotto la definizione… Continua a leggere MIT: Via libera agli incentivi sulla mobilità sostenibile






Fase 2: in arrivo il buono per la mobilità alternativa


11 Maggio 2020

La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, è tornata a parlare degli incentivi alla mobilità sostenibile in audizione alla Camera. “E’ in dirittura d’arrivo il riconoscimento di un buono di mobilità alternativa, per i residenti nelle città metropolitane e aree urbane con più di 50.000 abitanti, fino ad un massimo di 500… Continua a leggere Fase 2: in arrivo il buono per la mobilità alternativa








Covid-19: MiSE, MUR e MID promuovono appalti innovativi su mobilità, salute e beni culturali


7 Maggio 2020

Riprogettare la fruibilità delle aree urbane, la mobilità, migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini, ripensare la fruizione dei beni culturali. E’ questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dal Ministero dello Sviluppo economico, il Ministero dell’Università e della Ricerca e il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione. Si tratta del primo… Continua a leggere Covid-19: MiSE, MUR e MID promuovono appalti innovativi su mobilità, salute e beni culturali





Fase2: si parla di mobilità sostenibile nel webinar di oggi organizzato da Legambiente


6 Maggio 2020

Legambiente tiene oggi, 6 maggio, alle ore 17.30, il webinar ‘La mobilità sostenibile per la Fase2: scelte, innovazione, risorse. La ripartenza ha bisogno di soluzioni green innovative e coraggiose per la mobilità e Legambiente ne parlerà con: Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo Dario Nardella, Sindaco di Firenze Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, vicepresidente ANCI Marco… Continua a leggere Fase2: si parla di mobilità sostenibile nel webinar di oggi organizzato da Legambiente





Roma approva le linee guida per lo sharing dei monopattini elettrici


4 Maggio 2020

Per incentivare i sistemi di mobilità condivisa, anche considerando la riapertura delle attività cittadine, la Giunta capitolina ha approvato le nuove linee guida per lo svolgimento dei servizi di sharing “a flusso libero” mediante monopattini, prevalentemente elettrici. Tutti gli operatori interessati a fornire il servizio dovranno rispettare standard minimi, come il limite di mezzi e… Continua a leggere Roma approva le linee guida per lo sharing dei monopattini elettrici