Autore: laura

A settembre la 48° European Transport Conference a Milano: aperta la Call for papers!


14 Gennaio 2020

La 48° edizione della European Transport Conference, la conferenza annuale dell’Associazione per il trasporto europeo AET, si terrà quest’anno a Milano dal 9 all’11 settembre. Con presentazioni approfondite su questioni politiche, sulle best practice e sui risultati della ricerca in tutto l’ampio spettro del settore dei trasporti, la Conferenza attrae policy maker, professionisti e ricercatori… Continua a leggere A settembre la 48° European Transport Conference a Milano: aperta la Call for papers!






MIT: alle Regioni 2,2 miliardi per l’acquisto di bus ecologici


9 Gennaio 2020

Sono stati stanziati alle Regioni 2,2 miliardi di euro per l’acquisto di nuovi bus ecologici adibiti al trasporto pubblico locale e alle relative infrastrutture, sulla base delle disposizioni del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile. L’obiettivo è quello di rinnovare il parco dei bus con mezzi meno inquinanti (elettrici, a metano o a idrogeno) e… Continua a leggere MIT: alle Regioni 2,2 miliardi per l’acquisto di bus ecologici






Nel 2020 oltre 10 milioni di auto connesse sulle strade di tutto il mondo


8 Gennaio 2020

Nel 2020 oltre 10 milioni di nuove automobili connesse circoleranno sulle strade di tutto il mondo condividendo informazioni. A dirlo è una ricerca dell’istituto di consulenza americano ABI Research secondo la quale l’anno appena iniziato segnerà definitivamente l’avvento di quel che chiamano “mobilità cooperativa”. “Molti degli incidenti sono causati dalla scarsa comunicazione e coordinamento tra… Continua a leggere Nel 2020 oltre 10 milioni di auto connesse sulle strade di tutto il mondo




Micromobilità elettrica: è in Gazzetta Ufficiale la legge che equipara i monopattini elettrici alle biciclette


8 Gennaio 2020

In Gazzetta Ufficiale (n°304, qui il testo) è stata pubblicata la norma che equipara i monopattini elettrici ai velocipedi. Il testo precisa che questa equiparazione è riservata solo ai “monopattini che rientrano nei limiti di potenza e velocità” definiti dal DM del 4 giugno e cioè in una potenza massima di 0,5 kW e entro… Continua a leggere Micromobilità elettrica: è in Gazzetta Ufficiale la legge che equipara i monopattini elettrici alle biciclette





WEBINAR sul Regolamento Delegato 2017/1926 – Risultati del progetto SNAP


7 Gennaio 2020

Il 23 Gennaio 2020 alle ore 11.00, TTS Italia organizzerà un webinar sul tema della conversione di complessi dati del settore del trasporto negli standard richiesti (NeTEx, SIRI) dal Regolamento Europeo 2017/1926 per supportare operatori e gestori delle infrastrutture di trasporto che possono rendere i loro dati interoperabili e conformi agli standard.





Trasporto merci: l’UE accelera sulla digitalizzazione


20 Dicembre 2019

L’Europa accelera sul fronte della digitalizzazione dei dati nel trasporto merci, promuovendo un quadro giuridico uniforme per l’uso di informazioni elettroniche sul trasporto merci in tutte le modalità utilizzate. L’obiettivo è permettere alle imprese di fornire più facilmente alle autorità informazioni in formato digitale. La decisione è stata approvata dagli ambasciatori degli Stati membri riuniti… Continua a leggere Trasporto merci: l’UE accelera sulla digitalizzazione




MIT: oltre 5 miliardi per mobilità sostenibile, manutenzione ponti e sicurezza ferrovie


20 Dicembre 2019

Oltre 5 miliardi è il valore complessivo dei progetti finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) che hanno ottenuto il via libera dalla Conferenza Unificata riunitasi a Roma nei giorni scorsi. La quota più consistente di risorse assegnate, pari a 2 miliardi e 319 milioni, riguarda 17 progetti di trasporto pubblico locale presentati… Continua a leggere MIT: oltre 5 miliardi per mobilità sostenibile, manutenzione ponti e sicurezza ferrovie




Mezzi pesanti: le nuove tecnologie sfruttate per ridurre il numero di incidenti stradali


19 Dicembre 2019

I costruttori di autocarri propongono frequentemente nuove tecnologie che mirano a ridurre il numero di incidenti stradali. Di seguito, una panoramica delle innovazioni principali in questo campo. Il volante multifunzione I pulsanti ed interruttori più usati dai camionisti sono posizionati sempre più spesso sul volante per permettere loro di gestire tutte le funzioni del veicolo… Continua a leggere Mezzi pesanti: le nuove tecnologie sfruttate per ridurre il numero di incidenti stradali




Global Challenge: un concorso per la mobilità sostenibile e per volare al Congresso ITS mondiale di Los Angeles!


19 Dicembre 2019

Nei giorni scorsi, ERTICO, in collaborazione con ITS America e ITS Asia-Pacific, ha lanciato la tappa europea della Global Challenge, un concorso in cui gli studenti delle università europee sono chiamati a proporre soluzioni concrete per problemi e criticità legati al mondo della mobilità. In gruppi da tra o cinque, gli studenti devono infatti sviluppare… Continua a leggere Global Challenge: un concorso per la mobilità sostenibile e per volare al Congresso ITS mondiale di Los Angeles!