Autore: laura

Regione Lombardia: 16 Milioni per la mobilità elettrica


30 Ottobre 2017

La Regione Lombardia punta sui veicoli elettrici e lancia un nuovo bando per la mobilità elettrica di 15.750.000 euro per la realizzazione delle reti di ricarica comunali. Il bando mira a dare nuovo impulso alla mobilità elettrica conferendo alla Regione il ruolo di “soggetto facilitatore” delle politiche territoriali per lo sviluppo dell’e-mobility, nonché “coordinatore” delle… Continua a leggere Regione Lombardia: 16 Milioni per la mobilità elettrica




Pubblicato il Regolamento Delegato che disciplina i servizi di informazione sulla mobilità multimodale


27 Ottobre 2017

E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, il 21 ottobre 2017, il REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/1926 DELLA COMMISSIONE del 31 maggio 2017 che integra la direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la predisposizione in tutto il territorio dell’Unione europea di servizi di informazione sulla mobilità multimodale. Il Regolamento stabilisce i requisiti… Continua a leggere Pubblicato il Regolamento Delegato che disciplina i servizi di informazione sulla mobilità multimodale




Milano: firmato il Patto di Parigi per le zero emissioni entro il 2030


27 Ottobre 2017

Dodici grandi metropoli mondiali, tra cui Milano, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, si impegneranno a bandire del tutto le energie fossili entro il 2030. La decisione è stata presa in occasione del vertice dei sindaci del network C40 a Parigi, durante il quale il sindaco della capitale francese, Anne Hidalgo, insieme… Continua a leggere Milano: firmato il Patto di Parigi per le zero emissioni entro il 2030




Dossier Anci/Asstra: i costi della mobilità sostenibile


27 Ottobre 2017

L’ultimo studio sulla mobilità e sui suoi costi è stato presentato il 26 ottobre al Comune di Catania. La ricerca, condotta da Anci e Asstra, analizza nello specifico lo status della mobilità all’interno delle grandi metropoli. Veicoli inquinanti, mezzi pubblici troppo vecchi rispetto alla media Ue, alte emissioni di C02: questo è quello che emerge… Continua a leggere Dossier Anci/Asstra: i costi della mobilità sostenibile




Commissione europea: estesi gli incentivi in Italia per il trasporto merci su ferro


26 Ottobre 2017

La Commissione europea ha approvato il prolungamento del regime italiano che incoraggia lo spostamento del trasporto merci dalla gomma alla ferrovia, in linea con le norme comunitarie in materia di aiuti di Stato. La misura promuove una modalità di trasporto più favorevole all’ambiente per il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità individuati dall’UE. L’aiuto consiste in… Continua a leggere Commissione europea: estesi gli incentivi in Italia per il trasporto merci su ferro




Dubai: lanciata gara per talenti e startup innovative


26 Ottobre 2017

Si chiama DO IT IN DUBAI – Business Plan Competition 2017 e si tratta di una gara per talenti e startup innovative, organizzata dall’Ente Morale Società Dante Alighieri Dubai in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana negli Emirati (IICUAE). La nascita di una nuova attività rappresenta un momento cruciale per le difficoltà di reperire… Continua a leggere Dubai: lanciata gara per talenti e startup innovative




ICity Rate 2017: è Milano la città più “smart” d’Italia


25 Ottobre 2017

Milano è la Smart City più avanzata in Italia: si conferma al primo posto per il quarto anno consecutivo, staccando le altre città in particolare per crescita economica, mobilità sostenibile, ricerca/innovazione, trasformazione digitale, con ottimi risultati anche nella partecipazione dei cittadini e nella gestione dei beni comuni. Questo il risultato del rapporto ICity Rate 2017… Continua a leggere ICity Rate 2017: è Milano la città più “smart” d’Italia




Mobilità sostenibile: firmato decreto che assegna i 35 milioni di euro del Ministero per l’Ambiente


25 Ottobre 2017

È stato firmato nei giorni scorsi, il decreto che ripartisce i 35 milioni di euro previsti dal programma sperimentale nazionale di mobilità casa-scuola e casa-lavoro introdotta dal Parlamento nell’esame del Collegato Ambientale (vedi QualEnergia.it). Venti milioni di euro andranno al nord, per finanziare 23 progetti di mobilità sostenibile. Oltre 13 milioni di euro andranno invece… Continua a leggere Mobilità sostenibile: firmato decreto che assegna i 35 milioni di euro del Ministero per l’Ambiente






Online “Ultime dal Mondo ITS”


23 Ottobre 2017

E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i principali e più recenti aggiornamenti di settore. Leggila qui




Viasat e Nexive: partnership per l’efficienza e la sicurezza


23 Ottobre 2017

Viasat, azienda italiana ed eccellenza europea nei sistemi di sicurezza satellitare e IoT e socio ordinario di TTS Italia, e Nexive, primo operatore privato del mercato postale nazionale, hanno annunciato l’avvio di una nuova partnership finalizzata al miglioramento della sicurezza e dell’efficienza nel




Trasporto merci su ferro: 18 miliardi per il Nord Ovest


23 Ottobre 2017

Sviluppare la rete ferroviaria e realizzare interventi tecnologici e infrastrutturali per garantire il potenziamento del trasporto merci su ferro e per l’incremento dell’intermodalità in Piemonte, Lombardia e Liguria. Questi gli obiettivi del Protocollo d’Intesa firmato nei giorni scorsi a Roma da Francesco Balocco, Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Edoardo Rixi, Assessore allo Sviluppo Economico,… Continua a leggere Trasporto merci su ferro: 18 miliardi per il Nord Ovest




Protocollo Anas-Catania: verso una Smart City


20 Ottobre 2017

Il Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani e il Sindaco di Catania Enzo Bianco hanno firmato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa per individuare le iniziative di innovazione urbana sui temi dell’efficientamento energetico, della mobilità sostenibile, dell’agenda digitale e della governance urbana con l’obiettivo di condurre Catania tra le prime smart city europee. “La Smart… Continua a leggere Protocollo Anas-Catania: verso una Smart City




A novembre l’edizione 2017 dello European Shippers’ Council Maritime Day


19 Ottobre 2017

L’edizione 2017 dello European Shippers’ Council Maritime Day si terrà a Genova il prossimo 29 Novembre e ospiterà il meeting annuale degli Spedizionieri di tutta Europa. L’evento sarà un’occasione unica sia per gli spedizionieri internazionali che per gli operatori del settore della spedizione e della logistica per incontrarsi e condividere le proprie opinioni su tematiche… Continua a leggere A novembre l’edizione 2017 dello European Shippers’ Council Maritime Day