Autore: laura

Legambiente: nelle grandi città italiane l’auto privata batte il trasporto pubblico


14 Luglio 2017

Nelle grandi città italiane a farla da padrone sono le auto. Il mezzo di trasporto privato è quello più usato e preferito per gli spostamenti a discapito dei mezzi pubblici sempre più in sofferenza tra tagli, disservizi e inefficienze. A confermare questa tendenza sono prima di tutto i dati: negli ultimi anni è aumentata la… Continua a leggere Legambiente: nelle grandi città italiane l’auto privata batte il trasporto pubblico




Car sharing free floating: i comuni della cintura torinese interessati all’estensione del servizio


14 Luglio 2017

Sono 17 i comuni della prima e seconda cintura torinese (Baldissero Torinese, Beinasco, Candiolo, Chieri, Cirè, Druento, Grugliasco, La Loggia, Nichelino, Pino Torinese, Piossasco, Rivalta, Rivoli, San Mauro, Santena, Venaria Reale e Vinovo) che hanno manifestato il loro interesse all’invito dell’assessore alla Viabilità e Trasporti Maria Lapietra per valutare la possibilità di estendere anche al… Continua a leggere Car sharing free floating: i comuni della cintura torinese interessati all’estensione del servizio




Presentato il rapporto annuale dell’Autorità di regolazione dei trasporti


14 Luglio 2017

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha presentato alla Camera nei giorni scorsi, il quarto rapporto annuale alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio. “I trasporti sono tra i settori trainanti dello sviluppo economico di un paese e consentono di soddisfare diritti costituzionali primari come la mobilità, soprattutto delle fasce più deboli della… Continua a leggere Presentato il rapporto annuale dell’Autorità di regolazione dei trasporti




Venezia: bando di gara per una “Smart Control Room” finanziata dal PON METRO 2014-2020


13 Luglio 2017

Venezia Informatica e Sistemi — Venis SpA ha emesso un bando di gara per lo sviluppo e la successiva realizzazione di un sistema integrato per il controllo e la gestione della mobilità e della sicurezza stradale. Il bando è relativo all’instaurazione di un partenariato per l’innovazione ex art. 65 D.Lgs. 50/2016. Sviluppo e successiva realizzazione… Continua a leggere Venezia: bando di gara per una “Smart Control Room” finanziata dal PON METRO 2014-2020




Il Cipe approva rete nazionale di ricarica dei veicoli elettrici da 72 milioni di euro


13 Luglio 2017

E’ stato siglato l’accordo di programma con le Regioni per l’infrastruttura nazionale di ricarica dei veicoli elettrici. Il provvedimento, inserito in un pacchetto di interventi per il settore dei trasporti, è stato annunciato in un incontro al Cipe, presieduto dal Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano… Continua a leggere Il Cipe approva rete nazionale di ricarica dei veicoli elettrici da 72 milioni di euro




A Settembre la nuova edizione della Settimana Europea della Mobilità


12 Luglio 2017

Ad oggi 404 città e 148 azioni registrate; solo 66 giorni prima di iniziare: questi i primi numeri della prossima Settimana Europea della Mobilità. Ogni Settimana Europea della Mobilità si concentra su un particolare argomento relativo alla mobilità sostenibile, sulla cui base le autorità locali sono invitate a organizzare attività per i propri cittadini e… Continua a leggere A Settembre la nuova edizione della Settimana Europea della Mobilità




Comuni Ciclabili: il riconoscimento di FIAB per le città a misura di bicicletta


12 Luglio 2017

Incentivare i comuni italiani ad adottare politiche a favore della mobilità ciclistica; premiare l’impegno di chi ha già messo in campo iniziative bike-friendly; valorizzare le località più accoglienti per chi si muove in bicicletta. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi di Comuni Ciclabili, il nuovo riconoscimento istituito da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta che attesta… Continua a leggere Comuni Ciclabili: il riconoscimento di FIAB per le città a misura di bicicletta




Napoli: stipulato contratto di mutuo con la BEI per interventi su mobilità e risparmio energetico


12 Luglio 2017

La Giunta comunale di Napoli, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, ha autorizzato la sottoscrizione con la Banca Europea degli Investimenti (BEI) – banca di proprietà degli Stati membri della Comunità europea- di un mutuo di circa 150 milioni di euro per la realizzazione di importanti interventi per la mobilità e per… Continua a leggere Napoli: stipulato contratto di mutuo con la BEI per interventi su mobilità e risparmio energetico




Urban Award un bando per i comuni che investono in mobilità sostenibile


7 Luglio 2017

Anci, Ministero dell’Ambiente, Cosmobike e la testata Viagginbici.com hanno lanciato il premio “Urban Award”, rivolto ai Comuni con più di 20mila abitanti che hanno avviato o appena approvato progetti di mobilità sostenibile nei propri centri urbani, come ad esempio i progetti di bike to work/bike to school e quelli di mobilità integrata, che saranno privilegiati… Continua a leggere Urban Award un bando per i comuni che investono in mobilità sostenibile




Online “Ultime dal Mondo ITS”


6 Luglio 2017

E’ online “Ultime dal Mondo ITS”, la newsletter TTS Italia con i principali e più recenti aggiornamenti di settore. Leggila qui!




Il sistema di trasporti americano MARTA sceglie Kapsch TrafficCom per l’integrazione del mobile ticketing


6 Luglio 2017

Kapsch TrafficCom, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata il contratto per il design, lo sviluppo, l’implementazione, il supporto e la manutenzione di un sistema “chiavi in mano” di Mobile Ticketing (MTS) per il Metropolitan Atlanta Rapid Transit Authority (MARTA), autorità che gestisce il sistema di trasporti pubblici della città americana. Il progetto MARTA… Continua a leggere Il sistema di trasporti americano MARTA sceglie Kapsch TrafficCom per l’integrazione del mobile ticketing




ITS European Congress 2017, Strasburgo (Francia), giugno 2017: Telespazio e UIRNet hanno partecipato a una sessione sugli ITS per il trasporto di merci pericolose


5 Luglio 2017

Lo scorso 21 giugno 2017, nell’ambito del Congresso Europeo degli ITS tenutosi a Strasburgo (Francia) dal 19 al 22 giugno, Telespazio e UIRNet hanno preso parte a una sessione riguardante l’uso di soluzioni telematiche per il trasporto di merci pericolose. Organizzata dal Ministero dei Trasporti francese e moderata dall’Agenzia Europea per la Navigazione Satellitare (European… Continua a leggere ITS European Congress 2017, Strasburgo (Francia), giugno 2017: Telespazio e UIRNet hanno partecipato a una sessione sugli ITS per il trasporto di merci pericolose




Roma: incontro tra il MIT e le associazioni per trasporto merci e passeggeri sul “Pacchetto autotrasporto UE”


5 Luglio 2017

Si è svolto a Roma l’incontro tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tutte le associazioni di rappresentanza del trasporto merci e quelle del trasporto passeggeri sulle recenti modifiche che la Commissione europea sta apportando al settore con il “Pacchetto autotrasporto UE”. L’incontro si è concluso con l’impegno da parte della rappresentanza di raccogliere… Continua a leggere Roma: incontro tra il MIT e le associazioni per trasporto merci e passeggeri sul “Pacchetto autotrasporto UE”