Segui in tempo reale i veicoli a guida autonoma di Vislab in viaggio per la Cina! clicca qui
I veicoli a guida autonoma di Vislab sono arrivati in kazakistan
7 Ottobre 2010
7 Ottobre 2010
Segui in tempo reale i veicoli a guida autonoma di Vislab in viaggio per la Cina! clicca qui
7 Ottobre 2010
Lo scorso 24 Settembre, è stata lanciata a Cork, in Irlanda, Intelligent Transport Systems (ITS) Ireland, la nuova partnership pubblica-privata che darà per la prima volta voce al paese nel settore della tecnologia per il trasporto. ITS Ireland ha inoltre firmato, durante la conferenza per il lancio, un Memorandum of Understanding con ITS UK per… Continua a leggere Inaugurata ITS Ireland
7 Ottobre 2010
Octo Telematics, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata il riconoscimento di Frost & Sullivan per la Growth Leadership, assegnato alla compagnia che registra una crescita composta negli ultimi tre anni di attività. Nonostante la particolare situazione economica del momento, Octo Telematics ha visto crescere la propria presenza sul mercato della telematica e della… Continua a leggere Octo Telematics premiata da Frost & Sullivan
7 Ottobre 2010
Il 6 Ottobre è stata adottata la Comunicazione della Commissione Europea relativa alla principale Iniziativa: la Innovation Union. In tale Iniziativa, viene citato specificamente l’uso degli appalti pubblici, ed in particolar modo, l’uso degli appalti pubblici pre-commerciali: “A partire dal 2011, gli Stati Membri e le Regioni dovrebbero stabilire dei budget dedicati per gli appalti… Continua a leggere Adottata la Comunicazione della CE sulla Innovation Union
4 Ottobre 2010
Il numero di morti su strada a Riyadh, capitale dell’Arabia Saudita, si è drasticamente ridotto negli ultimi quattro mesi grazie all’introduzione di telecamere per il controllo della velocità. Per chi non rispetta i limiti di velocità imposti o il rosso al semaforo sono previste multe di 80 dollari. Sistemi affini stanno per essere implementati in… Continua a leggere Arabia Saudita: telecamere per il controllo della velocità per una guida sicura
4 Ottobre 2010
Come pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 230 del 1° Ottobre 2010, il termine per la distribuzione dei dispositivi per il Sistema SISTRI di tracciamento dei rifiuti e’ prorogato al 30 novembre 2010 per il completamento della distribuzione dei dispositivi USB e l’installazione delle black box. Fonte: Ministero dell’Ambiente
1 Ottobre 2010
Il segretario per i Trasporti degli Usa, Ray LaHood, ha recentemente rilasciato un rapporto relativo a incidenti gravi e mortali sulle strade del paese per il 2009. I dati mostrano che il numero di morti su strada per quell’anno è di 33.808, il più basso mai registrato dal 1950. Gli incidenti sono diminuiti in tutte… Continua a leggere Usa: drastica riduzione di incidenti e morti su strada
1 Ottobre 2010
Un primo passo verso un trasporto pubblico basato sulle smartcards nel Regno Unito è stato fatto nei giorni scorsi con l’introduzione di una tecnologia che convalida l’English National Concessionary Travel Scheme (ENCTS) attivo su cinque percorsi operati da Cumfybus nell’area di Liverpool. Il ministro per i trasporti, Norman Baker, ha dichiarato che il Governo vuole… Continua a leggere Regno Unito: trasporto contactless entro pochi anni
1 Ottobre 2010
E’ forse il vero motore trainante della nostra economia il settore dei Trasporti. Il comparto in questione rappresenta senz’altro qualcosa di più che un semplice settore merceologico, se si considera il peso che assume per l’economia del nostro Paese, senza contare poi l’importanza che riveste l’aspetto logistico nel sistema odierno di fare impresa. Il ‘Centro… Continua a leggere I trasporti sulla strada della ripresa
1 Ottobre 2010
Il Comitato Centrale dell’Albo degli autotrasportatori ha attivato investimenti per circa 91 milioni di euro, con cofinanziamenti pari a circa 22 milioni di euro per le aree di sosta che saranno dotate di strumenti e servizi all’avanguardia per agevolare gli autotrasportatori nelle soste durante il viaggio. In particolare, le aree saranno dotate di una rete… Continua a leggere Aree di sosta: un progetto dell’Albo
1 Ottobre 2010
L’emittente radio Voice of Vietnam (VOV) ha ricevuto il via libera dal Primo Ministro del Vietnam per il lancio del suo nuovo canale di informazione sul traffico attivo a livello nazionale, gestito in collaborazione con il Ministero per i Trasporti e il Ministero per la Pubblica Sicurezza. L’emittente trasmetterà aggiornamenti sul traffico grazie alle informazioni… Continua a leggere Vietnam:nuovo canale radio per informazioni sul traffico
30 Settembre 2010
Si è svolto il 29 Settembre a Roma, il convegno conclusivo di Wi-move, uno dei due progetti sulla mobilità e l’infocomunicazione finanziati nel 2008 nell’ambito del Programma ELISA dal Dipartimento Affari Regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto, che ha coinvolto il Comune di Roma, di Genova, di Cagliari e di Parma e… Continua a leggere Wi-move: a Roma il convegno conclusivo
30 Settembre 2010
Si svolgerà il 18 e il 19 Ottobre prossimi la 5° edizione del Mobilitytech, il Forum internazionale sull’innovazione tecnologica per lo sviluppo della mobilità e il trasporto. In particolare, la giornata del 19 Ottobre, il cui tema è “Nuove frontiere della tecnologia per la mobilità: ITS, NFC e e-ticketing”, è stata organizzata in collaborazione con… Continua a leggere a Ottobre la 5° edizione del Mobilitytech
30 Settembre 2010
Mizar Automazione S.p.A. società del gruppo SWARCO, e socio fondatore di TTS Italia, si è aggiudicata la gara per l’affidamento del servizio di gestione e di manutenzione degli impianti semaforici del Comune di Latina. L’appalto, della durata di quattro anni, prevede la manutenzione degli impianti oltre che il rinnovo degli apparati e la loro centralizzazione… Continua a leggere Mizar Automazione S.p.A. per il Comune di Latina
29 Settembre 2010
Le Autorità per il traffico della Giamaica si sono poste il target di ridurre le morti su strada a meno di 300 persone entro il 2010. Tuttavia, un target simile posto nel 2008 dal National Road Safety Council non è stato raggiunto con, infatti, 350 vittime della strada per quell’anno, e 347 per il 2009.… Continua a leggere Giamaica: meno di 300 vittime sulla strada entro il 2010