CIRCLE Group: avviato il primo modulo MILOS TOS con un contratto da € 300.000. Parte la digitalizzazione dei terminal intermodali inland in sud Europa

18 Settembre 2025

CIRCLE Group (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e socio ordinario di TTS Italia – annuncia l’avvio di un nuovo e importante progetto per la digitalizzazione dei terminal intermodali inland, con una prima licenza del valore di circa €300.000.

La commessa prevede l’implementazione del sistema MILOS® Terminal Operating System (TOS) presso un importante terminal inland in Sud Europa, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione operativa e digitale di tutte le attività a supporto dell’intermodalità terrestre. L’intervento rappresenta il primo passo di un programma più ampio, basato su un accordo quadro che punta a modernizzare un insieme selezionato di terminal con elevata rilevanza strategica per la supply chain nazionale/mediterranea.

Il sistema MILOS® TOS – componente centrale della piattaforma tecnologica di Circle Group – consentirà il controllo integrato delle attività di piazzale, della movimentazione unità di carico, della gestione delle risorse e dell’automazione dei processi, grazie a funzionalità avanzate quali la pianificazione operativa e gestione integrata dei flussi, la tracciabilità in tempo reale delle unità intermodali, l’ottimizzazione delle risorse umane e mezzi, l’interoperabilità con sistemi terzi (tra cui imprese ferroviarie, operatori logistici e gate automation) e la gestione documentale digitale e integrata.

Il sistema sarà pienamente interoperabile con l’infrastruttura ICT già presente nel terminal e progettato per dialogare con altre componenti funzionali, secondo un’architettura modulare e scalabile. In questo contesto, è prevista anche la collaborazione con partner tecnologici come Aitek (automazione varchi sul campo) ed eXyond (automazione gate), per la costruzione di un ecosistema digitale capace di rispondere dinamicamente alle esigenze dei terminal inland.

In linea con quanto previsto dal piano industriale Connect 4 Agile Growth, Circle Group rafforza così il proprio posizionamento come abilitatore tecnologico nei progetti di trasformazione digitale del settore ferroviario e intermodale, confermandosi partner strategico per l’innovazione della logistica terrestre.

“Siamo molto orgogliosi di supportare la digitalizzazione di uno snodo intermodale di grande rilievo,” commenta Luca Abatello, CEO di Circle Group. “MILOS® TOS, già adottato in numerosi porti e inland terminal in Italia e in Europa, dimostra ancora una volta la sua efficacia come leva abilitante per l’evoluzione digitale dei nodi logistici del futuro, coerentemente con il piano Connect 4 Agile Growth.”

Fonte: CIRCE Group