Dalla Commissione europea un secondo pacchetto di proposte per completare il bilancio a lungo termine

5 Settembre 2025

Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato la sua proposta per un ambizioso e dinamico Quadro Finanziario Pluriennale (QFP), pari a quasi 2.000 miliardi di euro (pari all’1,26% del reddito nazionale lordo dell’UE in media tra il 2028 e il 2034).

Il 3 settembre 2025 la Commissione ha adottato un secondo pacchetto di proposte settoriali, completando il quadro per il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2028-2034. Dettagli sul secondo package di proposte sono disponibili qui, mentre l’intero QFP è disponibile qui.

Ora il futuro bilancio a lungo termine dell’UE sarà discusso dagli Stati membri in sede di Consiglio, che delibera all’unanimità, con l’approvazione del Parlamento europeo per il QFP. Le norme relative al sistema delle risorse proprie sono stabilite periodicamente in una decisione del Consiglio adottata all’unanimità e approvata da ciascuno Stato membro conformemente alle proprie procedure nazionali. Le proposte settoriali sono soggette alla procedura legislativa ordinaria o a specifiche procedure di adozione, a seconda della base giuridica.

Fonte: Commissione europea