In TTS Italia, il terzo incontro degli ITS Days!

25 Settembre 2025

Il 24 settembre, a Roma, TTS Italia ha organizzato presso la propria sede il terzo incontro degli ITS Days! Un momento di scambio di esperienze, conoscenza e confronto tra domanda e offerta che ogni volta indaga su uno specifico tema legato alla mobilità intelligente.

Il focus è stato questa volta su “Intelligenza Artificiale per la gestione della mobilità urbana”.

Nati con l’obiettivo di favorire dialogo e confronto tra Domanda e Offerta, gli ITS days consentono di approfondire le tematiche di maggiore interesse per il settore. L’Intelligenza Artificiale ha ormai molteplici applicazioni e sta diventando uno strumento imprescindibile anche nella gestione di trasporti e mobilità, offrendo soluzioni per ottimizzare il traffico, migliorare la sicurezza e al contempo promuovere la sostenibilità ambientale.

Molti i relatori che sono intervenuti:

5T – Davide Gastaldi; Selea – Simone Zani; OpenMove – Guido Amato e Andrea Iossa; Axis – Andrea Sorri; SWARCO – Alberto Bellini; Trafficlab – Francesco Grasso; IBM – Fulvio D’Aloia Cascone ed Eleonora Zoppi; Almaviva – Leonora Buzio e Antonio Pipelnino; Yunex Traffic – Manuel Manzoni.

E molti anche i punti di discussione e riflessione emersi, partendo anche da casi d’uso concreti, dando vita a un dibattito vivace e costruttivo.

Sicuramente l’IA rappresenta una leva strategica per affrontare le nuove sfide della mobilità urbana, e influenzerà le innovazioni del settore, a partire da CCAM, facendo interagire strada, suoi equipaggiamenti e veicoli; come anche la logistica con possibilità di potersi integrare in concetti quali la città a 15 minuti. Tuttavia, bisogna stare attenti agli impatti sociali dell’AI, e in questo dei comitati etici potrebbero risultare utili se non fondamentali. Importante anche non incappare nell’errore di generare troppi dati.