19 Novembre 2019
Secondo quanto riportato da “Corriere Economia”, inserto economico del quotidiano “Il Corriere della Sera”, l’introduzione a Londra sei mesi fa della Ulez (Ultra-Low Emission Zone) ha prodotto una drastica riduzione dell’ingresso nel centro città dei veicoli più inquinanti.
La misura, infatti riguarda tutte le tipologie di veicoli e si applica a tutte le categorie (taxi inclusi) senza nessuna esclusione per 365 giorni all’anno.
L’introduzione di un “pedaggio” giornaliero di 12,5 sterline (pari a 15 euro) per i veicoli che non rispettano i severi standard anti-inquinamento ha fatto precipitare il numero degli accessi nella zone a bassa emissione: secondo i dati riportati dal giornale dall’introduzione dell’Ulez il numero degli accessi è calato del 38%. Positivi anche gli effetti sul traffico: complessivamente si è ridotto fra il 3 e il 9%.
Fonte: Clickmobility











21 Novembre 2025
21 Novembre 2025
21 Novembre 2025
21 Novembre 2025
20 Novembre 2025
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza d'uso dell'utente, continuando la navigazione accetti l'informativa.
Accetta tutto Rifiuta Preferenze