Lunedì 6 ottobre, il webinar Axis su “Quali strumenti e pratiche di cybersecurity per un sistema critico resiliente?”

3 Ottobre 2025

Nei prossimi mesi, le direttive NIS2 e CER saranno normative fondamentali per i paesi dell’Unione Europea. Energia, trasporti, prodotti chimici, alimentazione, produzione, trattamento delle acque… Molti settori considerati infrastrutture critiche saranno interessati da queste nuove direttive. Per le parti interessate (integratori, ingegneri, ecc.) e gli utenti di soluzioni di sicurezza, si tratta di sfide importantissime.

Sul tema, lunedì 6 ottobre, alle ore 11.00, Axis, socio ordinario di TTS Italia, organizza il webinar “Quali strumenti e pratiche di cybersecurity per un sistema critico resiliente?”

Durante il webinar verranno condivise le migliori pratiche e gli strumenti che aiuteranno a mantenere i sistemi in linea con i requisiti di sicurezza informatica e di continuità operativa e a pensare i nuovi sistemi già pronti per il futuro.
Inoltre verranno condivisi tutti gli strumenti formativi che Axis mette a disposizione per clienti e partner, come corsi di formazione, whitepaper, documentazione tecnica, guide pratiche e molto altro. Il webinar è strutturato in modo da offrire una panoramica delle direttive europee come NIS2 e CER nel contesto della sicurezza e di tutti gli strumenti che Axis può offrire per garantire resilienza e continuità operativa.

Punti chiave del webinar

  • Breve panoramica su NIS2 e CER: comprendere l’ambito di applicazione, gli obiettivi e le principali disposizioni
  • Come creare un sistema resiliente? 5 implementazioni chiave per la sicurezza informatica
  • Mantieni il tuo sistema sicuro con strumenti facili da usare.

Questo webinar è rivolto a installatori professionisti, integratori di sistemi, consulenti e clienti finali coinvolti in tutte le fasi di un progetto relativo a sistemi di infrastrutture critiche: dall’ideazione e progettazione, alle operazioni e alla gestione, fino alla manutenzione e alla dismissione.

Perché partecipare?

  • Informati sui requisiti delle direttive europee
  • Scopri gli strumenti disponibili per supportare ogni fase del ciclo di vita del sistema
  • Poni le tue domande ai nostri esperti e ottieni il massimo dalla suite di strumenti Axis per un sistema resiliente e pronto al futuro

Per partecipare, registrati qui!

Fonte: Axis