15 Settembre 2025
AI4CCAM ti aspetta a Bruxelles il 17 e 18 novembre 2025, ad Autoworld (Parc du Cinquantenaire, 11) per l’evento finale di progetto e sperimentare insieme l’affidabilità di veicoli autonomi basati sull’intelligenza artificiale nelle interazioni con l’utente!
Attraverso la ricerca collaborativa, AI4CCAM ha infatti contribuito all’ecosistema CCAM affrontando il tema dell’intelligenza artificiale affidabile nella guida autonoma.
Cosa aspettarsi durante i due giorni?
17 novembre
Stakeholder Forum
Il secondo Stakeholder Forum di AI4CCAM è un evento collaterale incentrato sulle sfide e le opportunità per l’integrazione della CCAM nel trasporto pubblico e nella mobilità condivisa: dallo sviluppo tecnologico all’implementazione dei servizi, l’obiettivo è quello di collegare i progressi con le applicazioni del mondo reale per garantire che i risultati della ricerca soddisfino le esigenze del settore e aiutino gli operatori a implementare la CCAM basata sull’intelligenza artificiale. Si tratterà di un evento in presenza di mezza giornata, accessibile solo su invito e la cui partecipazione verrà confermata in una fase successiva.
Aperitivo di networking
Dalle 18 alle 19.30, coloro che si sono iscritti all’evento finale di AI4CCAM del giorno successivo si incontreranno per un piacevole momento di networking e per scaldare i motori (beh, saremo all’Autoworld!) per il giorno successivo!
18 novembre
Evento finale di AI4CCAM
L’evento finale di AI4CCAM sarà la giornata perfetta per scoprire i risultati del progetto e le dimostrazioni sviluppate dall’inizio fino ad oggi, evidenziando le innovazioni chiave nell’uso dell’intelligenza artificiale per una mobilità automatizzata più sicura ed etica, e riflettendo anche l’approccio multidisciplinare del progetto e l’impegno verso strumenti open source, ambienti di convalida scalabili e ricerca sull’interazione uomo-macchina:
• Una sessione sull’accettazione da parte dell’utente, incentrata sul Participatory Space del progetto, sui livelli di accettazione e le barriere all’accettazione da parte degli utenti dei veicoli automatizzati e sul framework digitale interoperabile basato sui dati
• Una tavola rotonda sullo stato dell’arte nella ricerca sull’intelligenza artificiale affidabile per CCAM
• Un Angolo dell’Innovazione
• Un’area espositiva per sperimentare la realtà virtuale
vi accompagneranno alla scoperta dei progressi che AI4CCAM ha portato al settore CCAM!
Le iscrizioni sono aperte! Registrati qui!
Fonte: AI4CCAM