TTS Italia è l’Associazione Nazionale per la Telematica per i Trasporti e la Sicurezza che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dei Sistemi Intelligenti di Trasporto (ITS).
A febbraio TTS Italia e Open Logistics Foundation hanno firmato un Memorandum of Understanding, grazie anche al supporto di FIT Consulting, per contribuire alla creazione e allo sviluppo di componenti e servizi open source per la logistica e la gestione della supply chain.
L’obiettivo è dunque quello di far approdare anche in Italia un concetto piuttosto nuovo nel settore della logistica, favorendo l’incontro tra stakeholders e definendo posizioni e attività comuni.
Geotab Inc. (“Geotab”), leader globale nelle soluzioni per i veicoli connessi e socio ordinario di TTS Italia, svela i prompt più comuni inseriti negli ultimi 12 mesi su Geotab Ace, l’assistente basato sull’intelligenza artificiale generativa pensato per i gestori delle flotte.
CIRCLE Group (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e socio ordinario di TTS Italia – annuncia l’avvio di un contratto dal valore di quasi 210.000 euro, finalizzato a offrire servizi portuali all’avanguardia, in linea con i nuovi requisiti stabiliti dalla Direttiva NIS2 e dai regolamenti nazionali correlati. Questa iniziativa nasce in un momento di crescente attenzione alla cybersecurity, un ambito cruciale per i porti, che rivestono un ruolo fondamentale per l’economia e la sicurezza del Paese.
Il 1° luglio, ore 10.30 – 11.30, un nuovo webinar organizzato da MAIOR, socio ordinario di TTS Italia, e Shotl.
In uno scenario in cui le esigenze di mobilità cambiano rapidamente e la pressione sull’efficienza operativa è sempre più alta, le aziende di trasporto pubblico locale si trovano ad affrontare sfide complesse:
Targa Telematics – uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa, e socio fondatore di TTS Italia – ha annunciato la partnership strategica con Volvo Cars per integrare i dati provenienti dai veicoli Volvo in Europa e sviluppare così soluzioni di mobilità connessa sempre più innovative.
Swarco, azienda leader nel settore delle tecnologie per la mobilità intelligente e socio fondatore di TTS Italia, è stata scelta da Tecnostrade come fornitore tecnologico per la nuova linea Bus Rapid Transit (BRT) di Perugia. Un progetto ambizioso che punta a rivoluzionare il trasporto pubblico cittadino con soluzioni all’avanguardia per la gestione e il controllo del traffico.
CIRCLE Group (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e socio ordinario di TTS Italia – è al lavoro sull’adattamento e implementazione del Port Community System (PCS) SINFOMAR per l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, nell’ambito del PNRR per la digitalizzazione della catena logistica.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul proprio sito web.