TTS Italia è l’Associazione Nazionale per la Telematica per i Trasporti e la Sicurezza che ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dei Sistemi Intelligenti di Trasporto (ITS).

In primo piano

A TTS Italia l’Excellence in Transportation Award!

10 Ottobre 2025

Il 7 ottobre, TTS Italia si è aggiudicata l’Excellence in Transportation Award dalla Network delle Associazioni ITS Nazionali

TTS Italia da sempre collabora attivamente con la Network delle Associazioni ITS Nazionali, di cui fa parte anche come membro della Coordination Committee, e che da due anni ha lanciato una serie di Award per mettere in luce il lavoro svolto a livello nazionale, ma non solo, dalle diverse Associazioni ITS.

Focus associati

Indagine Geotab: in Italia, il 94% dei conducenti di veicoli commerciali è favorevole al coaching basato sull’AI

Una nuova analisi condotta a livello paneuropeo da Geotab, leader globale nelle soluzioni per i veicoli connessi e socio ordinario di TTS Italia, svela che i conducenti di veicoli commerciali hanno una visione chiara del futuro della tecnologia in cabina: in materia di dash cam, l’87% dichiara infatti che preferirebbe il supporto di sistemi volti ad offrire funzionalità di coaching vocale immediato e basato sull’intelligenza artificiale, piuttosto che la registrazione di filmati dell’interno del veicolo e memorizzati per essere rivisti in un secondo momento. L’entusiasmo degli autisti italiani verso questo tipo di soluzioni è ancora più marcato: ben il 94% (la percentuale più elevata, ben 7 punti sopra la media europea) si dichiara a proprio agio nell’accettarle, per ricevere istruzioni immediate finalizzate a migliorare il proprio stile di guida.

Targa Telematics pubblica il terzo report di sostenibilità e ottiene la certificazione ESG Synesgy

Targa Telematics – uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e nello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa e la digital transformation, e socio fondatore di TTS Italia – ha pubblicato il terzo Report di Sostenibilità; inoltre ha ottenuto la certificazione ESG Synesgy (Level B), conforme agli standard globali per la valutazione delle performance ambientali, sociali e di governance delle imprese e riconosciuta a livello internazionale.

I porti di La Spezia e Trieste protagonisti dei piloti del progetto europeo eFTI4EU per la digitalizzazione dei trasporti, dei controlli e della logistica

Circle Group – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e socio ordinario di TTS Italia – insieme a Autamarocchi, Gruber Logistics, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ed ACCUDIRE Srl, ha preso parte a una doppia dimostrazione del progetto europeo eFTI4EU, finanziati dall’Unione Europea, con l’obiettivo di validare il flusso digitale dei dati tra sistemi logistici e piattaforme pubbliche. Le attività hanno riguardato due casi pilota distinti: uno presso il Porto di La Spezia, focalizzato su un flusso import intermodale (sinergico anche col progetto EU Keystone), e l’altro presso il Porto di Trieste, relativo a un trasporto export intermodale.
Entrambe le iniziative rappresentano un passo concreto verso una logistica sempre più interoperabile, efficiente e sostenibile, in linea con gli obiettivi del Regolamento eFTI e del Green Deal europeo.

Geotab aggiorna la sua soluzione per il trasporto refrigerato con nuovo hardware e software potenziato

Con una stima globale di 526 milioni di tonnellate di prodotti alimentari persi ogni anno a causa dell’inefficienza dei sistemi di refrigerazione, è fondamentale affrontare il problema degli sprechi all’interno della catena di approvvigionamento a temperatura controllata. Geotab Inc. e le sue affiliate (“Geotab”), leader globale nelle soluzioni per i veicoli connessi e socio ordinario di TTS Italia, ha annunciato un importante aggiornamento della sua soluzione per la catena del freddo, con nuovo hardware e funzioni software avanzate progettate per offrire alle aziende maggiore visibilità, controllo e conformità per le loro spedizioni termosensibili.

Almaviva e Franchetti uniscono le forze per sicurezza, innovazione e sostenibilità delle infrastrutture

In foto: da sinistra, Smeraldo Fiorentini, Deputy CEO Divisione Transportation & Logistics di Almaviva e Paolo Franchetti, Chairman and CEO della Franchetti S.p.A.

Almaviva, socio sostenitore di TTS Italia, e Franchetti annunciano la firma di un accordo di partnership volto a cambiare l’approccio alla gestione e manutenzione delle infrastrutture, in Italia e nel mondo, con un focus in particolare sul Brasile e sugli USA, mercati nei quali entrambe le realtà sono già attive con businesses consolidati, in particolare sulle infrastrutture pubbliche di trasporto.




Pubblicazioni

Fattori chiave per la realizzazione di servizi Maas

Scarica il PDF
Vai alla pagina delle pubblicazioni