Autore: laura

RETTIFICA DATA – Programma Smarter Italy – I webinar TTS Italia per approfondire e confrontarsi con le Città – Ecco l’agenda del 2 luglio


1 Luglio 2020

Il 15 Giugno è stato presentato Smarter Italy, un programma del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione (MID) – Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e attuato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID). Obiettivo del Programma… Continua a leggere RETTIFICA DATA – Programma Smarter Italy – I webinar TTS Italia per approfondire e confrontarsi con le Città – Ecco l’agenda del 2 luglio




Regione Puglia: alla ricerca di stakeholder e buone pratiche nella mobilità ciclistica


1 Luglio 2020

Un avviso pubblico per manifestazione di interesse è stato lanciato dal Dipartimento Mobilità della Regione Puglia, partner del progetto EU CYCLE, finanziato con fondi Interreg Europe 2014-2020, per invitare tutti i soggetti pubblici e privati interessati, ad aderire al Gruppo Locale degli Stakeholder e ad individuare buone pratiche nell’ambito della mobilità ciclistica. Le proposte di… Continua a leggere Regione Puglia: alla ricerca di stakeholder e buone pratiche nella mobilità ciclistica








PriMaaS: lanciato il primo video di progetto


24 Giugno 2020

PriMaaS ha lanciato in questi giorni il suo primo video, per vederlo clicca qui. PriMaaS è un progetto della durata di 42 mesi (Settembre 2019 – Febbraio 2023) cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Interreg Europe. Obiettivo di PriMaaS è di promuovere l’integrazione dei tradizionali modi di trasporto collettivo con quelli personali e innovativi… Continua a leggere PriMaaS: lanciato il primo video di progetto




Innovation Trend Report: la tecnologia come chiave di svolta


24 Giugno 2020

L’Innovation Trend Report sulla Smart Mobility a cura di Intesa Sanpaolo Innovation Center, la struttura di Intesa Sanpaolo dedicata alla rilevazione e analisi dei trend di innovazione tecnologica e industriale, dei comportamenti di consumo e dei macro-cambiamenti ambientali sociali e culturali, ci ricorda come l’unica via d’uscita per mantenere il sistema in equilibrio passa dalla… Continua a leggere Innovation Trend Report: la tecnologia come chiave di svolta






TPL: 412 mln alle aziende a compensazione dei mancati introiti causati dal Covid


22 Giugno 2020

E’ stata acquisita l’intesa della Conferenza Unificata sul decreto interministeriale, proposto dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, che prevede l’immediata assegnazione alle Regioni di complessivi 412 milioni di euro da ripartire alle aziende del Tpl a compensazione dei mancati introiti causati dal… Continua a leggere TPL: 412 mln alle aziende a compensazione dei mancati introiti causati dal Covid




Mobilità ciclistica: oltre 130 milioni di euro per le ciclovie urbane e messa in sicurezza circolazione ciclistica cittadina


19 Giugno 2020

Via libera dalla Conferenza Unificata al Decreto proposto dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che stanzia 137,2 milioni di euro da destinare alla progettazione e realizzazione di ciclovie urbane, ciclostazioni e di altri interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina. La ripartizione prevede l’assegnazione di 51,4 milioni per il 2020… Continua a leggere Mobilità ciclistica: oltre 130 milioni di euro per le ciclovie urbane e messa in sicurezza circolazione ciclistica cittadina




ITS: il Congresso diventa virtuale


18 Giugno 2020

In questa era “post COVID”, in cui tutto – compresa la mobilità – deve essere riadattato, ERTICO ha deciso di lanciare il Virtual ITS European Congress, che si terrà il 9- 10 novembre 2020. L’obiettivo dell’evento resta quello dei “tradizionali” congressi, ovvero supportare la connessione tra i membri della comunità ITS e garantire lo scambio… Continua a leggere ITS: il Congresso diventa virtuale




La Norvegia è il 26 ° Paese a introdurre l’e-CMR per agevolare la logistica


18 Giugno 2020

L’11 giugno, la Norvegia è diventata ufficialmente il 26° paese ad accettare il CMR elettronico (eCMR), garantendo all’intero paese i benefici dell’uso della documentazione elettronica. CMR è una convenzione UNECE che regola il Contratto per il trasporto internazionale di merci su strada ed è supportata dal documento CMR, che è il documento di trasporto più… Continua a leggere La Norvegia è il 26 ° Paese a introdurre l’e-CMR per agevolare la logistica




Euromobility: con lo smart working tremila tonnellate in meno di CO2


18 Giugno 2020

Oltre 3.500 italiani hanno partecipato all’indagine di Euromobility sullo smart working. Sono 36 i milioni di km al giorno che lo smart working può fare risparmiare, la metà dei quali in auto. Tremila tonnellate di CO2, settemila chilogrammi di ossidi di azoto e 600 di polveri sottili sono le emissioni evitabili con la diffusione del… Continua a leggere Euromobility: con lo smart working tremila tonnellate in meno di CO2