Autore: laura


A Milano il meeting della European Blockchain Partnership del MISE


18 Dicembre 2019

Si è svolto il 16 dicembre a Milano il meeting informale della European Blockchain Partnership, organizzato presso l’Università Bocconi nell’ambito dell’Open Summit 2019 di StartupItalia. La riunione, a cui ha partecipato la Sottosegretaria Mirella Liuzzi, rientra tra le iniziative che il Ministero dello Sviluppo Economico sta elaborando all’interno del gruppo dei Paesi membri della Ue… Continua a leggere A Milano il meeting della European Blockchain Partnership del MISE




Il 74% degli italiani sceglie la mobilità sostenibile


18 Dicembre 2019

Secondo una indagine condotta in Italia dalle agenzie mUp Research e Norstat commissionata da Facile.it, il 74,7% degli intervistati nell’ultimo anno ha optato per soluzioni di trasporto alternative all’auto, preferendo quindi una mobilità sempre più sostenibile. Volontario o meno il cambiamento c’è e i numeri lo confermano. Dalle risposte degli intervistati (tutti fra i 18… Continua a leggere Il 74% degli italiani sceglie la mobilità sostenibile




Autobus senza conducente: in estate parte la sperimentazione anche a Forte dei Marmi


17 Dicembre 2019

Forte dei Marmi potrebbe essere la seconda località in Italia – dopo Merano – a sperimentare i bus shuttle con guida autonoma. E’ la novità tutta ‘eco’ (si parla infatti di mezzi elettrici) che riguarda il progetto di realizzazione di un maxi parcheggio scambiatore da 5mila metri quadrati nel terreno di via Vico acquisito dal… Continua a leggere Autobus senza conducente: in estate parte la sperimentazione anche a Forte dei Marmi




Torino: arriva la carica dei 4mila monopattini


17 Dicembre 2019

Saranno più di 4mila i monopattini elettrici in affitto che circoleranno a Torino. Le sette società che hanno accettato le richieste dell’amministrazione comunale hanno presentato i loro servizi. “Abbiamo fatto un grande sforzo per favorire la mobilità alternativa all’auto privata. Ci sono nuovi investimenti sul trasporto pubblico ma anche il sostegno a sperimentazioni come quelle… Continua a leggere Torino: arriva la carica dei 4mila monopattini





Online il Rapporto 2019 sulle statistiche dell’incidentalità nei trasporti stradali


12 Dicembre 2019

E’ stato pubblicato il Rapporto 2019 sulle statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada. Il lavoro – anche in questa occasione dedicato alle vittime della strada ed ai loro familiari e condotto nel contesto dell’Obiettivo strategico ministeriale “Miglioramento della sicurezza nelle costruzioni, nelle infrastrutture e nei cantieri” e dell’Obiettivo operativo… Continua a leggere Online il Rapporto 2019 sulle statistiche dell’incidentalità nei trasporti stradali




Via libera al decreto clima


12 Dicembre 2019

Dopo un lungo iter, arriva il via libera della Camera alla misura voluta dal governo in difesa dell’ambiente. Con 305 voti favorevoli contro 215 contrari la Camera dei Deputati ha votato la fiducia al provvedimento. Fra le misure più importanti previste dalla legge l’introduzione del buono mobilità: è istituito infatti un fondo per l’acquisto di… Continua a leggere Via libera al decreto clima





Online “Ultime dal Mondo ITS”


11 Dicembre 2019

E’ online la newsletter bimensile di TTS Italia con i principali e più recenti aggiornamenti di settore! Leggila qui!    




Sondaggio sui bus gratuiti a Genova: il 30% dei nuovi utenti del TPL sta valutando di acquistare un abbonamento


10 Dicembre 2019

Moovit, l’app per la mobilità urbana utilizzata da oltre 650 milioni di persone, ha condotto un sondaggio tra gli utenti dell’app che risiedono nella città di Genova per valutare l’impatto del trasporto pubblico gratuito offerto a seguito dell’emergenza viabilità. Al sondaggio, inoltrato ad un segmento ristretto e casuale di utenti dell’app nel capoluogo ligure, hanno… Continua a leggere Sondaggio sui bus gratuiti a Genova: il 30% dei nuovi utenti del TPL sta valutando di acquistare un abbonamento




Milano: è ufficiale, i monopattini possono circolare


10 Dicembre 2019

Si è conclusa in questi giorni la posa dei cartelli che indicano le strade sulle quali i dispositivi di micromobilità elettrica possono o non possono muoversi. Quindi da lunedì 9 dicembre, monopattini, segway, hoverboard e monoruote elettrici possono circolare a Milano. “Questa sperimentazione è per noi molto importante e ne verificheremo l’andamento con attenzione e… Continua a leggere Milano: è ufficiale, i monopattini possono circolare




E-mobility: un dizionario per orientarsi


9 Dicembre 2019

Il Dizionario della Mobilità Sostenibile, realizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con Audi, vuole essere una sorta di bussola per orientarsi nel linguaggio dell’e-mobility, per guidare in modo pratico il professionista nel mondo delle tecnologie, infrastrutture e idee dell’e-mobility. Le parole chiave di questo ambito sono spesso usate anche a sproposito: a volte sostenibilità, economia… Continua a leggere E-mobility: un dizionario per orientarsi





A Barcellona l’AI si applica alla sicurezza stradale


6 Dicembre 2019

Esistono 85 autobus tra i 300 veicoli dotati di dispositivi ad alta tecnologia che avvisano i conducenti di possibili pericoli e aiutano a prevenire collisioni con gli utenti più vulnerabili. La tecnologia di assistenza alla guida impiegata su 300 veicoli della flotta di Barcellona, tra cui 85 autobus, prevede l’80% dei possibili errori dei conducenti… Continua a leggere A Barcellona l’AI si applica alla sicurezza stradale