Autore: laura

Commissione Europea: pubblicato “Transport 2050” per un trasporto efficiente e competitivo


30 Marzo 2011

La Commissione europea ha adottato una strategia di ampio respiro, “Trasport 2050”, per un sistema di trasporti europeo competitivo ed efficiente in grado di ridurre sensibilmente la dipendenza dell’Europa dalle importazioni di petrolio e ridurre le emissioni di CO2 nei trasporti del 60% entro il 2050. Per raggiungere questo risultato la Commissione si è posta… Continua a leggere Commissione Europea: pubblicato “Transport 2050” per un trasporto efficiente e competitivo




Australia: aperto un nuovo centro per la ricerca sul trasporto


30 Marzo 2011

È stato inaugurato a Brisbane, in Australia, un nuovo Smart Transport Research Center (STRC) che si focalizzerà sui principali problemi di trasporto della città attraverso la ricerca di soluzioni da estendere all’intera Australia per combattere congestione e inquinamento. Il centro, con base presso l’Università per la Tecnologia del Queensland (QUT), combina l’esperienza di QUT, Università… Continua a leggere Australia: aperto un nuovo centro per la ricerca sul trasporto





Workshop nazionale del progetto di ricerca SIMob


30 Marzo 2011

Il prossimo 20 Maggio avrà luogo, a Firenze, il workshop nazionale del progetto di ricerca “SIMob – Sistema integrato per l’Infomobilità”, cofinanziato da Regione Toscana. Il workshop vuole essere una occasione significativa per evidenziare risultati della ricerca e connesse prospettive di ricadute nel settore dell’infomobilità. Regione Toscana patrocina l’evento, anche con la presenza della vice-presidente… Continua a leggere Workshop nazionale del progetto di ricerca SIMob




India: nuove inziative a Nuova Delhi contro traffico e inquinamento


30 Marzo 2011

L’attenzione che l’amministrazione pubblica di Nuova Delhi ripone verso il trasporto collettivo è testimoniata da un budget pari al 25% del suo bilancio. In un’ area densamente abitata  come quella di Delhi appare centrale ridurre il traffico privato ed il consumo di combustibili fossili sia dal punto di vista economico che di quello ambientale. A… Continua a leggere India: nuove inziative a Nuova Delhi contro traffico e inquinamento




Firenze: acquisto dei biglietti per il tpl facilitato


30 Marzo 2011

A Firenze è stato attivato un nuovo servizio per aumentare e semplificare il processo di acquisto dei biglietti per il trasporto pubblico cittadino.  Inviando un sms con “ATAF” come testo, al numero 339 9941264 verrà acquistato un titolo per usufruire dei bus cittadini,  inviato al richiedente pochi secondi dopo tramite un sms che riporterà numero… Continua a leggere Firenze: acquisto dei biglietti per il tpl facilitato




Telecom Italia e ATM presentano un nuovo servizio per il mobile ticketing


30 Marzo 2011

ATM e Telecom Italia, socio ordinario di TTS Italia,  hanno presentato un servizio  di mobile ticketing, denominato“MobilePass”, rivolto a tutti gli utenti del trasporto pubblico milanese. Il nuovo sistema di pagamento dei biglietti dell’ATM di Milano si basa sulla tecnologia NFC (Near Field Communication) e su un software configurato da Telecom Italia che consentirà   ai… Continua a leggere Telecom Italia e ATM presentano un nuovo servizio per il mobile ticketing





Sodi Scientifica rinnova il sito web


22 Marzo 2011

Sodi Scientifica, socio ordinario di TTS Italia, ha rinnovato il proprio sito web:  www.sodi.com. La  presenza sul web è ora caratterizzata da una nuova impostazione grafica e da una piattaforma tecnologica di ultima generazione che garantisce omogeneità della presentazione, efficace indicizzazione sui motori di ricerca, buon livello di accessibilità e fruizione anche da piattaforma mobile (smartphone)… Continua a leggere Sodi Scientifica rinnova il sito web




Regno Unito: semplificazione dei sistemi di pagamento per il tpl


22 Marzo 2011

Transport for London (TfL)  ha avviato l’aggiornamento del software di lettura delle smart card per consentire la fruizione dei servizi di trasporto pubblico attraverso l’impiego di carte di credito e a debito. Il processo di rinnovamento del sistema di pagamento riguarda la metropolitana, le ferrovie leggere Docklands, i tram e i bus e avrà termine… Continua a leggere Regno Unito: semplificazione dei sistemi di pagamento per il tpl




Giappone: auto elettriche ricaricate con l’energia idroelettrica


16 Marzo 2011

Ricaricare gratis le auto elettriche usando l’energia idroelettrica ricavata da un piccolo corso d’acqua. Accade a Maebashi, una città a un centinaio di chilometri a nord-ovest di Tokyo, dove il 9 marzo scorso è entrata in funzione la prima postazione di ricarica alimentata grazie a delle turbine mosse dall’acqua corrente. Il piccolo generatore, dalla potenza… Continua a leggere Giappone: auto elettriche ricaricate con l’energia idroelettrica




Commissione europea: lanciata la nuova versione di Eltis, il portale sulla mobilità urbana


16 Marzo 2011

La Commissione europea ha lanciato la nuova versione di Eltis (www.eltis.org), il portale sulla mobilità urbana ora disponibile in 11 lingue. Il sito è rivolto ai professionisti europei che lavorano nel campo del trasporto urbano, dell’ambiente, dell’energia e della salute. Il sito web funziona come un osservatorio sulla mobilità urbana facilitando lo scambio delle informazioni… Continua a leggere Commissione europea: lanciata la nuova versione di Eltis, il portale sulla mobilità urbana




7° fiera specializzata per la costruzione e manutenzione di infrastrutture stradali-Viatec


15 Marzo 2011

Costruzione e manutenzione di strade, ponti e gallerie con un’attenzione particolare alle problematiche legate alle opere in zone montane: questo è il tema della fiera Viatec, la cui 7° edizione si svolgerà dal 17 al 20 Marzo 2011 a Bolzano. Il convegno viene organizzato in collaborazione con la società Galleria di Base del Brennero, l’Autostrada… Continua a leggere 7° fiera specializzata per la costruzione e manutenzione di infrastrutture stradali-Viatec




Amburgo: la città più ecologica d’Europa


15 Marzo 2011

Amburgo, la seconda città tedesca con 1milione e settecentomila abitanti, è stata premiata dalla Commissione Europea quale città più ecologica del continente. Dopo Stoccolma, Amburgo è stata la seconda grande città d’Europa ad aver ricevuto questo titolo per il suo impegno nell’armonizzazione del suo sistema economico con l’ambiente. L’ambizioso fine di Amburgo è quello di… Continua a leggere Amburgo: la città più ecologica d’Europa




Disponibile la nuova versione dell’applicazione per Iphone “Trasporti-Italia”


14 Marzo 2011

È disponibile sull’Apple Store la nuova versione dell’applicazione per Iphone “Trasporti-Italia”, la prima applicazione italiana per IPhone dedicata all’intero mondo dei trasporti e della logistica: dal trasporto pubblico locale a quello aereo, a quello ferroviario, alla movimentazione delle merci. Rispetto alla relase precedente è stata implementata la funzione di ricerca delle notizie, ora possibile sia… Continua a leggere Disponibile la nuova versione dell’applicazione per Iphone “Trasporti-Italia”