Infly, ha intervistato Primo Santini, Amministratore Delegato di Fai Service, socio ordinario di TTS Italia. Per l’intervista completa, clicca qui
Fai Service: intervista all’Amministratore Delegato Primo Santini
14 Marzo 2011
14 Marzo 2011
Infly, ha intervistato Primo Santini, Amministratore Delegato di Fai Service, socio ordinario di TTS Italia. Per l’intervista completa, clicca qui
11 Marzo 2011
Il Commissario per i Trasporti di Hong Kong, Joseph Lai Yee-tak, ha proposto un investimento pari a 12,8 milioni di dollari per lo sviluppo di un Traffic and Incident Management System (TIMS) per il dipartimento dei trasporti della città. L’obiettivo è quello di agevolare il traffico, migliorare la gestione di incidenti e garantire informazioni aggiornate… Continua a leggere Cina: nuovo sistema per la gestione degli incidenti stradali
10 Marzo 2011
Project Automation, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa dal Comune di Trani, per il servizio di noleggio di sistemi digitali di rilevamento automatico di infrazioni del nuovo codice della strada. Il valore finale degli appalti è di 241 920,00 Euro. Fonte: TTS Italia
10 Marzo 2011
Project Automation, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa dal Comune di Vercelli per la realizzazione di un sistema di rilevazione veicoli in zona a traffico limitato, realizzazione di una centrale operativa polivalente, implementazione di punti di ripresa del sistema di videosorveglianza e apparati di controllo/emergenza del territorio, implementazione e integrazione… Continua a leggere Project Automation si aggiudica la gara emessa dal Comune di Vercelli
10 Marzo 2011
Solari Udine, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa dalla Provincia autonoma di Bolzano per la fornitura di monitor e totem informativi per il trasporto pubblico locale. Il valore finale degli appalti è di 450 000,00 Euro. Fonte: TTS Italia
8 Marzo 2011
Il ministro per i trasporti russo sta pianificando l’introduzione di nuove regole tecniche per la sicurezza stradale. L’obiettivo è quello di aumentare la sicurezza di strade e viaggiatori sostituendo e modificando gli attuali standard per la progettazione, la costruzione e manutenzione di strutture, segnali stradali, dispositivi di segnalazione e pulizia delle strade. Le nuove regole verranno… Continua a leggere Russia: nuovi standard per la sicurezza stradale
8 Marzo 2011
La città di Los Angeles, negli Usa, ha approvato la realizzazione di 2.688 Km di piste ciclabili per incoraggiare il trasporto verde. La città può già contare su circa 65 Km di pista ciclabile, ma intende svilupparla ulteriormente entro i prossimi cinque anni, completandone circa 320 Km all’anno. La Metropolitan Transportation Authority potrebbe contribuire al… Continua a leggere Usa: piste ciclabili per oltre 2000 chilometri a L.A
8 Marzo 2011
Secondo un recente rapporto rilasciato dal National Safety Council degli Usa, il numero di scontri mortali tra veicoli agli incroci è diminuito del 17% dal 2005 al 2009 grazie alla presenza di semafori. Nello stesso arco di tempo, il numero di scontri legati al mancato rispetto del rosso è invece diminuito del 27%. Il rapporto ha preso… Continua a leggere Usa: meno incidenti agli incroci
7 Marzo 2011
A partire dai prossimi giorni, verrà attivato sull’autostrada M4 del Galles uno nuovo sistema di Variable Speed Limit (VSL) con l’obiettivo di rendere le strade e le condizioni di guida più sicure, oltre ad ottimizzare i tempi di viaggio. È stato calcolato che la riduzione del numero di incidenti porterà a risparmiare 65 milioni di… Continua a leggere Galles: nuovo sistema di Variable Speed Limit in arrivo
7 Marzo 2011
E’ stata approvata nei giorni scorsi, a Pechino, in Cina, la proposta di realizzare una piattaforma per la raccolta di informazioni in tempo reale sul traffico attraverso il tracciamento dei telefoni cellulari. La prima fase del progetto, “Beijing Residents Real-time Travel Information Platform”, dovrebbe concludersi già a Giugno 2011. La piattaforma si baserà sulle informazioni… Continua a leggere Cina: tracciamento dei cellulari per informazioni aggiornate sul traffico
4 Marzo 2011
Maior, azienda operante nel settore della pianificazione-regolazione e gestione informatizzata dei servizi Tpl, socio ordinario di TTS Italia, e TRT-Trasporti e Territorio, hanno deciso di unire il proprio know-how, offrendo ai propri clienti-partner pacchetti integrati e singoli servizi in funzione delle specifiche esigenze del mercato del Tpl. Per maggiori informazioni, clicca qui Fonte: Maior
3 Marzo 2011
La Commissione Europea ha avviato, lo scorso 2 Marzo, il servizio EGNOS “Safety-of-Life” destinato all’aviazione. “Sono molto felice di annunciare il lancio del progetto Egnos Safety-for-Life, un altro risultato tangibile dell’investimento dell’Europa nella navigazione satellitare – ha commentato il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, responsabile per l’Industria e l’Imprenditoria – Questo progetto aumenterà la… Continua a leggere La Commissione Europea avvia il servizio EGNOS “Safety-of-Life” destinato all’aviazione
3 Marzo 2011
La Commissione europea ha annunciato i progetti che beneficeranno del finanziamento di 170 milioni di euro provenienti dai fondi della rete transeuropea dei trasporti (TENT), stanziati per realizzare e ammodernare infrastrutture in tutta l’Ue. Questi fondi aiuteranno gli Stati membri a realizzare i collegamenti oggi insufficienti, a rimuovere le strozzature e ad aumentare la sicurezza… Continua a leggere Trasporti e infrastrutture: arrivano i fondi europei
2 Marzo 2011
Dopo l’incontro tenutosi lo scorso 15 Dicembre presso la sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul tema della Direttiva ITS, il Comitato Tecnico-Scientifico da il via ad una nuova fase dei lavori e delle attività legati al Piano Nazionale sugli ITS. TTS Italia, rappresentata dal suo Segretario Generale, Olga Landolfi, ha preso parte,… Continua a leggere Nuovo incontro del Comitato Tecnico Scientifico per discutere il Piano nazionale sugli ITS
2 Marzo 2011
Il 14 Febbraio scorso si è tenuta presso il Dipartimento Digitalizzazione e Innovazione Tecnologica del Ministero per la pubblica istruzione e l’innovazione, la prima riunione dei partner italiani di HeERO, il progetto finanziato, nell’ambito del programma europeo CIP – ICT PSP che intende sperimentare le tecnologie per l’implementazione del sistema “eCall”. In HeERO partecipano 9… Continua a leggere Kick-off meeting dei partner italiani del progetto europeo HeERO: cinque soci TTS Italia tra i partecipanti