Prima giornata Italia-Argentina sui sistemi di trasporto intelligenti – Buenos Aires – 12/15 Luglio 2010
21 Luglio 2010
21 Luglio 2010
21 Luglio 2010
TTS Italia ha organizzato, in collaborazione con ITS Argentina, un business trip a Buenos Aires dal 13 al 15 Luglio 2010 con l’obiettivo di promuovere il know-how italiano nel settore ITS. All’iniziativa hanno aderito i soci Famas System, Mizar Automazione e Thetis. La missione è iniziata con il workshop del 13 luglio dal titolo “Prima… Continua a leggere TTS Italia: realizzato il primo business trip in Argentina
21 Luglio 2010
Partiranno domani da Roma (Farnesina) i veicoli elettrici a guida autonoma progettati, in oltre 15 anni di ricerche, dal Vislab dell’Università di Parma, incoming member di TTS Italia. Si tratta di un sistema di intelligenza artificiale veicolare: una vera eccellenza della ricerca italiana, un sistema che rende i veicoli completamente autonomi con la possibilità di due… Continua a leggere Partiti i veicoli a guida autonoma progettati dal Vislab dell’Università di Parma
21 Luglio 2010
La Provincia di Forlì-Cesena si è posta obiettivo prioritario quello di incrementare la sicurezza stradale e di ridurre l’incidentalità sul territorio. Nel 2009 ci sono stati 1804 incidenti, 234 dei quali per eccesso di velocità, 37 morti e 2357 feriti. A tale proposito è partita, nei giorni scorsi, la campagna “Io guido sicuro – Rispetto… Continua a leggere Forlì-Cesena: partita la campagna “Io guido sicuro – Rispetto i limiti” contro l’eccesso di velocità alla guida
15 Luglio 2010
Con proprio decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 luglio 2010, il Ministro dell’Ambiente ha provveduto a prorogare i termini di avvio del nuovo sistema telematico di controllo della tracciabilità dei rifiuti, già fissati al 13 luglio e 12 agosto 2010, al 1° ottobre prossimo. Con lo stesso provvedimento si è previsto che la distribuzione… Continua a leggere Prorogato al 1° ottobre 2010 l’avvio del Sistema SISTRI
15 Luglio 2010
La città di Cleveland, nell’Ohio, Usa, sta sperimentando un sistema di riconoscimento automatico delle targhe dei veicoli per individuare quelli rubati o quelli segnalati. Verranno installati 42 dispositivi di lettura in tutto lo stato, inclusi Lorain, Cuyahoga, Geauga, le contee di Lake e Ashtabula , e l’aeroporto di Cleveland. Il valore complessivo del progetto è… Continua a leggere Usa: entro fine agosto riconoscimento automatico delle targhe in Ohio
13 Luglio 2010
TTS Italia ha organizzato, in collaborazione con ITS Argentina, un business trip a Buenos Aires dal 13 al 15 Luglio 2010 con l’obiettivo di promuovere il know-how italiano nel settore ITS. All’iniziativa hanno aderito i soci Famas System, Mizar Automazione e Thetis. La missione è iniziata con il workshop del 13 luglio dal titolo “Prima… Continua a leggere TTS Italia: realizzato il primo business trip in Argentina
13 Luglio 2010
Il New York State Department of Transportation (NYSDOT) e il New York State Energy Research and Development Authority (NYSERDA) hanno annunciato un finanziamento di 1,6 milioni di dollari a favore di sette progetti di ricerca volti a ridurre congestione e consumo di carburante, con conseguenti effetti positivi su ambiente e sistema di trasporto. I fondi… Continua a leggere Usa: 7 progetti di ricerca per un trasporto migliore
13 Luglio 2010
E’ in corso di esame il 3° decreto SISTRI, nel quale è prevista la proroga dell’entrata in vigore del sistema per tutte le imprese al 1° ottobre 2010, come pure la proroga al 12 settembre 2010 per la distribuzione e/o l’installazione delle relative tecnologie (dispositivi USB, black box e videosorveglianza). Il decreto del 17 dicembre… Continua a leggere Sistema Sistri, in arrivo la proroga al 1° ottobre
7 Luglio 2010
La Commissione europea ha preso atto con soddisfazione del voto favorevole espresso ieri, 6 Luglio 2010, dal Parlamento europeo in merito a un nuovo quadro normativo per i sistemi di trasporto intelligenti (ITS). Gli ITS possono dare un significativo contributo a un sistema di trasporto meno inquinante, più sicuro e più efficiente. La direttiva oggi… Continua a leggere Approvata la direttiva ITS
7 Luglio 2010
L’India uniformerà presto il proprio sistema di telepedaggio sulle autostrade nazionali, aumentando le entrate, ma garantendo anche una migliore efficienza della circolazione. Il sistema, basato sull’uso passivo della tecnologia RFID, sarà operativo a partire da Marzo 2012. “L’RFID passivo garantirà all’automobilista spostamenti da una parte all’altra del paese senza doversi fermare. Le perdite in entrate… Continua a leggere India: telepdaggio RFID per le autostrade nazionali
7 Luglio 2010
Secondo un’indagine recentemente svolta da Goodyear, circa l’85% degli automobilisti belgi ha dichiarato che sarebbe disposto a pagare per combattere traffico e congestione, mentre l’89% ridurrebbe la velocità se servisse a garantire una migliore circolazione dei mezzi. I Belgi sarebbero pronti a pagare in media 1,63 dollari al giorno, mentre gli automobilisti che più spesso… Continua a leggere Belgio: automobilisti pronti a pagare contro traffico e congestione
6 Luglio 2010
TTS Italia sta organizzando, in collaborazione con ITS Argentina, una missione a Buenos Aires nella settimana dal 12 al 17 Luglio 2010 con l’obiettivo di promuovere il know-how italiano nel settore ITS e creare delle partnership con gli associati di ITS Argentina. La missione prevede in particolare un workshop, incontri bilaterali, visite tecniche e cene… Continua a leggere TTS Italia: business trip a Buenos Aires
6 Luglio 2010
E’ ora disponibile sul sito di TTS Italia, alla sezione “Pubblicazioni” dell’area pubblica, lo studio “L’impatto degli ITS per la riduzione di CO2”, presentato da TTS Italia a Roma lo scorso 15 Giugno. Lo studio è il risultato del Gruppo di Lavoro su “L’impatto degli ITS per la riduzione di CO2”, coordinato dal Prof. Vito… Continua a leggere Studio “L’Impatto degli ITS per la riduzione di CO2”
6 Luglio 2010
Si svolgerà il prossimo 15 Luglio, presso il Dipartimento DITIC-Trasporti del Politecnico di Torino l’incontro finale relativo al Corso di formazione sugli “ITS”, organizzato dal Dipartimento DITIC-Trasporti del Politecnico di Torino in collaborazione con TTS Italia, della quale è socio ordinario. In tale occasione, verranno distribuiti gli attestati di frequenza a tutti coloro che avranno… Continua a leggere Corso di formazione a distanza sugli ITS