Convention “ITS Best Practice” – Union Camere – 24 Settembre 2008
24 Novembre 2009
24 Novembre 2009
20 Novembre 2009
Il governo olandese vuole adottare a partire dal 2012 un nuovo sistema di road pricing per disincentivare l’uso dell’auto riducendo così congestione ed emissioni inquinanti. Si tratta di un pedaggio a consumo, che secondo il ministero dei Trasporti olandese potrebbe determinare un taglio del 10 per cento delle emissioni nocive dei trasporti su gomma. L’imposta… Continua a leggere Olanda: in arrivo la tassa chilometrica
20 Novembre 2009
“Ogni anno l’1% del Pil europeo è perso a causa di ritardi o altri problemi dovuti alla congestione urbana”. Per Bruxelles combattere il traffico nelle grandi città è “una sfida alla quale l’Unione europea non può sottrarsi”: il vicepresidente della Commissione europea con delega ai trasporti, Antonio Tajani, ha rilanciato così l’impegno contro “problemi di… Continua a leggere Roma:il Vice Presidente Tajani presenta il piano d’azione sulla mobilità urbana
20 Novembre 2009
A Taiwan, il sistema di pedaggio elettronico verrà definitivamente applicato a tutti i veicoli che percorrono autostrade nazionali, a partire dal 22 dicembre del 2012. Secondo quanto deciso dalla Taiwan Area National Expressway Bureau (TANEB), che lavora sotto il controllo del Ministero per i Trasporti e le Comunicazioni, la tassa verrà applicata sulla base dei… Continua a leggere Taiwan: pedaggio elettronico entro il 2012
20 Novembre 2009
La Highways Agency del Regno Unito ha lanciato un nuovo sito web per facilitare il trasporto merci all’interno del paese, soprattutto in caso di merci particolarmente pesanti o ingombranti. Attualmente, per merci di questo tipo è necessario avvisare anticipatamente polizia e autorità per strade e ponti, con notevole dispendio di tempo e carta. Grazie al… Continua a leggere Regno Unito: nuovo sito web per il trasporto merci
20 Novembre 2009
Secondo le previsioni di iSuppli Corporation, le vendite dei sistemi telematici in Europa occidentale vedranno una notevole crescita del mercato nel periodo 2008-2016, grazie alla presenza di industrie automobilistiche che sempre più spesso offrono modelli dotati di sistemi telematici. Si calcola che, entro il 2016, le vendite di prodotti telematici raggiungerà, in Europa occidentale, i… Continua a leggere Entro il 2016 boom per il mercato telematico dell’Europa occidentale
20 Novembre 2009
La Francia ha preventivato investimenti per 85,6 milioni di dollari per la manutenzione dei radar attualmente installati per il rilevamento della velocità e altri 73 milioni di dollari per l’implementazione di nuovi radar entro il 2010. Nel 2009, i radar per lo speed enforcement hanno generato entrate pari a 749 milioni di dollari. Fonte: ITS… Continua a leggere Francia: oltre 158 milioni di dollari per lo speed enforcement
20 Novembre 2009
Il ministero dei Trasporti della Repubblica Slovacca ha confermato che dal 1° gennaio 2010 diverrà operativo il nuovo sistema elettronico per il pagamento dei pedaggi autostradali da parte degli autocarri di peso complessivo superiore a 3,5 tonnellate, che sostituirà l’attuale sistema forfettario basato sull’eurovignetta. I nuovi pedaggi, calcolati in base ai km percorsi, alla classe… Continua a leggere Slovacchia: pedaggio elettronico per i camion
20 Novembre 2009
Il Chairman del Comitato Tecnico- Scientifico di TTS Italia, Emilio Cera, ha preso parte a “Mercintreno”, il 1° Forum Internazionale per lo sviluppo del trasporto ferroviario merci, organizzato a Roma, nelle giornate del 19 e del 20 Novembre da Federmoblità. Il Chairman di TTS Italia, in particolare, ha partecipato alla tavola rotonda tenutasi il 20… Continua a leggere Il Chairman di TTS Italia partecipa a “Mercintreno”
20 Novembre 2009
Il ministro per le strade australiane, Craig Wallace, ha dichiarato che il passaggio delle autostrade di Gateway e Logan, nello stato australiano del Queensland, al pedaggio elettronico ha già dato esiti positivi da luglio, mese in cui i tradizionali caselli per il pedaggio sono stati rimossi. L’introduzione del pedaggio elettronico ha ridotto le collisioni e… Continua a leggere Australia: il pedaggio elettronico da esiti positivi
13 Novembre 2009
Il Presidente di TTS Italia, Gioacchino Gabbuti, ha preso parte al convegno organizzato dall’AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni) sul tema “Le Autostrade del Mare: strumento di crescita commerciale e di relazione tra i Paesi del Mediterraneo” che si è tenuto lo scorso 13 novembre dalle ore 10.00 alle 13.00, presso l’Hotel Excelsior di Napoli. Nel corso dell’incontro… Continua a leggere TTS Italia partecipa al convegno sulle potenzialità delle Autostrade del Mare organizzato dall’AIBA
13 Novembre 2009
Il Presidente di TTS Italia, Gioacchino Gabbuti, ha preso parte al convegno organizzato dall’AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni) sul tema “Le Autostrade del Mare: strumento di crescita commerciale e di relazione tra i Paesi del Mediterraneo” che si è tenuto il 13 novembre dalle ore 10.00 alle 13.00, presso l’Hotel Excelsior di… Continua a leggere TTS Italia partecipa al convegno sulle potenzialità delle Autostrade del Mare organizzato dall’AIBA
12 Novembre 2009
[lang_it]2-3 Dicembre 2009, Hannover, Germania. Per il programma, clicca qui [lang_en] 2-3 December 2009, Hannover, Germany. For the program, click here[/lang_en]
12 Novembre 2009
Dopo molti anni di studi e ricerche, la Seoul Metropolitan Rapid Transit Corporation (SMRT), in Corea, ha selezionato il sistema da installare nella metropolitana di Seoul entro il 2010: il primo sistema di videosorveglianza mobile wireless e in tempo reale, il cui valore complessivo è di circa 60 milioni di dollari. Il sistema permette di… Continua a leggere Corea: implementerà il primo sistema di videosorveglianza mobile, wireless e in tempo reale
12 Novembre 2009
La Highways Agency (HA) del Regno Unito ha annunciato che entro la fine di novembre si darà il via ai lavori lungo 18 Km dell’autostrada M1, nel Derbyshire, per ridurre la congestione stradale e le emissioni inquinanti che ne derivano. Il progetto, finanziato da fondi statali per un valore complessivo di 4,8 milioni di sterline,… Continua a leggere Regno Unito:lavori sulla M1 per ridurre la congestione