Categoria: News

NextGenerationEU: per l’Italia arrivati i primi 24 miliardi


31 Agosto 2021

Il 13 agosto, la Commissione europea ha erogato all’Italia a titolo di prefinanziamento 24,9 miliardi di €, pari al 13% dell’importo totale stanziato a favore del paese in sovvenzioni e prestiti nel quadro del dispositivo per la ripresa e la resilienza. L’Italia è stata uno dei primi paesi a ricevere un prefinanziamento nell’ambito del dispositivo… Continua a leggere NextGenerationEU: per l’Italia arrivati i primi 24 miliardi




ITS: due nuovi corsi di formazione professionale da IRF Global


30 Agosto 2021

IRF Global lancia, a settembre e ottobre, due nuovi corsi di formazione professionali nel settore dei Sistemi Intelligenti di Trasporto. ITS Technology Design (16 ore) 14-23 settembre 2021 Un’architettura ITS è la struttura per pianificare l’integrazione istituzionale e per implementare tecnologie di sistemi di trasporto integrati. I sistemi di trasporto intelligenti (ITS) si sono evoluti… Continua a leggere ITS: due nuovi corsi di formazione professionale da IRF Global






Allegato al Def: un metodo innovativo per la programmazione e l’attuazione degli investimenti in ottica di sviluppo sostenibile


30 Luglio 2021

L’Allegato infrastrutture al Documento di Economia e Finanza, approvato di recente dal Consiglio dei ministri, introduce un nuovo approccio, basato sui principi dello sviluppo sostenibile, per pianificare, programmare, progettare e realizzare le infrastrutture di un Paese più moderno, competitivo e resiliente, in coerenza con i principi dell’Agenda 2030 dell’Onu, del Green Deal europeo e con… Continua a leggere Allegato al Def: un metodo innovativo per la programmazione e l’attuazione degli investimenti in ottica di sviluppo sostenibile




Comitato interministeriale per la transizione ecologica: nuova riunione per approvare Proposta di piano per la transizione ecologica


30 Luglio 2021

Si è di recente svolta la seconda riunione del Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) per la discussione e l’approvazione della Proposta di piano per la transizione ecologica. Il documento intende fornire un inquadramento generale della strategia per la transizione ecologica, dare un quadro concettuale che accompagni gli interventi del piano nazionale di ripresa… Continua a leggere Comitato interministeriale per la transizione ecologica: nuova riunione per approvare Proposta di piano per la transizione ecologica





Covid e mobilità: resiste la sharing mobility e boom dei monopattini


27 Luglio 2021

Crisi sanitaria e crisi economica e sociale hanno avuto effetti dirompenti sulla mobilità delle persone nelle città italiane. Lockdown, coprifuoco, limitazione agli spostamenti, smart working hanno causato una forte contrazione della domanda di mobilità nel 2020 che ha riguardato tutte le modalità di trasporto, ma alcune di queste hanno subito un calo più forte. La… Continua a leggere Covid e mobilità: resiste la sharing mobility e boom dei monopattini




Tpl: in Emilia-Romagna investimenti per oltre 240 milioni fino al 2023


27 Luglio 2021

Flessibile, integrato, ecologico e digitale. Sono le parole chiave del trasporto pubblico locale dell’Emilia-Romagna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, contenute nella proposta di atto di indirizzo che delinea la programmazione e l’amministrazione tpl per il triennio 2021-2023 approvato dalla Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità dell’Assemblea legislativa dopo essere stato condiviso dall’assessore… Continua a leggere Tpl: in Emilia-Romagna investimenti per oltre 240 milioni fino al 2023




MIMS: dal PNRR alle Regioni 860 milioni per l’acquisto di autobus ecologici extraurbani e suburbani e per il potenziamento delle ferrovie regionali


27 Luglio 2021

Seicento milioni di euro alle Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano per l’acquisto di nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico locale e 260 milioni per potenziare e rinnovare le ferrovie gestite dalle Regioni. I relativi schemi di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS), Enrico Giovannini, sono stati… Continua a leggere MIMS: dal PNRR alle Regioni 860 milioni per l’acquisto di autobus ecologici extraurbani e suburbani e per il potenziamento delle ferrovie regionali








Smart Road: ok all’Osservatorio tecnico


23 Luglio 2021

Un Osservatorio per le Smart Road. L’istituzione è prevista da un emendamento approvato al Dl Semplificazioni. L’organismo avrà il compito di analizzare e promuovere l’adozione di strumenti operativi e di metodo, per monitorare gli impatti del processo di digitalizzazione delle infrastrutture viarie e della sperimentazione su strada di veicoli a guida autonoma, per effettuare studi… Continua a leggere Smart Road: ok all’Osservatorio tecnico