Online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti aggiornamenti sulla mobilità intelligente. Leggila qui!
Online Smart Mobility: ultime dal settore!
17 January 2025
17 January 2025
Online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti aggiornamenti sulla mobilità intelligente. Leggila qui!
17 January 2025
Calano gli incidenti stradali (di oltre il 13%) e i feriti (di poco più dell’11%), con miglioramenti ancora più consistenti sulle radiali (che superano, rispettivamente, il -16% e il -19%). Diminuiscono fortemente gli incidenti più gravi (-31%), classificati dal 118 con “codice rosso”. Si rafforza il calo del traffico veicolare (-5%) e si abbassa l’inquinamento… Continue reading Bologna Città 30: dopo 1 anno dimezzato il numero di persone decedute
16 January 2025
Mobility Magazine apre l’anno con un numero dedicato alle prospettive del 2025, con interviste ai protagonisti del settore dei trasporti e della logistica. La Presidente di TTS Italia, Rossella Panero, si focalizza su quello che è stato un anno complesso, il 2024, per le strategie nazionali, eppure ricco di importanti risultati come nel campo della… Continue reading Le prospettive del 2025: l’intervista alla Presidente di TTS Italia su Mobility Magazine
16 January 2025
Autostrade per l’Italia S.p.A. (ASPI), socio fondatore di TTS Italia, ad esito di un ampio processo competitivo, ha raggiunto tramite la controllata Free to X, un accordo con il Gruppo Renault – attraverso il marchio dedicato alla mobilità Mobilize – con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente il business e-mobility al di fuori della rete autostradale. L’operazione… Continue reading Autostrade per l’Italia sigla accordo con Gruppo Renault per sviluppare e-mobility
15 January 2025
“Recentemente con determina dirigenziale 9640 del 2024 è stata affidata la fornitura di 28 sensori contabici di tipo laser con e/o senza totem nell’ambito del Piano di azione mobilità ciclistica di cui all’Accordo di programma per l’adozione di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nella Regione Toscana. Ricordiamo – spiega il presidente della Commissione… Continue reading Firenze sempre più sostenibile con contabici e totem
15 January 2025
Geotab – leader globale nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi e socio ordinario di TTS Italia, ha supportato Autosped G, gruppo industriale controllato dalla famiglia Gavio, leader nel settore dei trasporti e della logistica, nell’adozione di soluzioni telematiche avanzate, con l’obiettivo di rispondere alle sfide dell’ottimizzazione dei costi e della sostenibilità ambientale.
15 January 2025
Si è tenuto il 18 dicembre a Palazzo di Città a Bari, alla presenza dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, l’insediamento formale della Consulta della mobilità sostenibile, composta da associazioni e realtà cittadine impegnate sul tema. La creazione della Consulta ribadisce l’impegno dell’amministrazione comunale nella promozione della mobilità dolce e dell’uso della bicicletta e… Continue reading Mobilità sostenibile: a Bari nasce la Consulta dedicata al tema
14 January 2025
La sicurezza stradale parte dall’analisi dei comportamenti dei viaggiatori. L’Osservatorio Stili di Guida del Gruppo A4 Holding monitora costantemente le abitudini di guida sulle autostrade A4 Brescia-Padova e A31 Valdastico.
14 January 2025
I residenti di Fuencarral-El Pardo, distretto di Madrid, possono ora usufruire di un servizio di autobus a chiamata. L’azienda di trasporto municipale Empresa Municipal de Transportes (EMT) ha lanciato il servizio personalizzato il 19 dicembre 2024. Serve i quartieri di Barrio del Pilar, Arroyo del Fresno, Mirasierra, Montecarmelo e Tres Olivos. Gli itinerari verranno adattati… Continue reading Il servizio di autobus a chiamata arriva a Madrid
13 January 2025
Prosegue l’impegno della Regione Emilia-Romagna a incentivare la mobilità sostenibile. È aperto dal 9 gennaio il bando che prevede un contributo fino al 50% per l’acquisto di biciclette e cargo bike a pedalata assistita, fino a esaurimento fondi. Le risorse finanziarie stanziate per il 2025 sono di 2 milioni e 655mila euro. Il bando, che… Continue reading Al via il bando della Regione Emilia-Romagna per l’acquisto di biciclette elettriche
13 January 2025
Una mobilità sempre più efficiente, sostenibile, sicura e inclusiva grazie alle nuove tecnologie, con veicoli che possano comunicare e interagire tra di loro e con le infrastrutture presenti lungo il percorso che restituendo informazioni in tempo reale sul traffico, ne ottimizzino i flussi, migliorando la sicurezza e riducendo le emissioni e droni per le consegne… Continue reading ‘ToMove4Future’: approvate le linee guida per l’assegnazione di contributi per sperimentare la mobilità del futuro
10 January 2025
Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. È quanto stabilisce il decreto direttoriale emanato dal… Continue reading Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale
10 January 2025
Promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS): è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – SNSvS4, pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.… Continue reading Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: pubblicato Avviso da 3,15 milioni per progetti di ricerca Strategia Nazionale Sviluppo Sostenibile
9 January 2025
Dal 1° gennaio 2025 Belgrado è la prima città in Europa, con una popolazione superiore ai 500.000 abitanti, ad avere il trasporto pubblico completamente gratuito. La misura era stata annunciata in una conferenza stampa, lo scorso dicembre, dal sindaco della capitale serba, Aleksandar Šapić. Oltre al trasporto gratuito, la città – 1,3 milioni di abitanti… Continue reading Trasporto pubblico: dal 1° gennaio quello Belgrado è gratuito
7 January 2025
Sebbene gli autobus costituiscano solo l’1% dei veicoli in India, contribuiscono a circa il 15% delle emissioni totali di anidride carbonica (CO2) derivanti dai trasporti. Per aiutare ad affrontare questo problema, il Ministero dell’edilizia abitativa e degli affari urbani (MoHUA) ha avviato lo schema PM-eBus Sewa, che mira a distribuire 10.000 autobus elettrici (e-bus) in… Continue reading India: emissioni in riduzione con i bus elettrici