Scania
Scania: Green Bond a sostegno del trasporto sostenibile
5 Novembre 2020
5 Novembre 2020
Scania
5 Novembre 2020
Gli italiani continuano ad affidarsi all’auto per gli spostamenti, e con il Covid anche di più. Arretra quindi il trasporto pubblico che viene percepito come pericoloso. E in quanto ai monopattini, 1 italiano su 2 li userebbe, ma tutti chiedono regole ferree. Si tratta di un quadro della mobilità profondamente modificato rispetto agli scorsi anni:… Continua a leggere Mobilità: per Isfort la macchina resta la preferita
5 Novembre 2020
Un nuovo rapporto dell’Associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA) mostra che, nonostante la forte crescita, l’infrastruttura di ricarica disponibile per i veicoli elettrici nell’UE è ancora molto al di sotto di quanto necessario e rimane distribuita in modo non uniforme tra gli Stati membri. ACEA ha pubblicato la seconda edizione di “Making the Transition… Continua a leggere Auto elettriche: cresce il mercato ma restano carenti i punti di ricarica secondo ACEA
5 Novembre 2020
Ram Logistica Infrastrutture e Trasporti S.p.A. e la Struttura tecnica di Missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’Alta sorveglianza, bracci operativi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, hanno elaborato Connecting Dots, uno strumento di informazione ed analisi integrato, unico nel suo genere, sugli andamenti congiunturali e strutturali dei trasporti e della… Continua a leggere MIT: pubblicato “Connecting Dots” il primo rapporto periodico su logistica e trasporti
4 Novembre 2020
Alla
3 Novembre 2020
Si va
3 Novembre 2020
L’Automobile
3 Novembre 2020
Il Segretario Generale di TTS Italia, Olga Landolfi, sarà tra i relatori della Conferenza virtuale R2T organizzata da IRF Global “Beyond the Pandemic: Building the Transport Infrastructure of Tomorrow” che si terrà dal 17 al 20 novembre. La conferenza R2T di IRF Global si è rapidamente affermata come uno dei principali momenti di incontro per… Continua a leggere “Beyond the Pandemic: Building the Transport Infrastructure of Tomorrow” – TTS Italia alla Conferenza di IRF Global
2 Novembre 2020
TTS Italia è tra i partner del progetto PriMaaS, finanziato dal programma europeo Interreg Europe, il cui obiettivo è promuovere l’integrazione delle tradizionali modalità di trasporto collettivo con quelle personali e innovative, creando servizi di mobilità equi e incentrati sulle esigenze dei cittadini. Nell’ambito del progetto PriMaaS, TTS Italia sta conducendo un’indagine nazionale volta a… Continua a leggere MaaS: quali le barriere e i fattori abilitanti? L’indagine del progetto PriMaaS
30 Ottobre 2020
“Digitalizzare la logistica? Serve una comunità di operatori con obiettivi comuni e cambiare il modello di business”, così Lorenzo Cardo, Presidente UIRNet, nell’intervista per la nostra newsletter. E ancora PTV SISTeMA socio del mese, le ultime novità in fatto di soluzioni da AEP e Tattile le novità dai nostri associati, gli eventi da mettere in… Continua a leggere Online la newsletter TTS Italia di ottobre!
30 Ottobre 2020
“Digitalizzare vuol dire cambiare il modello di business. Da qui nascono le principali resistenze. La priorità è, quindi, creare una comunità logistica che abbia comunione di intenti. Individuare successivamente obiettivi comuni e tempistiche certe e, in ultima istanza, digitalizzare”. È questa la ricetta di Lorenzo Cardo, da qualche mese presidente di UIRNet, con l’obiettivo di… Continua a leggere Cardo, UIRNet: “Digitalizzare la logistica? Serve una comunità di operatori con obiettivi comuni e cambiare il modello di business”
29 Ottobre 2020
Il numero di ottobre di LeStrade riprende l’intervista fatta alla Presidente di TTS Italia sul Recovery Fund e l’importanza di sfruttarlo al meglio per il settore ITS. Leggi l’intervista qui Fonte: LeStrade
29 Ottobre 2020
La Giunta Comunale di Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, su proposta dell’assessora Maria Lapietra, ha approvato le linee guida per accedere, tramite avviso che sarà pubblicato sul sito del Comune di Torino, alla sperimentazione dell’utilizzo della piattaforma di MaaS (Mobility as a Service). Il MaaS è un nuovo modello di… Continua a leggere MaaS: Torino approva le linee guida per accedere alla sperimentazione
28 Ottobre 2020
Aep Ticketing
27 Ottobre 2020
Il tasso