Categoria: News

Opportunità di lavoro: TTS Italia cerca un project manager


3 Giugno 2025

TTS Italia è alla ricerca di un project manager part time o full time, da coinvolgere sui progetti europei. I candidati dovranno avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e aver maturato esperienze sulle tematiche di smart mobility. Gli interessati possono candidarsi inviando il proprio CV, entro il 30 giugno 2025, cliccando qui




Aperte le iscrizioni per la Settimana Europea della Mobilità 2025


3 Giugno 2025

Sono aperte le iscrizioni per la Settimana Europea della Mobilità 2025 che si terrà dal 16 al 22 settembre. Organizzata dalla Commissione europea, questa campagna di punta promuove la mobilità urbana sostenibile e incoraggia un cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti. La… Continua a leggere Aperte le iscrizioni per la Settimana Europea della Mobilità 2025




A Firenze si parla del futuro della Mobilità Intelligente e Sostenibile, appuntamento il 26 giugno


3 Giugno 2025

Il 26 giugno 2025, presso la Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze – Via Santa Marta 3 – , si terrà l’evento: “Il futuro della Mobilità Intelligente e Sostenibile, OPTIFaaS”, azione Flagship del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile CN MOST. Un’occasione per scoprire le potenzialità di OPTIFaaS, la soluzione flagship del CN… Continua a leggere A Firenze si parla del futuro della Mobilità Intelligente e Sostenibile, appuntamento il 26 giugno




Per Berg Insight, Targa Telematics è il primo service provider per i noleggiatori in Europa


30 Maggio 2025

Targa Telematics – uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa, e socio fondatore di TTS Italia – si posiziona al primo posto in Europa nella classifica di Berg Insight relativa ai fornitori di soluzioni digitali per la mobilità per i noleggiatori. Secondo… Continua a leggere Per Berg Insight, Targa Telematics è il primo service provider per i noleggiatori in Europa




Indagine Geotab: in Italia, per 9 conducenti di veicoli commerciali su 10 lo stress da lavoro correlato influisce negativamente sulla guida


30 Maggio 2025

Lo stress da lavoro correlato ha un impatto negativo sulla guida, secondo oltre 9 conducenti di veicoli commerciali su 10 (e, in Italia, il dato è addirittura lievemente superiore alla media europea: 94% contro 91%). È quanto emerge dall’indagine The Unseen Toll: Driver Stress and Road Safety – “Il pedaggio invisibile: stress dei conducenti e… Continua a leggere Indagine Geotab: in Italia, per 9 conducenti di veicoli commerciali su 10 lo stress da lavoro correlato influisce negativamente sulla guida




L’Europa più vicina agli obiettivi climatici ed energetici del 2030 secondo i piani nazionali


30 Maggio 2025

Secondo la valutazione dei Piani Nazionali per l’Energia e il Clima (PNEC) della Commissione Europea, gli Stati membri dell’UE hanno significativamente colmato il divario nel raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici per il 2030. I paesi dell’UE hanno migliorato sostanzialmente i loro piani a seguito delle raccomandazioni della Commissione del dicembre 2023. Di conseguenza, l’UE… Continua a leggere L’Europa più vicina agli obiettivi climatici ed energetici del 2030 secondo i piani nazionali






Strade più sicure e flotte più intelligenti: Geotab e Vitality presentano una joint venture che coniuga dati e scienze comportamentali


28 Maggio 2025

Geotab Inc. e le sue affiliate (“Geotab”), leader globale nelle soluzioni per veicoli connessi e socio ordinario di TTS Italia, e Vitality hanno costituito una joint venture con l’obiettivo di migliorare la tutela e il benessere dei conducenti, promuovere una maggiore sicurezza stradale e ridurre i rischi correlati, attraverso la combinazione, in una soluzione unica… Continua a leggere Strade più sicure e flotte più intelligenti: Geotab e Vitality presentano una joint venture che coniuga dati e scienze comportamentali




Circle GROUP accelera sulla digitalizzazione della logistica intermodale: al via iniziative strategiche per 400.000 euro


28 Maggio 2025

Circle S.p.A. (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e… Continua a leggere Circle GROUP accelera sulla digitalizzazione della logistica intermodale: al via iniziative strategiche per 400.000 euro




Tomorrow.Mobility/Smart City World Congress 2025: aperte le registrazioni per l’evento di Barcellona


27 Maggio 2025

Tomorrow.Mobility World Congress (Barcellona, 4-6 novembre) è l’evento che vuole accelerare la mobilità urbana sostenibile e intelligente, un incontro di esperti e leader del settore della mobilità e dei trasporti dove scambiare idee e promuovere il business. TTS Italia anche quest’anno supporta l’evento! Co-celebrato con lo Smart City Expo World Congress, l’edizione di quest’anno prevede… Continua a leggere Tomorrow.Mobility/Smart City World Congress 2025: aperte le registrazioni per l’evento di Barcellona





MaaS: a Bari spesi oltre 100.000 euro di incentivi per l’acquisto dei titoli di viaggio


27 Maggio 2025

Superati 100mila euro di incentivi utilizzati dagli utenti nell’ambito del progetto MaaS For Italy Bari, a fronte di oltre 6.000 persone iscritte alla misura sperimentale e oltre 35.000 viaggi effettuati. Lo rende noto l’assessore alla Mobilità Domenico Scaramuzzi. Inoltre, è ora possibile acquistare i titoli FAL relativi sia al trasporto su ferro che su gomma… Continua a leggere MaaS: a Bari spesi oltre 100.000 euro di incentivi per l’acquisto dei titoli di viaggio




Verona ospita la prima sperimentazione operativa del Regolamento UE relativo alle informazioni elettroniche sul trasporto merci nell’ambito del progetto europeo eFTI4EU


26 Maggio 2025

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il supporto di RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti S.p.A. e del partner tecnico Circle Group, ha avviato la prima sperimentazione nell’ambito del progetto europeo eFTI4EU in applicazione del Regolamento UE 2020/1056 sull’uso delle informazioni elettroniche nel trasporto merci.




L’impatto del dispositivo per la ripresa e la resilienza dell’UE dovrebbe raggiungere gli 891,7 miliardi di euro


26 Maggio 2025

Il recente studio della Direzione generale per gli affari economici e finanziari della Commissione europea e del JRC fornisce nuove informazioni sulle attività e sugli impatti economici del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), a livello settoriale e nazionale. Basato su un nuovo database creato con l’ausilio della tecnologia dell’intelligenza artificiale, lo studio… Continua a leggere L’impatto del dispositivo per la ripresa e la resilienza dell’UE dovrebbe raggiungere gli 891,7 miliardi di euro