Categoria: News

TTS Italia lancia la Piattaforma per gli Enti Locali – 25 febbraio 2014 – Roma


25 Febbraio 2014

Si è svolto lo scorso 25 febbraio, a Roma, presso la sede di TTS Italia, il lancio ufficiale della Piattaforma per gli Enti Locali, ideata e organizzata dall’Associazione. In previsione dell’attuazione della strategia ITS Nazionale da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, TTS Italia propone la costituzione di una  Piattaforma degli Enti Locali… Continua a leggere TTS Italia lancia la Piattaforma per gli Enti Locali – 25 febbraio 2014 – Roma




Parte Campus Truck: la formazione del truck manager


24 Febbraio 2014

Il 28 febbraio si aprirà ufficialmente il progetto Campus Truck, il primo corso di formazione per futuri manager dell’autotrasporto. La conferenza di presentazione si svolgerà alle ore 11.00 presso la sede della FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani) di Milano, via Bacchiglione 16. Durante la conferenza verrà presentata la Truck Business School e delineata la figura del… Continua a leggere Parte Campus Truck: la formazione del truck manager




Coordinare in tempo reale produzione e consegna, riducendo tempi ed emissioni: il progetto URBeLOG per il trasporto merci urbano


24 Febbraio 2014

Il progetto URBeLOG, che vede coinvolti i soci ordinari di TTS Italia Iveco, Politecnico di Torino, Selex Es e Telecom Italia, ha l’obiettivo di sviluppare e sperimentare una piattaforma telematica innovativa per la gestione della logistica merci di “ultimo miglio” in città, aggregando gli operatori della distribuzione, le pubbliche amministrazioni e le associazioni di categoria… Continua a leggere Coordinare in tempo reale produzione e consegna, riducendo tempi ed emissioni: il progetto URBeLOG per il trasporto merci urbano




Smart Cities: ricerca applicata, via libera allo stanziamento di 305 mln


24 Febbraio 2014

Ammonta a 305 milioni lo stanziamento destinato alla ricerca applicata. Lo prevede il decreto firmato in questi giorni dal ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, che ammette alle agevolazioni economiche i vincitori del bando “Smart Cities and Communities and Social Innovation”. 80 i progetti finanziati: 32 di ricerca industriale che riguardano le cosiddette Città Intelligenti, 48… Continua a leggere Smart Cities: ricerca applicata, via libera allo stanziamento di 305 mln




Mercato della gestione del trasporto in continua ascesa


21 Febbraio 2014

MarketsAndMarkets ha condotto un recente studio relativo al mercato della gestione del trasporto (Transportation Management Systems, Fleet Management Solutions, Freight Audit & Payment, Route Planning & Optimisation, Managed Services, Business Services) dal titolo “Global Advancements Market Forecasts and Analysis (2014 – 2019)”, che analizza i principali fattori trainanti e le opportunità nel Nord America, in… Continua a leggere Mercato della gestione del trasporto in continua ascesa




Il progetto Vehicle Road Automation lancia sito per lo scambio di informazioni e per la ricerca


20 Febbraio 2014

Nell’ambito del progetto Vehicle and Road Automation (VRA) è stato lanciato il sito www.vra-net.eu/wiki al fine di promuovere lo scambio di informazioni e la ricerca nell’ambito di veicoli e automazione stradale in Europa e non solo. Il sito contiene informazioni e dettagli su circa quaranta progetti con abstract, punti di contatto, siti web, budget e… Continua a leggere Il progetto Vehicle Road Automation lancia sito per lo scambio di informazioni e per la ricerca





Presentato a Napoli il progetto Ci.Ro City Roaming per il car sharing elettrico


19 Febbraio 2014

E’ stato presentato a Napoli, alla presenza del Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris e del Vicesindaco Tommaso Sodano, il progetto di ricerca “Ci.Ro. City Roaming – Nuova Mobilità Urbana”, sviluppato dall’ente no profit “Napoli Città Intelligente”, con l’obiettivo di contribuire alla redistribuzione in modo razionale del traffico in città grazie al car sharing elettrico.… Continua a leggere Presentato a Napoli il progetto Ci.Ro City Roaming per il car sharing elettrico




Veicoli connessi: gli standard base sono pronti e definiti


17 Febbraio 2014

Lo scorso 12 febbraio, ETSI e CEN, le due organizzazioni europee per la standardizzazione, hanno confermato che gli standard di base richiesti dalla Commissione Europea per rendere i veicoli connessi una realtà, sono stati pienamente completati e raggiunti. Le norme adottate garantiscono che i veicoli realizzati da case automobilistiche diverse possono comunicare tra loro. L’Unione… Continua a leggere Veicoli connessi: gli standard base sono pronti e definiti




Il Cipe approva fondi per le opere su rete stradale


17 Febbraio 2014

Il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) ha espresso parere favorevole sul Contratto di Programma 2014 di Anas che stanzia 1.073,5 milioni di euro per lo sviluppo, la manutenzione e la gestione della rete stradale e autostradale gestita dalla Società. Ne ha dato notizia il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi. In particolare,… Continua a leggere Il Cipe approva fondi per le opere su rete stradale





Venezia: le informazioni sulla città in un Gong


17 Febbraio 2014

I servizi della città a portata di smartphone grazie ad un’unica applicazione. E’ stata presentata a Venezia nei giorni scorsi l’app  per i servizi della città a portata di smartphone, Gong. Gong permetterà ai cittadini che la scaricheranno gratuitamente sul proprio smartphone di ricevere in tempo reale informazioni sui servizi offerti. “Venezia è una città… Continua a leggere Venezia: le informazioni sulla città in un Gong




Toscana: approvato il Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità


14 Febbraio 2014

La Toscana ha un nuovo Piano che disegna il futuro della sue infrastrutture e della mobilità. E’ il PRIIM, Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità, che dopo aver avuto il via libera della Giunta nel luglio scorso, è stato approvato anche dal Consiglio regionale. Il PRIIM racchiude i progetti di sviluppo per il… Continua a leggere Toscana: approvato il Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità




Pass Mobility: la mobilità sostenibile casa-lavoro


14 Febbraio 2014

Un servizio pensato per promuovere l’utilizzo di abbonamenti annuali quale mezzo collettivo per gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti delle imprese. È Pass Mobility, il primo benefit aziendale che affianca la mobilità sostenibile ai buoni pasto. Dedicato a tutte le imprese del territorio milanese, Pass Mobility risponde ad una necessità impellente in termini di corporate welfare… Continua a leggere Pass Mobility: la mobilità sostenibile casa-lavoro




myCicero di Pluservice conquista Roma


13 Febbraio 2014

Dopo aver esordito lo scorso anno nelle principali città delle Marche, myCicero conquista Bologna per poi sbarcare nella Capitale. L’innovativo sistema di pagamento della sosta con il cellulare progettato e realizzato da Pluservice, azienda di Senigallia leader italiana dei sistemi di infomobilità socio ordinario di TTS Italia, ha convinto il management di ATAC, l’azienda