Direttiva ITS clicca qui
Direttiva ITS
23 Aprile 2010
23 Aprile 2010
Direttiva ITS clicca qui
23 Aprile 2010
Alla fine del 2009 Project Automation S.p.A., socio ordinario di TTS Italia, ha ricevuto l’incarico di realizzare un sistema di rilevamento automatico degli incidenti Automatic Incident Detection (AID) e Videosorveglianza per un tratto dell’autostrada A28 Raccordo Conegliano – Sacile, di lunghezza pari a quattro chilometri. Il sistema, attualmente in fase di realizzazione, è costituito da… Continua a leggere Project Automation realizza sistema di rilevamento automatico degli incidenti per la A28
23 Aprile 2010
Dalla collaborazione tra innovITS, MIRA e TRL nasce, nel Regno Unito, innovITS ADVANCE, la prima struttura al mondo interamente dedicata alla sperimentazione di servizi e sistemi ITS. Al momento, è stata completata la rete stradale che rappresenta la base del progetto stesso. Nelle fasi successive, verrà realizzata la rete di comunicazione mobile GSM e Wi-Fi.… Continua a leggere Regno Unito: nasce innovITS ADVANCE per la sperimentazione di sistemi e soluzioni ITS
22 Aprile 2010
Il prossimo 5 maggio, nell’Aula del Chiostro della Facoltà di Ingegneria in via Eudossiana 18 a partire dalle ore 9.00, si terrà il convegno “Ingegneria della Logistica e dei Trasporti: progettualità e sostenibilità”, organizzato dall’Università di Roma “La Sapienza”. Il convegno sarà l’occasione per discutere il futuro del trasporto delle merci e dei passeggeri: dai… Continua a leggere All’Università La Sapienza di Roma il Convegno “Ingegneria della Logistica e dei Trasporti: progettualità e sostenibilità”
22 Aprile 2010
Il Governo indonesiano sta pianificando l’avvio di 100 progetti di partnership tra settore pubblico e privato per lo sviluppo di nuove infrastrutture, per un valore totale di 473 miliardi di dollari. Tra i progetti, ne sono inclusi 18 relativi all’introduzione di sistemi di telepedaggio per un valore complessivo di 76 miliardi di dollari. Fonte: ITS… Continua a leggere Indonesia: pianificati 18 progetti per l’introduzione di sistemi di telepedaggio
22 Aprile 2010
Al momento attuale, 17 Stati Membri hanno introdotto tasse legate all’emissione di CO2 ai veicoli in circolazione. Sono, invece , 15 i governi europei che garantiscono incentivi per chi decide di passare ad un veicolo elettrico. Nel 2009, le entrate generate dalle tasse sui veicoli sono state pari a 377 miliardi di euro ovvero al… Continua a leggere In Europa tasse e incentivi contro le emissioni di CO2
22 Aprile 2010
È stato lanciato nei giorni scorsi a Riyadh, in Arabia Saudita, un nuovo sistema di monitoraggio e tracciamento dei veicoli basato sul riconoscimento della targa. Il nuovo sistema, “Saher”, è stato sviluppato nel corso degli ultimi anni per monitorare eventuali violazioni del codice stradale, registrandole nel momento stesso in cui avvengono ed emettendo automaticamente una… Continua a leggere Arabia Saudita: lanciato nuovo sistema di gestione del traffico
21 Aprile 2010
Nel Regno Unito, è in fase di sperimentazione un nuovo tipo di telecamere high-tech per il controllo della velocità basato sulla tecnologia satellitare per monitorare la velocità media dei veicoli su lunghe distanze. Conosciuti con il nome di SpeedSpike, i nuovi dispositivi, per ora attivi a sud di Londra e a Cornwall, combinano il riconoscimento… Continua a leggere Regno Unito: in sperimentazione un nuovo tipo di telecamere per il controllo della velocità
21 Aprile 2010
Mizar Automazione, socio fondatore di TTS Italia, operativa in Barcellona già dal ’99, rinforza la sua partnership con TMB (Transports Metropolitans de Barcelona) per operare nei servizi per il trasporto pubblico urbano.Nei giorni scorsi, Mizar ha infatti siglato un accordo quadro (del valore indicativo di 1.000.000,00 €) con TMB, per l’evoluzione del Sistema SAE centrale. … Continua a leggere Mizar Automazione ancora una volta in primo piano nella gestione dei servizi per il trasporto pubblico in Spagna
20 Aprile 2010
Entro pochi mesi, il tutor controllerà la velocità media anche di alcune strade statali. L’Anas, socio sostenitore di TTS Italia, ha infatti annunciato che installerà i tutor di seconda generazione su tre tratti delle statali Romea, Aurelia e Domiziana. Le strade in questione sono state scelte per il consistente volume di traffico. Nel dettaglio, il… Continua a leggere Tutor a breve anche sulle statali
19 Aprile 2010
Il Ministero per i Trasporti della Lituania ha indetto gare d’appalto per condurre uno studio relativo all’implementazione di sistemi ITS nel paese. Il Ministro per i Trasporti, Eligijus Masiulis, ha dichiarato che la moderna tecnologia rappresenterebbe un valido aiuto nella gestione del traffico, per l’ottimizzazione del trasporto e nella riduzione dei consumi di carburante, con… Continua a leggere Lituania: gare d’appalto per studio sugli ITS
19 Aprile 2010
Fabio Pressi, Vice Presidente di TTS Italia, è stato nominato il giorno 13 aprile 2010 CEO della società Infoblu, nata nel 2000 e parte di Autostrade per l’italia, socio fondatore di TTS Italia. Da TTS Italia i migliori auguri. Fonte: TTS Italia
16 Aprile 2010
I Direttori del Golden Gate, il ponte di San Francisco, negli Usa, stanno valutando l’introduzione di sistemi di pedaggio automatico su tutta la struttura, rimuovendo completamente i caselli per il pedaggio e relativi impiegati, trasformando quello Del Golden Gate nel primo ponte dello stato completamente automatizzato. Il progetto nasce dalla necessità di ridurre i costi e… Continua a leggere Usa: il Golden Gate completamente automatizzato entro il 2013
15 Aprile 2010
La Divisione Intelligent Transport Systems e l’Unità Energia di Thetis, società di ingegneria con sede a Venezia, e socio ordinario di TTS Italia, saranno due delle carte che l’Italia, partner country dell’Hannover Messe 2010, potrà giocare in una delle fiere europee più importanti nel settore dell’innovazione tecnologica. La Divisione ITS di Thetis realizza sistemi per… Continua a leggere Thetis partecipa all’Hannover Messe dal 19 al 23 aprile
14 Aprile 2010
La Malesia ha introdotto il Land Public Transport Commission Bill (SPAD), ovvero, gli automobilisti del paese dovranno pagare per accedere alle aree con un maggiore tasso di congestione durante le ore di punta. Il documento stabilisce le tariffe corrispondenti alle varie aree e una multa di 624 dollari per chi non le rispetta, o addirittura… Continua a leggere Malesia: introdotta la tassa sul traffico per le ore di punta