Inserito il 26/02/2009 Torino batte Milano, che batte Parigi, Monaco, Berlino. Questo il verdetto del confronto tra le città più inquinate d’Europa dopo i primi 53 giorni del 2009.
Smog: Milano e Torino sono già fuorilegge
26 Febbraio 2009
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 Torino batte Milano, che batte Parigi, Monaco, Berlino. Questo il verdetto del confronto tra le città più inquinate d’Europa dopo i primi 53 giorni del 2009.
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 Gli automobilisti del Wisconsin ora possono ottenere informazioni aggiornate sulle condizioni di traffico delle principali autostrade e interstatali, grazie ad una linea dedicata e ad un nuovo sito web (www.511wi.gov) realizzati dal Department of Transportation (DOT).
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 Stoccolma e Amburgo sono le prime città alle quali è stato assegnato il titolo “Capitale verde europea” del 2010 e 2011; Budapest riceve, invece, il premio della settimana europea della mobilità per gli sforzi compiuti al fine
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 ST Microelectronics, ex socio fondatore di TTS Italia, si è aggiudicata la gara indetta da Autostrade per l’Italia, socio fondatore di TTS Italia, per la fornitura di 60.000 apparati di bordo telepass Low End.
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 In occasione dell’anniversario del Protocollo di Kyoto, presso la Fondazione Riccardo Catella, Legambiente ha presentato il dossier “Costruire città senz’auto”, una rassegna internazionale di quartieri carfree progettati a basso tasso di motorizzazione.
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 E’ partita il 23 febbraio scorso da Parma la seconda edizione di ‘Ania Campus’, il tour itinerante per studenti delle scuole primarie e secondarie dedicato al miglioramento delle capacità di guida su due ruote. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale,
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 E’ partita il 23 febbraio scorso da Parma la seconda edizione di ‘Ania Campus’, il tour itinerante per studenti delle scuole primarie e secondarie dedicato al miglioramento delle capacità di guida su due ruote. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale,
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 Alcune delle principali strade di Lisbona e Oporto potrebbero essere dotate di corsie a scorrimento veloce a pedaggio nel tentativo di ridurre il livello del traffico e di inquinamento che affligge entrambe le città portoghesi e poter così rispettare i limiti di emissioni inquinanti imposti dall’Unione Europea.
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 Ricercatori del Sud Australia hanno dato il via, nella città di Adelaide, ai test di una tecnologia sviluppata a livello locale che consente ai veicoli di “dialogare” tra loro e di comunicarsi a vicenda informazioni su eventuali rischi di incidenti stradali, scorrimento del traffico, tamponamenti.
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 Le telecamere per il controllo della velocità dello stato del Queensland, in Australia, garantiscono al Governo circa 7.800 dollari all’ora di entrate: gli automobilisti, infatti, violano i limiti di velocità, procurandosi la relativa multa, ogni 40 secondi.
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 Secondo un nuovo studio dal titolo “Electronic Toll Collection: A Global Strategic Business Report”, pubblicato dalla Global Industry Analysts (GIA), grazie ai sistemi di telepedaggio verranno generate entrate per 3,8 miliardi di dollari entro il 2012.
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 I ricercatori dell’ Indian Institute of Technology (IIT) di Kharagpur stanno lavorando al Vehicular Adhoc Network (VANET), programma relativo alla comunicazione tra veicoli e tra veicoli e infrastrutture stradali, con l’obiettivo di ridurre la congestione stradale e il numero di incidenti.
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 Il governo svizzero intende aggiornare i propri sistemi per il controllo della velocità su strada. L’ufficio federale per le strade ha dichiarato di essere alla ricerca di un fornitore i cui sistemi possano controllare il limite di velocità consentito sulle strade,
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 La Japanese International Cooperation Agency (JICA) sta collaborando con la Metropolitan Development Agency di Hyderabad (HMDA), città indiana dell’Andrah Pradesh, per dotare di tecnologie ITS i 158 Km delle otto corsie a pedaggio dell’autostrada attualmente in costruzione.
26 Febbraio 2009
Inserito il 26/02/2009 In quattro stazioni della metropolitana di Shanghai è ora possibile scaricare informazioni sul trasporto pubblico sul proprio telefono cellulare. Il servizio offre informazioni su orari di linee metro e autobus, mappe delle stazioni metropolitane e degli edifici nelle vicinanze delle stesse