Categoria: News

Città e trasporti di persone e merci: la mobilità urbana al centro della terza tappa di Moveo a Firenze


29 Luglio 2022

Si è tenuto il 28 luglio a Firenze il terzo appuntamento di “Moveo”, il percorso di incontri promosso dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, per accompagnare la redazione del nuovo Documento di indirizzo strategico del Ministero. All’evento dal titolo “Le città. Verso una mobilità sostenibile di merci e persone” hanno partecipato… Continua a leggere Città e trasporti di persone e merci: la mobilità urbana al centro della terza tappa di Moveo a Firenze




Mobilità sostenibile: via libera dalla Conferenza Unificata a 96 milioni di euro per l’acquisto di autobus ad alimentazione alternativa per il Tpl


28 Luglio 2022

Ulteriori risorse, pari a 96 milioni di euro per favorire l’acquisto di autobus ecologici per il trasporto pubblico locale, passo avanti per l’utilizzo dei 150 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) finalizzati al potenziamento delle piste ciclabili urbane. Questi i principali provvedimenti che hanno ricevuto l’intesa della Conferenza Unificata, che… Continua a leggere Mobilità sostenibile: via libera dalla Conferenza Unificata a 96 milioni di euro per l’acquisto di autobus ad alimentazione alternativa per il Tpl




MaaS: pubblicata la graduatoria definitiva per le nuove sperimentazioni MaaS4Italy. Confermate Bari, Firenze e Torino. Possibile un nuovo Avviso.


28 Luglio 2022

Bari, Firenze e Torino saranno le nuove città a sperimentare i servizi di mobilità innovativa Mobility as a Service for Italy (MaaS). È stata infatti pubblicata la graduatoria definitiva per il progetto MaaS, al quale hanno partecipato 10 Comuni capoluogo di Città metropolitane, precedentemente individuate dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio… Continua a leggere MaaS: pubblicata la graduatoria definitiva per le nuove sperimentazioni MaaS4Italy. Confermate Bari, Firenze e Torino. Possibile un nuovo Avviso.




Programma Mercury, Intelligent Roads: Autostrade per l’Italia e Volkswagen Group Italia pronte per offrire nuovi servizi ai viaggiatori


27 Luglio 2022

Prende forma un nuovo modo di concepire la mobilità che proietta le autostrade nel futuro, grazie all’innovazione tecnologica e l’interconnessione tra veicoli e infrastrutture. Sono entrate in esercizio le prime Smart Roads – realizzate attraverso la collaborazione tra Autostrade per l’Italia, socio fondatore di TTS Italia, la sua controllata Movyon e Volkswagen Group Italia –… Continua a leggere Programma Mercury, Intelligent Roads: Autostrade per l’Italia e Volkswagen Group Italia pronte per offrire nuovi servizi ai viaggiatori




Istat: incidenti stradali a livello pre-pandemia nel 2021


27 Luglio 2022

La situazione pandemica e le misure per contenerla hanno influenzato l’andamento dell’incidentalità stradale e della mobilità anche nel 2021. Rispetto al 2020 gli incidenti e gli infortunati diminuiscono nei mesi di gennaio e febbraio e aumentano in misura consistente nel periodo marzo-giugno, per tornare a livelli molto vicini al periodo pre-pandemia nella seconda parte dell’anno.… Continua a leggere Istat: incidenti stradali a livello pre-pandemia nel 2021




Mobility manager: al via un tavolo tecnico per potenziare e coordinare le attività. Firmato il Decreto istitutivo.


25 Luglio 2022

Per migliorare le attività dei mobility manager e avviare un lavoro di coordinamento è stato istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) un tavolo tecnico a cui è affidato, tra l’altro, il compito di definire le linee guida con particolare riferimento ai mobility manager di area. E’ quanto prevede il decreto… Continua a leggere Mobility manager: al via un tavolo tecnico per potenziare e coordinare le attività. Firmato il Decreto istitutivo.





Mobilità Stradale: il Mims pubblica il Documento Strategico per la pianificazione degli interventi per i prossimi cinque anni


22 Luglio 2022

Il Documento Strategico della Mobilità Stradale, che prevede la pianificazione degli interventi per i prossimi cinque anni, dal 2022 al 2026, è stato pubblicato sul sito istituzionale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Il Documento, trasmesso alle Camere a scopo informativo come concordato nelle recenti audizioni presso le commissioni parlamentari competenti, è… Continua a leggere Mobilità Stradale: il Mims pubblica il Documento Strategico per la pianificazione degli interventi per i prossimi cinque anni




PNRR: pubblicato il Sistema di Gestione e Controllo di investimenti e riforme di competenza del Mims


22 Luglio 2022

È disponibile per la consultazione e il download, sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) relativo agli interventi di competenza del Mims inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) . Il Si.Ge.Co. è il documento che descrive gli strumenti e le procedure poste… Continua a leggere PNRR: pubblicato il Sistema di Gestione e Controllo di investimenti e riforme di competenza del Mims




Trasporto pubblico locale: procede la sostituzione di autobus verso mezzi meno inquinanti, in aumento la quota di mezzi ibridi e a zero emissioni


22 Luglio 2022

Al 30 giugno 2022 l’età media degli autobus assicurati che svolgono il servizio di trasporto pubblico locale (TPL) è di 10,4 anni, in calo rispetto ai 10,6 anni di luglio 2021. È quanto emerge dal monitoraggio avviato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) nella seconda metà del 2021 per osservare, in collaborazione… Continua a leggere Trasporto pubblico locale: procede la sostituzione di autobus verso mezzi meno inquinanti, in aumento la quota di mezzi ibridi e a zero emissioni




MIMS: mobilità in netta ripresa tutte le modalità di trasporto nel secondo trimestre del 2022


21 Luglio 2022

Netta ripresa del settore dei trasporti, che nel secondo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda per tutte le modalità di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 3% per il traffico aereo di merci e il 573% per i servizi crocieristici. Fortissime variazioni positive… Continua a leggere MIMS: mobilità in netta ripresa tutte le modalità di trasporto nel secondo trimestre del 2022





Milano: parte la sperimentazione della guida automatica su strada per l’ultimo miglio


20 Luglio 2022

È partita il 19 luglio a Milano la sperimentazione in ambito urbano di Yape, il droide a guida autonoma per le consegne di merci e pacchi. Da luglio a dicembre 2022, il robottino si aggirerà all’interno di UpTown, il nuovo distretto residenziale high-tech realizzato da EuroMilano nel nuovo quartiere di Cascina Merlata a Milano: Yape… Continua a leggere Milano: parte la sperimentazione della guida automatica su strada per l’ultimo miglio




Convegno “MaaS4Italy: il futuro in Italia è Mobility as a Service” – 14/15 luglio 2022- Roma -DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE


19 Luglio 2022

Si è svolto il 14 e 15 luglio il Convegno “MaaS4Italy: il futuro in Italia è Mobility as a Service“, organizzato da TTS Italia, in collaborazione con il Comune di Roma, e patrocinato dall’Assessorato alla Mobilità del Comune di Roma. Due giorni per pensare, discutere, progettare il MaaS, con oltre 300 partecipanti! L’evento è stato… Continua a leggere Convegno “MaaS4Italy: il futuro in Italia è Mobility as a Service” – 14/15 luglio 2022- Roma -DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE




Torino prima coi progetti “Pilot MaaS” e “Living Lab CCAM” nel bando MaaS4Italy. Finanziamenti per 10 mln e 300mila Euro


19 Luglio 2022

Primo posto per il Comune di Torino, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, tra i comuni capoluogo delle città metropolitane che hanno partecipato all’Avviso “MaaS4Italy” promosso in collaborazione tra il Ministro per l’innovazione tecnologica e la Transizione Digitale (MITD) – Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri… Continua a leggere Torino prima coi progetti “Pilot MaaS” e “Living Lab CCAM” nel bando MaaS4Italy. Finanziamenti per 10 mln e 300mila Euro