Categoria: News

Blockchain e intelligenza artificiale: da settembre gli incentivi


11 Luglio 2022

E’ stato pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico il decreto che rende note le modalità e i termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito presso il Mise con una dotazione iniziale di 45 milioni… Continua a leggere Blockchain e intelligenza artificiale: da settembre gli incentivi




MaaS: le tecnologie sono importanti, ma le scelte normative sono fondamentali. L’intervista alla Presidente Panero su Mobility Magazine.


8 Luglio 2022

“Abbiamo lavorato sodo per la definizione delle linee guida del MaaS e per sensibilizzare le istituzioni sul tema ma in realtà i ministeri competenti, MIMS e MITD, hanno recepito rapidamente e con grande interesse le proposte che abbiamo avanzato, ovvero cogliere l’opportunità del PNRR per sondare il nuovo paradigma del Mobility as a service e… Continua a leggere MaaS: le tecnologie sono importanti, ma le scelte normative sono fondamentali. L’intervista alla Presidente Panero su Mobility Magazine.




Mobilità e logistica: il Mims lancia “Moveo”


7 Luglio 2022

Ha preso il via il 5 luglio a Milano “Moveo”, il percorso di incontri con gli attori della mobilità e della logistica che accompagna la redazione del nuovo documento di indirizzo strategico del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Il primo appuntamento di Moveo dal titolo “I fabbisogni logistici delle filiere produttive” ha… Continua a leggere Mobilità e logistica: il Mims lancia “Moveo”




Guida autonoma: dal 14 luglio l’Europa riconosce le auto driverless


7 Luglio 2022

Il prossimo 14 luglio sarà una data molto importante per il futuro della Guida Autonoma in Europa. Infatti, sarà modificata la Convenzione di Vienna che regola la circolazione di auto lungo le strade europee. Tale modifica introduce il concetto di “sistema di guida automatica” e rappresenterà un passaggio fondamentale per lo sviluppo di soluzioni avanzate… Continua a leggere Guida autonoma: dal 14 luglio l’Europa riconosce le auto driverless




Sicurezza stradale: dal 6 luglio obbligatorio il limitatore di velocità per le auto nuove


7 Luglio 2022

Dal 6 luglio su tutte le auto di “nuova omologazione” diventa obbligatorio il limitatore di velocità. Obbligo che poi dal 7 luglio 2024 scatterà per tutte le vetture di nuova immatricolazione. Questo significa che ora non si potranno più mettere sul mercato nuovi modelli, mai visti prima, senza questo dispositivo (ma che i vecchi già… Continua a leggere Sicurezza stradale: dal 6 luglio obbligatorio il limitatore di velocità per le auto nuove




Mobilità: TTS Italia al workshop dell’Osservatorio Smart City “Innovare la mobilità urbana per la sostenibilità: il contributo della Mobility as a Service”


6 Luglio 2022

TTS Italia, rappresentata dal Vice Presidente Bruno Pezzuto, prenderà parte al workshop ibrido dell’Osservatorio Smart City “Innovare la mobilità urbana per la sostenibilità: il contributo della Mobility as a Service”, che si terrà martedì 12 luglio 2022 dalle 14.30 alle 17.00 presso l’Università Bocconi (Via Sarfatti 25, Aula 11 – primo piano), e online. La… Continua a leggere Mobilità: TTS Italia al workshop dell’Osservatorio Smart City “Innovare la mobilità urbana per la sostenibilità: il contributo della Mobility as a Service”




Istat: crolla la domanda di Tpl, ma non si arrestano gli investimenti nella mobilità urbana


5 Luglio 2022

Secondo i dati diffusi da Istat in questi giorni, crolla la domanda di trasporto pubblico locale (-47,9% sul 2019), ma non si arrestano gli investimenti nella mobilità urbana.In crescita bus a basse emissioni, reti di tram e filobus. I servizi di micromobilità elettrica ampliano l’offerta di mobilità condivisa in 22 capoluoghi. Ecco i dati più… Continua a leggere Istat: crolla la domanda di Tpl, ma non si arrestano gli investimenti nella mobilità urbana




Circle: nuova commessa da 350 mila euro con primario operatore multimodale italiano


5 Luglio 2022

Circle Group, gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del green deal e della transizione energetica, guidato da Circle spa, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan, e socio ordinario di TTS Italia, ha siglato un nuovo… Continua a leggere Circle: nuova commessa da 350 mila euro con primario operatore multimodale italiano





MaaS: le tecnologie PTV abilitanti. In arrivo un nuovo webinar


1 Luglio 2022

Si terrà il 7 luglio, dalle 15.00 alle 16.00, il nuovo webinar di PTV, socio ordinario di TTS Italia, “Implementa il MaaS con PTV Group”. In questo webinar Daniele Tiddi, product manager, presenterà le tecnologie PTV abilitanti piattaforme MaaS.




Pnrr: Mims approva i programmi per 300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree interne


1 Luglio 2022

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha approvato i piani di intervento presentati dalle 72 Aree Interne del territorio nazionale per migliorare l’accessibilità e la sicurezza stradale, per i quali sono stati stanziati 300 milioni di euro del Piano Nazionale Complementare (Pnc) al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Sono stati… Continua a leggere Pnrr: Mims approva i programmi per 300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree interne




Mobilità: l’intervista a tutto campo di Business France al Segretario Generale di TTS Italia


30 Giugno 2022

Il Segretario Generale di TTS Italia, Olga Landolfi, è stata di recente intervistata da Business France, incaricata dello sviluppo internazionale delle imprese francesi. L’intervista, divisa in due parti, si focalizza su due macro temi: MaaS e cultura italiana della mobilità; progetti e iniziative ITS in Italia, e come una società estera può penetrare il mercato… Continua a leggere Mobilità: l’intervista a tutto campo di Business France al Segretario Generale di TTS Italia




Stellantis investe 33 milioni di euro in centri di sperimentazione dedicati all’ingegneria d’avanguardia


30 Giugno 2022

I team di ingegneria di Stellantis, socio ordinario di TTS Italia, in tutto il mondo sono focalizzati sulla realizzazione di vetture all’avanguardia che garantiscano una mobilità pulita, sicura e conveniente. Stellantis ha recentemente investito un totale di 33 milioni di euro in due delle sue strutture di sperimentazione globali. L’iniziativa rientra in un’ottica di supporto… Continua a leggere Stellantis investe 33 milioni di euro in centri di sperimentazione dedicati all’ingegneria d’avanguardia




Firenze: nuovi hub di interscambio e integrazione tariffaria


30 Giugno 2022

A Firenze, il 1° agosto sarà attivato l’hub di interscambio di piazza Vittorio Veneto dove si attesteranno le linee per le linee extraurbane con provenienza dal circondario Empolese-Valdelsa, dal Chianti (Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano, Tavarnelle). Il 1° settembre sarà la volta dell’attivazione del nodo di Montelungo dove traslocheranno i capolinea delle linee extraurbane… Continua a leggere Firenze: nuovi hub di interscambio e integrazione tariffaria