Il 10
Webinar Gratuito su Modellazione delle piste cicabili in PTV Visum
8 Novembre 2021
8 Novembre 2021
Il 10
5 Novembre 2021
Saranno di
5 Novembre 2021
Tre nuovi bus elettrici in Romagna e stazioni di rifornimento nei depositi di Bologna, Ferrara e Forlì per agevolare ricariche elettriche e di carburante a basso impatto ambientale. Prosegue l’impegno della Regione, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, nel rinnovo della flotta dei bus, a favore di mezzi a basse emissioni dotati… Continua a leggere Transizione ecologica: bus elettrici e stazioni di rifornimento carburante a basso impatto ambientale
4 Novembre 2021
Via libera, in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), al riparto tra le Regioni di 3,6 miliardi di euro per interventi di sviluppo e potenziamento del trasporto rapido di massa (metropolitane, filobus e tramvie) e all’assegnazione di 836 milioni di euro per lo sviluppo delle ferrovie regionali. Gli schemi di due decreti… Continua a leggere Trasporto pubblico locale: intesa con Regioni e Enti territoriali sul riparto per metro, bus e ferrovie
4 Novembre 2021
A testimonianza
4 Novembre 2021
Targa Telematics,
4 Novembre 2021
Il 16 settembre 2021 è stato pubblicato dall’Agenzia esecutiva della Commissione Europea CINEA, il primo bando CEF (Connecting Europe Facility) Transport della nuova programmazione 2021-2027 che presenta numerose novità rispetto alla precedente programmazione sia per quanto riguarda la procedura di sottomissione delle proposte che avverrà tramite una specifica piattaforma, che la gestione delle stesse progettualità.… Continua a leggere Bando CEF 2021: l’8 novembre l’info day
2 Novembre 2021
Per la terza
29 Ottobre 2021
Nuovi investimenti per 32 miliardi di euro sono previsti nel disegno di legge di bilancio 2022-24 per potenziare e modernizzare le infrastrutture e la mobilità nell’ottica dello sviluppo sostenibile. Complessivamente, circa 16 miliardi di euro sono destinati al trasporto ferroviario, circa 9 miliardi al miglioramento delle infrastrutture stradali, circa 7 miliardi ad interventi per la… Continua a leggere Ddl di bilancio: al Mims 32 miliardi di euro per nuovi investimenti su infrastrutture e mobilità. 1,3 miliardi in più per il trasporto pubblico locale
29 Ottobre 2021
Il decreto legge Infrastrutture e trasporti n. 121/2021 è stato approvato, con modifiche, dalla Camera dei Deputati e ora passa al Senato per la conversione. Nel corso dell’esame parlamentare sono stati approvati numerosi e importanti emendamenti, anche di origine governativa, che riguardano i diversi aspetti del provvedimento e contribuiscono ad innovare il quadro normativo su… Continua a leggere Dl Infrastrutture e trasporti approvato alla Camera dei Deputati
29 Ottobre 2021
Il Consiglio dei Ministri si è riunito il 28 ottobre 2021 e ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e il bilancio pluriennale per il triennio 2022 – 2024. La legge di bilancio per il 2022 si muove sulle coordinate delineate dalla Nota di aggiornamento… Continua a leggere Legge di bilancio 2022: risorse per fondo TPL, autostrade, infrastrutture ferroviarie, metro
29 Ottobre 2021
Il
28 Ottobre 2021
“Investimenti negli ITS per un miliardo in cinque anni, ora tocca a enti locali e imprese”. Così Fabio Nussio, Roma Servizi per la Mobilità e coordinatore del gruppo di lavoro di TTS Italia sui finanziamenti per la digitalizzazione dei trasporti, nell’intervista di questo mese della nostra newsletter. Fabio Nussio lo ripete, sicuro e deciso: “Le… Continua a leggere Online la newsletter TTS Italia di ottobre!
27 Ottobre 2021
Un percorso con obiettivi precisi al 2030 e, soprattutto, una legge sul clima: l’Italia ha le carte in regola per diventare così una delle locomotive europee della green economy. La green economy italiana può infatti fare nel prossimo decennio un grande passo in avanti grazie alla decarbonizzazione e l’economia circolare; al piano europeo di Green… Continua a leggere Green economy: roadmap al 2030 presentata a Rimini
25 Ottobre 2021
La domanda e l’accettazione da parte degli utenti sono fattori critici di successo per l’adozione da parte del mercato di veicoli a guida autonoma. Pertanto, oltre a lavorare sullo sviluppo tecnologico, i partner del progetto europeo SHOW (SHared automation Operation models for Worldwide adoption) vogliono rispondere alle seguenti domande: Quali sono i vantaggi per gli… Continua a leggere Cosa pensi della mobilità autonoma? L’indagine del progetto SHOW