Categoria: Focus Associati


Kapsch presenta nuove soluzioni per la gestione del traffico all’ITS World Congress di Detroit


8 Settembre 2014

Dal 7 all’11 settembre 2014, in occasione dell’appuntamento annuale dell’ITS World Congress, si incontreranno a Detroit tutti i principali operatori dell’ITS, ovvero quelle aziende specializzate in tecnologie che integrano la telematica con l’ingegneria dei trasporti. Kapsch TrafficCom, società leader in questo settore, e socio ordinario di TTS Italia, presenterà il suo sistema V2X, una soluzione… Continua a leggere Kapsch presenta nuove soluzioni per la gestione del traffico all’ITS World Congress di Detroit







Project Automation si aggiudica gara per il controllo di accessi limitati


25 Agosto 2014

Project Automation, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa dal Comune di Bologna per la fornitura inerente il potenziamento del sistema di telecontrollo dei transiti alle corsie preferenziali (RITA) e degli accessi alla zona a traffico limitato (SIRIO) della zona ad alta pedonalità e di alcune aree pedonali (ZAP). Fonte: TTS… Continua a leggere Project Automation si aggiudica gara per il controllo di accessi limitati




TomTom sbarca in Turchia


28 Luglio 2014

Gli automobilisti della Turchia, uno dei paesi più congestionati al mondo, adesso può ricevere informazioni sul traffico in tempo reale. TomTom, socio ordinario di TTS Italia, ha infatti lanciato il suo servizio di informazioni sul traffico in tempo reale nel paese: disponibile in 37 diversi paesi, il sistema consente di ricevere informazioni sempre aggiornate sui… Continua a leggere TomTom sbarca in Turchia




Telespazio e il progetto MEDUSA su ITS International


24 Luglio 2014

Il progetto europeo MEDUSA (MEDiterranean follow-Up for EGNOS Adoption), condotto da un team Euro-Mediterraneo coordinato da Telespazio, socio ordinario di TTS Italia, ha realizzato un progetto pilota per l’uso di EGNOS con il supporto del Ministero




SAVE THE DATE, Amman, 21 ottobre 2014: Il progetto europeo MEDUSA organizza un evento sull’uso dei servizi di navigazione satellitare per applicazioni ITS


21 Luglio 2014

Organizzato dal progetto Euromed GNSS II/MEDUSA, con il patrocinio del Ministero dei Trasporti della Giordania, l’evento ha l’obiettivo di dibattere sull’utilizzo dei servizi forniti dai sistemi di navigazione satellitare europei (EGNOS e Galileo), in applicazioni per il trasporto merci e stradale nell’area del bacino del Mediterraneo. MEDUSA, condotto da un team Euro-Mediterraneo coordinato da Telespazio




TTS Italia dà il benvenuto a due nuovi associati


15 Luglio 2014

A seguito di quanto deliberato dal Consiglio Direttivo svoltosi in data 15 luglio 2014, TTS Italia dà il benvenuto a due nuovi associati: – Continental Automotive Trading Italia Srl (www.it.vdo.com), parte del Gruppo Continental, è tra i principali fornitori mondiali di elettronica e meccatronica per ilsettore automotive, con





Studio ACI: traffico e congestione costano agli italiani oltre 5 miliardi di euro solo nelle 6 città più grandi


10 Luglio 2014

ACI, socio fondatore di TTS Italia, ha  presentato lo studio della Fondazione Filippo Caracciolo, il Centro Studi di ACI, intitolato “Muoversi meglio in città per muovere l’Italia”: 5 miliardi di euro l’anno il costo della congestione nelle sole 6 città più popolate; una “tassa” di 850 euro a famiglia solo per gli incidenti stradali; 3… Continua a leggere Studio ACI: traffico e congestione costano agli italiani oltre 5 miliardi di euro solo nelle 6 città più grandi




Kiunsys allo SMAU di Firenze – 9/10 luglio 2014


8 Luglio 2014

Dopo il successo della presentazione del primo progetto di smart parking realizzato a Pisa in partnership con Deutsche Telekom, Kiunsys, socio ordinario di TTS Italia, è ospite di SMAU Firenze e di Toscana Technologica, i saloni dell’innovazione e della ricerca industriale dedicati alle migliori realtà nazionali e internazionali





Telespazio e il progetto SCUTUM su InsideGNSS


1 Luglio 2014

La rivista InsideGNSS riporta un resoconto della conferenza organizzata dalla Commissione Europea dal titolo “European GNSS: actions for road transport, multimodal logistics and dangerous goods” svoltasi lo scorso 20 febbraio a Bruxelles. Durante quattro sessioni dedicate, i relatori hanno offerto un panorama