Il 16 novembre
Anas: il 16 novembre il webinar “Sicurezza stradale: Obiettivo zero vittime”
13 Novembre 2020
13 Novembre 2020
Il 16 novembre
12 Novembre 2020
Il 10 novembre, dopo oltre due mesi di negoziati e dodici riunioni complessive, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno trovato un accordo generale sul prossimo Quadro finanziario pluriennale e sul nuovo strumento per la ripresa Next Generation EU. Il compromesso raggiunto completa e rinforza con 16 miliardi di fondi aggiuntivi il pacchetto da 1824,3… Continua a leggere Horizon Europe: accordo sul bilancio con 4 miliardi in più
11 Novembre 2020
FENIX (A European FEderated Network of Information eXchange in Logistics), è il progetto triennale coordinato da ERTICO e che vede TTS Italia impegnata come implementing body del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) nelle attività di project management a livello nazionale. Le attività gestite dal MIT prevedono due piloti con relativi casi d’uso. Il… Continua a leggere FENIX: TTS Italia e MIT in prima linea per la logistica
11 Novembre 2020
La Commissione europea ha pubblicato i piani di lavoro aggiornati sui corridoi TEN-T. I nuovi piani di lavoro guidano lo sviluppo dei corridoi della rete centrale fino al 2030, l’obiettivo di completamento della rete centrale. I piani vengono elaborati dal rispettivo coordinatore europeo e concordati con gli Stati membri interessati. Un piano riprende lo stato… Continua a leggere Commissione europea: aggiornati i piani di lavoro per i corridoi TEN-T
11 Novembre 2020
La paura del
10 Novembre 2020
Per il secondo anno, ASSTRA Service – con la collaborazione di Mobility Academy (brand di proprietà della Conerobus Service srl) e il supporto scientifico di docenti dell’Università “La Sapienza” di Roma, dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Modena e Reggio Emilia – ha organizzato un percorso formativo sulle evoluzioni della tecnologia digitale e… Continua a leggere TTS Italia al Mobility Academy Master Executive 2020 di ASSTRA
10 Novembre 2020
Un’Italia a due velocità: la prima più dinamica e attenta alle nuove scelte urbanistiche, ai servizi di mobilità, alle fonti rinnovabili, alla progressiva restituzione di vie e piazze ai cittadini, alla crescita degli spazi naturali. La seconda, più statica con un andamento troppo “lento” nelle performance ambientali delle metropoli soprattutto sul fronte smog, trasporti, raccolta… Continua a leggere Legambiente presenta “Ecosistema Urbano 2020”: i centri urbani siano il fulcro della ripartenza post Covid verso un futuro sostenibile
10 Novembre 2020
Indra, una
9 Novembre 2020
Sbloccate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le risorse arretrate relative al contributo dello Stato per il contratto del trasporto pubblico locale delle Regioni a statuto speciale. L’intesa per l’anticipazione dell’80% delle risorse relative agli anni 2016, 2017, 2018 e 2019 è stata raggiunta in Conferenza Unificata: si tratta di 82 milioni di euro… Continua a leggere Tpl: il MIT sblocca 82 milioni per rinnovo contratto delle Regioni a statuto speciale
9 Novembre 2020
A Roma, tra il 2015 e il 2019 sono diminuiti i mezzi, crollata la fiducia dei passeggeri con il 23% in meno su TPL e aumentata la quantità di automobili: 17.000 vetture immatricolate in più tra 2015 e 2019. Inoltre è scesa la velocità commerciale di metro e tram, crollata quella di bus e filobus,… Continua a leggere Tpl Roma: crolla fiducia dei passeggeri e aumenta numero di auto, lo studio di Legambiente
6 Novembre 2020
Martedì
6 Novembre 2020
E’ online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti aggiornamenti nel campo della mobilità intelligente a 360°! Leggila qui
6 Novembre 2020
Si è svolto ieri 5 novembre, alla presenza (virtuale) di oltre 60 partecipanti tra associati e membri della Piattaforma degli Enti Locali, il lancio del nuovo Gruppo di Lavoro (GdL) di TTS Italia dedicato a “Finanziamenti per la digitalizzazione dei trasporti”. Coordinato da Roma Servizi per la Mobilità, il GdL punta a favorire la conoscenza… Continua a leggere TTS Italia lancia il Gruppo di Lavoro su “Finanziamenti per la digitalizzazione dei trasporti”
6 Novembre 2020
QMap,
6 Novembre 2020
Con l’obiettivo di rendere Roma, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, una città sempre più smart e valorizzare l’enorme patrimonio informativo che custodisce, l’Amministrazione capitolina ha sviluppato la Roma Data Platform, la nuova piattaforma digitale ideata per integrare in un unico sistema informazioni provenienti da diverse fonti al fine di supportare istituzioni… Continua a leggere Roma: lanciata la City Data Platform per integrare in unico sistema informazioni di diverse fonti