Autore: laura

TPL: con la formazione mirata risparmi fino a 600 milioni all’anno


6 Dicembre 2019

Razionalizzare i processi del trasporto pubblico locale insieme ad una formazione mirata può portare ad un risparmio annuo fino a 600 mln. Cifra che potrebbe essere impiegata in parte per svecchiare il parco bus italiano, considerata la sua un’età media piuttosto elevata. Questo è quello che sostiene federMobilità, l’associazione che riunisce le amministrazioni responsabili del… Continua a leggere TPL: con la formazione mirata risparmi fino a 600 milioni all’anno




Milano: 2250 i monopattini elettrici a noleggio in giro per la città


5 Dicembre 2019

Sono state selezionate nei giorni scorsi, le tre aziende che a partire dalle prossime settimane potranno fornire monopattini elettrici in condivisione in città. Il Comune di Milano alla fine dello scorso ottobre aveva pubblicato un bando per selezionare i gestori che avrebbero potuto effettuare il servizio di sharing dei dispositivi di micromobilità elettrica per un… Continua a leggere Milano: 2250 i monopattini elettrici a noleggio in giro per la città





TPL: semplificate e aggiornate le misure per gli affidamenti dei servizi di trasporto pubblico locale


3 Dicembre 2019

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), con delibera n. 154/2019, ha semplificato ed aggiornato le proprie misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relative alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia. L’opera di semplificazione e aggiornamento ha riguardato anche la definizione dei criteri… Continua a leggere TPL: semplificate e aggiornate le misure per gli affidamenti dei servizi di trasporto pubblico locale




Il futuro della mobilità è on demand


3 Dicembre 2019

La popolarità dell’automobile continuerà a rimanere forte nonostante i mutamenti nell’ambito della mobilità. L’atteggiamento nei confronti della proprietà dell’auto però cambierà in modo significativo. Questa in estrema sintesi la conclusione a cui arriva il report, “The Road Ahead: The Future of Mobility Report”, realizzato dal mobility leader Avis Budget Group, e reso noto nei giorni… Continua a leggere Il futuro della mobilità è on demand




Il Consiglio Ue definisce la sua posizione sulla razionalizzazione delle procedure per la rete transeuropea dei trasporti


3 Dicembre 2019

Il Consiglio Ue ha definito la sua posizione su una proposta volta a facilitare il completamento della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) accelerando le procedure di rilascio delle autorizzazioni. La proposta intende inoltre precisare le procedure che i promotori del progetto sono tenuti a seguire in materia di rilascio delle autorizzazioni e di appalti pubblici.… Continua a leggere Il Consiglio Ue definisce la sua posizione sulla razionalizzazione delle procedure per la rete transeuropea dei trasporti




Biglietti contactless per Napoli


2 Dicembre 2019

Arriva a Napoli, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, il contactless per pagare il biglietto della metropolitana e degli autobus, ma anche di treni e funicolare. Secondo quanto riportato da “Il Mattino”, la Campania sarà la prima regione in Italia ad adottare un sistema integrato di pagamento digitale nel trasporto pubblico in… Continua a leggere Biglietti contactless per Napoli





Trustonomy: un progetto per aumentare fiducia e accettazione dei veicoli a guida autonoma, leggi la newsletter!


28 Novembre 2019

Il progetto Trustonomy ha pubblicato la sua prima newsletter! Il progetto di ricerca europeo H2020 Trustonomy – “Building Acceptance and Trust in Autonomous Mobility” di cui Softeco è il coordinatore, e TTS Italia uno dei partner, punta ad aumentare la sicurezza, la fiducia e l’accettazione dei veicoli a guida autonoma, contribuendo ad affrontare le sfide… Continua a leggere Trustonomy: un progetto per aumentare fiducia e accettazione dei veicoli a guida autonoma, leggi la newsletter!




Bologna approva il PUMS


28 Novembre 2019

Bologna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, ha approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS). Un anno fa, il 27 novembre 2018, il PUMS della Città metropolitana venne adottato contestualmente al Piano Generale del Traffico urbano (PGTU) del Comune di Bologna (che verrà votato la settimana prossima dal Consiglio comunale). In… Continua a leggere Bologna approva il PUMS






ICity Rank 2019: è Milano la città più smart d’Italia


27 Novembre 2019

ICity Rank 2019, il rapporto annuale di FPA, società del gruppo Digital360, fotografa la situazione delle città italiane nel percorso per diventare intelligenti e sostenibili, ovvero più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive, più vivibili, capaci di introdurre innovazioni e promuovere sviluppo adattandosi ai cambiamenti in atto. FPA ha individuato e analizzato sei dimensioni… Continua a leggere ICity Rank 2019: è Milano la città più smart d’Italia





Anci: Antonio Decaro rieletto presidente


26 Novembre 2019

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, è stato confermato presidente dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani. La sua rielezione, a tre anni dalla prima investitura a Bari nel 2016, è avvenuta per acclamazione nel corso della XIX assemblea congressuale dell’Anci. La sua candidatura era stata presentata dal vice presidente vicario dell’Associazione Roberto Pella e dal coordinatore… Continua a leggere Anci: Antonio Decaro rieletto presidente