E’ disponibile online la nuova newsletter “Ultime dal mondo ITS” con i principali aggiornamenti di settore. Leggila!
Online “Ultime dal mondo ITS”
8 Marzo 2016
8 Marzo 2016
E’ disponibile online la nuova newsletter “Ultime dal mondo ITS” con i principali aggiornamenti di settore. Leggila!
8 Marzo 2016
Roma avrà 54 milioni di euro per interventi sulla mobilità sostenibile, contenuti in un investimento complessivo di 151 milioni destinati all’area metropolitana e al resto del Lazio. Sono il frutto di una inedita integrazione tra fondi europei e bilancio regionale, condizionati ad un obiettivo preciso, rigorosamente fissato dalla Commissione europea: “il contenimento delle emissioni nocive… Continua a leggere Roma: 151 milioni per la mobilità
4 Marzo 2016
4 Marzo 2016
Le vendite di auto elettriche e ibride plug in hanno registrato un boom in Europa nel 2015: 193.000 unità, il doppio dell’anno precedente (97.000) e quasi il doppio delle vetture vendute sul mercato americano (117.000, in flessione rispetto al 2014). La quota di mercato per il settore elettrico-ibrido supera per la prima volta l’1%, primo… Continua a leggere Lo stato dell’arte della Mobilità Elettrica tra i temi di Mobility in Italy – Moving Ahead, a Milano il 28-29 aprile
4 Marzo 2016
Una app per cellulari, già utilizzata dalla città di Lione e in sperimentazione dal primo febbraio anche a Torino, ad opera del Politecnico, socio ordinario di TTS Italia, e del Csi: TUeTO, questo il nome, terminerà i test a maggio, poi l’app sarà pronta per essere lanciata consentendo a Torino di dotarsi di uno dei… Continua a leggere TueTO: una App per battere il traffico
3 Marzo 2016
L’omicidio stradale è legge. Dopo cinque letture parlamentari, è arrivata l’approvazione del Senato del ddl, sul quale il governo aveva posto la fiducia, con 149 voti a favore, 3 contrari e 15 astenuti. La legge inserisce nel codice penale il delitto di omicidio stradale (articolo 589-bis del codice penale), che punisce con la reclusione da… Continua a leggere L’omicidio stradale entra nel codice penale
2 Marzo 2016
E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica l’ultimo degli 11 decreti attuativi della riforma Madia della Pubblica Amministrazione, che reca il testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale. Il provvedimento si compone di 38 articoli, di cui gli ultimi tre relativi alle “disposizioni transitorie e finali”, e – in… Continua a leggere TPL: pubblicato il decreto Madia su servizi pubblici locali. 38 articoli. Entro 180 giorni piani mobilità
2 Marzo 2016
Le auto elettriche sono in procinto di rivoluzionare la mobilità. A dirlo è una ricerca di Bloomberg New Energy Finance, secondo cui nel prossimo decennio, complice un forte calo dei prezzi delle batterie, i veicoli ‘green’ saranno un’opzione più economica rispetto alle auto a benzina o diesel nella maggior parte dei Paesi. Per gli analisti… Continua a leggere Nel 2040 i veicoli elettrici al 35% del mercato globale
1 Marzo 2016
E’ online la newsletter di TTS Italia del mese di febbraio con l’intervista a Ennio Cascetta, Coordinatore della struttura tecnica di missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; un nuovo socio del mese, DataInfomobility, da scoprire; tutte le novità dagli Associati e dalle Città della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, passando dagli… Continua a leggere Online la newsletter TTS Italia di febbraio!
1 Marzo 2016
“Abbiamo messo, per il triennio 2016-2018, 67 milioni per il trasporto pubblico locale, per aiutare le province della Lombardia, che sono fortemente penalizzate dai tagli ai trasferimenti del Governo centrale. Non vogliamo che siano i cittadini a rimetterci in fatto di servizi”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni al termine della… Continua a leggere Lombardia: 67 milioni per il trasporto pubblico locale
1 Marzo 2016
Nell’ambito del progetto “Bari per bene”, proseguono gli interventi in tema di mobilità sostenibile nella città, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia. A partire dall’ultima settimana di dicembre rastrelliere sono state già posizionate in punti strategici della città, per un totale di 93 posti bici e altri 65 posti sono già programmati.… Continua a leggere Bari: posti bici per il progetto “Bari per bene”
1 Marzo 2016
A un mese esatto dall’avvio del servizio di car sharing GirAci, a Bari, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, sono state effettuate circa 250 corse. Ad oggi l’Aci Global ha completato il numero delle auto previste dal servizio mettendo a regime tutto il parco mezzi, costituito da 30 autovetture Nissan leaf elettriche.… Continua a leggere Primo mese di car sharing GirAci a bari: effettuate 250 corse con le 30 autovetture
29 Febbraio 2016
Un nuovo studio condotto dall’Institution of Mechanical Engineers (IMechE) del Regno Unito, Autonomous and Driverless Cars’, richiede azioni urgenti al governo affinchè si acceleri la più ampia diffusione dei veicoli a guida autonoma che potrebbero aiutare a prevenire fino al 95% degli incidenti stradali. In particolare, IMechE individua tre priorià: il lancio di una consultazone… Continua a leggere Regno Unito: con i veicoli a guida autonoma fino al 95% in meno di incidenti stradali
29 Febbraio 2016
Alphabet, la società che controlla Google, ha dichiarato che le sperimentazioni per le sue self-driving car si espanderanno a Kirkland, in Washington, entro la fine del mese: si tratta della terza città in cui Google sta testando i propri veicoli autonomi e l’espansione sembra suggerire che il progetto prosegua in una direzione di crescita. Google… Continua a leggere Veicoli a guida autonoma: Google espande le sperimentazioni a Washington
26 Febbraio 2016
Sbarca a Roma il terzo operatore di car sharing, dopo Enjoy di Eni e Car2Go, tocca a Sharen’go, l’operatore già attivo a Milano e Firenze e che da qualche giorno è presente anche nella Capitale. I punti di ricarica dell’operatore che mette a disposizione auto elettrice, sono sono stati individuati in 40 garage del Centro… Continua a leggere Roma: arriva un nuovo operatore di carsharing con 50 vetture elettriche