Autore: laura

TomTom fornisce dati a Telenav con HD Traffic


10 Gennaio 2013

TomTom, socio ordinario di TTS Italia, ha firmato una partnership per fornire dati in tempo reale ai clienti di Telenav attraverso HD Traffic. HD Traffic fornisce dati aggiornati su congestione, incidenti, tempi di arrivo combinando le informazioni da oltre 76 milioni di fonti. Fonte: Traffic Technology Today




Webinar su Ecostand, l’iniziativa della Commissione Europea per ridurre le emissioni di CO2


10 Gennaio 2013

La Commissione Europea, tramite Ecostand, supporta l’iniziativa congiunta di Europa, Giappone e Stati Uniti per raggiungere un’intesa su una metodologia comune per determinare l’impatto degli ITS sull’efficienza energetica e sulle emissioni di CO2. Ecostand ritiene che una metodologia standard dovrebbe: determinare una stima esatta delle emissioni; comparare le diverse soluzioni ITS che opearno nelle stesse… Continua a leggere Webinar su Ecostand, l’iniziativa della Commissione Europea per ridurre le emissioni di CO2




Verona: la circolazione dei veicoli si controlla con la tecnologia Rfid


10 Gennaio 2013

Il Comune di Verona con l’inizio del 2013 ha cambiato le regole per il rilascio dei contrassegni di circolazione validi per il transito e la sosta nelle diverse zone della città. La novità principale riguarda l’adozione di un unico contrassegno dotato di microchip (tecnologia Rfid), che andrà a sostituire tutti gli altri permessi di tipo… Continua a leggere Verona: la circolazione dei veicoli si controlla con la tecnologia Rfid




Intervista alla Presidente Panero sul Corriere delle Comunicazioni


9 Gennaio 2013

Intervistata dal Corriere delle Comunicazioni, il Presidente di TTS Italia, Rossella Panero parla dell’importanza dei trasporti intelligenti per la riorganizzazione delle città e per le vere smart city, spingendo l’acceleratore sull’attuazione dei decreti attuativi dell’Agenda Digitale. Per l’intervista completa, clicca qui Fonte: TTS Italia




Test center per eCall in Giappone


9 Gennaio 2013

In collaborazione con ERTICO (ITS-Europe), è stato lanciato in Giappone il primo test center per eCall fuori dall’Europa. Il centro consentirà alle industrie automobilistiche giapponesi di testare in loco i sistemi di chiamata di emergenza poi destinati all’Unione Europea.  Il servizio pan-europeo di eCall è stato progettato per ridurre i tempi di risposta alle emergenze… Continua a leggere Test center per eCall in Giappone




Anas lancia nuova App per il traffico in tempo reale


8 Gennaio 2013

Anas, socio sostenitore di TTS Italia, ha lanciato la nuova applicazione per le informazioni in tempo reale sul traffico VAI Anas Plus, uno strumento innovativo che mette insieme i messaggi di traffico certificati da Anas, le informazioni del sistema satellitare di rilevazione Octotelematics, socio ordinario di TTS Italia, le telecamere sulla




Project Automation si aggiudica gara per il controllo della qualità dell’aria


8 Gennaio 2013

Project Automation, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa da ARPA Piemonte Agenzia Regionale Protezione Ambientale per la fornitura, posa e messa in funzione di campionatori/misuratori bicanale automatici continui per la determinazione in atmosfera del particolato PM10 e PM2.5. Fonte: TTS Italia




Estesa la Call for paper per il Congresso Europeo sugli ITS di Dublino


8 Gennaio 2013

E’ stata estesa al 14 Gennaio 2013 la Call for papers per il 9° Congresso Europeo sugli ITS che si terrà dal 4 al 7 Giugno 2013 a Dublino. Per tutte le indicazioni, è possibile consultare il link, http://itsineurope.com/pdf/Call_for_Papers.pdf Il tema della nuova edizione del Congresso Europeo è “Real Solutions for Real Needs”e l’attenzione sarà in… Continua a leggere Estesa la Call for paper per il Congresso Europeo sugli ITS di Dublino




New York: applicazione ufficiale per informazioni aggiornate su treni e metropolitane


8 Gennaio 2013

La MTA di New York ha realizzato la prima applicazione ufficiale che fornisce informazioni aggiornate sullo stato dei treni e delle metropolitane che circolano nella Grande Mela. MTA ha impiegato 11 anni e 228 milioni di dollari per installare sistemi di localizzazione digitale su ogni treno che viaggi a New York, con lo scopo di… Continua a leggere New York: applicazione ufficiale per informazioni aggiornate su treni e metropolitane




Biglietti via SMS a Bari


8 Gennaio 2013

STP Bari ha messo in funzione un servizio di acquisto dei titoli di viaggio attraverso SMS. I cittadini che vorranno utilizzare i bus STP senza acquistare i ticket cartacei potranno, mediante  cellulare o smartphone, inviare un SMS ad un numero dedicato per avere  un SMS di risposta valido come titolo di viaggio elettronico. Il servizio… Continua a leggere Biglietti via SMS a Bari




Sesto rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile in 50 città


8 Gennaio 2013

E’ stato pubblicato il sesto rapporto “Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città”, elaborato da Euromobility con il contributo di Bicincittà e FIT Consulting e con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare. Questa sesta edizione contiene, tra gli altri, dati sulla distribuzione delle merci in città… Continua a leggere Sesto rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile in 50 città






Differenze di comportamento nella mobilità maschile e femminile


20 Dicembre 2012

L’ultimo numero dei Focus Isfort pubblicati dall’Osservatorio Audimob è interamente dedicato agli spostamenti delle donne, e mette in luce alcune differenze significative tra uomo e donna nella mobilità e nei comportamenti ad essa legati. Il rapporto Isfort si basa sui risultati di un sondaggio telefonico effettuato su 15.000 intervistati, che rispondono in base agli spostamenti… Continua a leggere Differenze di comportamento nella mobilità maschile e femminile




Presentata da ACI e Censis la 20° edizione del “Rapporto Auto”


20 Dicembre 2012

E’ stato presentato da ACI, socio fondatore di TTS Italia, e Censis l’edizione 2012 –la ventesima– del “Rapporto Auto”. I dati che emergono dalla ricerca dell’Automobile Club Italiano oltre a fotografare il crollo di vendite di auto e la sempre più scarsa propensione degli italiani all’acquisto, indicano i maggiori costi di gestione dei veicoli privati.… Continua a leggere Presentata da ACI e Censis la 20° edizione del “Rapporto Auto”