Dopo Twitter, TTS Italia è ora raggiungibile anche via Facebook e LinkedIn! Aggiungi TTS Italia tra i tuoi contatti e seguici! Fonte: TTS Italia
Segui TTS Italia su Twitter, facebook e LinkedIn
27 Febbraio 2013
27 Febbraio 2013
Dopo Twitter, TTS Italia è ora raggiungibile anche via Facebook e LinkedIn! Aggiungi TTS Italia tra i tuoi contatti e seguici! Fonte: TTS Italia
27 Febbraio 2013
Dal 13 dicembre del 2012, i bus londinesi sono abilitati al pagamento dei biglietti di corsa semplice con Carte di credito o Bancomat contactless. Le nuove carte possono essere utilizzate in tutti i posti dov’è esposto il simbolo contactless, ma solo per le spese al di sotto dei 20 pounds. Dunque, ora basta usare una… Continua a leggere Londra: sui mezzi pubblici con carta di credito e bancomat
27 Febbraio 2013
“Clean air, it’s your move!” è il motto dell’edizione 2013 della Settimana europea della mobilità sostenibile, in programma in tutta Europa dal 16 al 22 settembre, iniziativa promossa ogni anno dalla Commissione europea per accrescere la conoscenza e la consapevolezza dei cittadini sulle tematiche ambientali. Il tema di quest’anno sarà la qualità dell’aria, in linea… Continua a leggere A Settembre torna la Settimana europea della mobilità sostenibile
27 Febbraio 2013
L’Amministrazione comunale di Edimburgo, in Scozia, vuole investire nel trasporto pubblico realizzando una nuova rete tramviaria. Attualmente i funzionari del municipio stanno definendo un progetto, raccogliendo le migliori pratiche di progettazione gestione di reti tramviarie presenti nel Regno Unito. Alcuni funzionari dell’amministrazione comunale infatti hanno intrapreso un viaggio di formazione nelle città di Manchester, Nottingham,… Continua a leggere Un tram per Edimburgo
27 Febbraio 2013
Migliorare il trasporto pubblico in Basilicata è l’obiettivo fissato dall’Osservatorio del trasporto pubblico locale – composto da Regione e Province insieme a rappresentanti di Trenitalia, ANCI, ANAV, Federconsumatori e dai sindacati di categoria – che si è riunito, recentemente, per la prima volta su convocazione del governatore lucano, Vito De Filippo. L’Osservatorio ha affidato a… Continua a leggere Osservatorio per i trasporti e la mobilità in Basilicata
25 Febbraio 2013
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti australiano ha annunciato l’installazione di un sistema di gestione elettronico delle autostrade, in grado di garantire un risparmio annuo di oltre 500 milioni di dollari, oltre a ridurre in maniera drastica i livelli di congestione. Un sistema di gestione elettronico e telematico potrebbe inoltre assicurare una migliore gestione del… Continua a leggere Sistema telematico per la gestione delle autostrade in Australia
25 Febbraio 2013
Il Ministry of Science and Technology (MOST) della Thailandia ha lanciato un nuovo progetto ITS per la gestione del trasporto, lo ‘Smart Thailand via Intelligent Transport System Empowered by MOST’, che prenderà il via dalla capitale Bangkok per essere poi diffuso a tutto il paese entro il 2015. Il progetto prevede che tutti i veicoli… Continua a leggere Progetto ITS per la Thailandia
25 Febbraio 2013
L’Operative Unit of Traffic Control (UOCT) del Cile, alle dipendenze del Ministero dei Trasporti, sta conducendo una ricerca sulle centrali di controllo del traffico e i relativi sviluppi tecnologici. I principali obiettivi dell’indagine sono quelli di: analizzare i sistemi di gestione del traffico internazionali; definire un quadro di riferimento per lo sviluppo delle centrali di… Continua a leggere Cile: indagine sulle centrali di controllo del traffico
22 Febbraio 2013
Scade il prossimo 28 Febbraio il concorso di idee per i migliori lavori tecnico-scientifici sul tema “ITS” sottoposti al bando del Politecnico, socio ordinario di TTS Italia. Il bando per concorso di idee prevede 10 premi dell’importo di 500 Euro l’uno, per coloro che presenteranno il
22 Febbraio 2013
Sono aperte ancora fino al 4 Marzo le iscrizioni al Workshop “ITS – Tecnologie, metodi ed applicazioni nei trasporti stradali”, organizzato dal Politecnico di Torino, socio ordinario di TTS Italia, con il supporto di TTS Italia, oltre
22 Febbraio 2013
TTS Italia, rappresentata dal Segretario Generale, Olga Landolfi, prenderà parte a FORUM 2013: “Logistica e Trasporti sostenibili. Per l’ambiente per le aziende, per la mobilità, per lo sviluppo economico e sociale” che si svolgerà a Verona dal 28 Febbraio all’1 Marzo prossimi. Momento importante di incontro per gli operatori del settore, studiato per facilitare l’interazione,… Continua a leggere TTS Italia al Forum 2013: “Logistica e Trasporti sostenibili. Per l’ambiente, per le aziende, per la mobilità, per lo sviluppo economico e sociale” – 28 Febbraio/1 Marzo 2013 – Verona
22 Febbraio 2013
La città di Jakarta si appresta a diventare la prima dell’Indonesia a introdurre un sistema di multaggio on line. Le autorità locali ritengono che i comportamenti errati su strada degli automobilisti causino oltre il 30% dei problemi della città legati al traffico, ulteriormente aggravati dalla carenza di personale della polizia stradale. Il sistema prevede l’installazione… Continua a leggere Sistema di multe on line per l’Indonesia
22 Febbraio 2013
Secondo i dati dell’ultimo rapporto Eurispes il parco veicolare italiano tra 2001 e 2011 è passato da 40.743.777 a 49.209.701 unità: auto private, moto e motocicli che risultano circolanti. Un incremento che, secondo Eurispes, va di pari passo con i problemi che affliggono le infrastrutture e il trasporto pubblico. I tagli e i disservizi sono… Continua a leggere Pubblicato l’ultimo rapporto Eurispes: aumentato il parco veicolare italiano
22 Febbraio 2013
Il Consiglio Direttivo di TTS Italia nella riunione del 20 Febbraio 2013 ha approvato l’adesione di un nuovo socio ordinario: AV Technology. AV Technology è specializzata nel campo della progettazione e dello sviluppo di sistemi di bigliettazione elettronica interoperabile. Fonte: TTS Italia
21 Febbraio 2013
TomTom, socio ordinario di TTS Italia, ha rilasciato una nuova versione del suo Rider, sistema di navigazione portatile pensato appositamente per i motociclisti. Seguendo i suggerimenti ricevuti dagli stessi motociclisti,