Categoria: News

Online Smart Mobility: ultime dal settore!


25 Novembre 2025

Online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti aggiornamenti sulla mobilità intelligente. Leggila qui!




Intelligenza artificiale: strumento di valutazione dell’infrastruttura ciclabile


25 Novembre 2025

Dopo aver analizzato più di 100 km di infrastrutture ciclabili attraverso i progetti pilota a Barcellona e Sarajevo, VeloVision è pienamente operativo. Si tratta si uno strumento di valutazione dell’infrastruttura ciclabile basato sull’intelligenza artificiale, sviluppato da tre diverse aziende in collaborazione con EIT Urban Mobility – che può trasformare il modo in cui le città… Continua a leggere Intelligenza artificiale: strumento di valutazione dell’infrastruttura ciclabile




Mobilità: anche a Roma scatta il limite dei 30 orari nel centro storico


25 Novembre 2025

Da gennaio, il Centro della Capitale, sarà tutta “Zona 30”. La giunta capitolina ha approvato la delibera che impone in tutto il centro storico il limite dei 30km/h. Come spiegato dall’assessore alla mobilità, Eugenio Patanè: “Si tratta di una importante innovazione in tema di sicurezza stradale perché è scientificamente dimostrato che a 70 chilometri all’ora,… Continua a leggere Mobilità: anche a Roma scatta il limite dei 30 orari nel centro storico




TTS Italia all’evento milanese “MaaS4Italy: Mobilità futura e sfide attuali tra innovazione, regolamentazione e privacy”


24 Novembre 2025

La Presidente di TTS Italia, Rossella Panero, sarà tra le relatrici dell’evento “MaaS4Italy: Mobilità futura e sfide attuali tra innovazione, regolamentazione e privacy“, previsto a Milano il 26 e 27 novembre, dedicato al futuro della mobilità come servizio in Italia, con focus su innovazione, regolamentazione e tutela dei dati, e organizzato dal Comune di Milano.… Continua a leggere TTS Italia all’evento milanese “MaaS4Italy: Mobilità futura e sfide attuali tra innovazione, regolamentazione e privacy”





Il Consiglio e il Parlamento concordano norme per una migliore gestione e un maggiore utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria europea


24 Novembre 2025

I negoziatori del Consiglio e del Parlamento hanno raggiunto il 19 novembre un accordo provvisorio per armonizzare, semplificare e razionalizzare la gestione della capacità disponibile per i treni sulla rete ferroviaria dell’UE, sia tra gli Stati membri che al loro interno. Questo nuovo approccio consentirà servizi più frequenti e affidabili per il trasporto di passeggeri… Continua a leggere Il Consiglio e il Parlamento concordano norme per una migliore gestione e un maggiore utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria europea




Sicurezza: per controllori e security di Atac arriva la body-cam


21 Novembre 2025

Maggiore sicurezza per i viaggiatori, sorveglianza delle strutture e tutela degli operatori dell’ATAC, socio fondatore di TTS Italia, durante il viaggio e nel corso delle operazioni di controllo. È iniziata la sperimentazione delle body-cam per il personale ATAC impegnato nelle attività operative a stretto contatto con il pubblico.




Circle GROUP firma e avvia un progetto strategico per la digitalizzazione dei processi logistici, con un primario gruppo italiano mediterraneo nei servizi terminalistici dal valore di quasi 300.000 euro


21 Novembre 2025

CIRCLE Group (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e… Continua a leggere Circle GROUP firma e avvia un progetto strategico per la digitalizzazione dei processi logistici, con un primario gruppo italiano mediterraneo nei servizi terminalistici dal valore di quasi 300.000 euro





Mobilità ciclistica: quella di Bologna aumenta del 22% rispetto al 2024


21 Novembre 2025

Il 2025 fa registrare a Bologna un netto aumento della mobilità ciclistica: l’incremento rispetto al 2024 è stato del +22% ed addirittura del 41,3% se si prendono in considerazione solo le postazioni in centro storico, mentre quelle ubicate fuori dalla cerchia muraria segnano +20% e la Tangenziale delle Biciclette 15,4%. La percentuale dei monopattini si… Continua a leggere Mobilità ciclistica: quella di Bologna aumenta del 22% rispetto al 2024




UnicoCampania promuove la campagna “SE IO NON VOGLIO, TU NON PUOI”, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne in collaborazione con la Fondazione Una, Nessuna Centomila, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e COMICON


20 Novembre 2025

Per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne del prossimo 25 novembre, il Consorzio UnicoCampania, socio ordinario di TTS Italia, ha deciso di sostenere la campagna nazionale contro la violenza di genere “SE IO NON VOGLIO, TU NON PUOI”, progettata della Fondazione Una, Nessuna Centomila.




Regolamento Delegato 490/2024 per la mobilità multimodale: il 2 dicembre il webinar informativo


20 Novembre 2025

Il 2 dicembre, dalle 10.00 alle 12.00 si terrà il webinar del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dedicato al Regolamento Delegato 490/2024, sulla predisposizione in tutto il territorio dell’Unione europea di servizi di informazione sulla mobilità multimodale. L’evento sarà l’occasione per confrontarsi sulle principali caratteristiche e sulle prossime scadenze richieste dalla Comunità europea relative… Continua a leggere Regolamento Delegato 490/2024 per la mobilità multimodale: il 2 dicembre il webinar informativo




Il MIT in visita alla Centrale di Controllo del Traffico di Roma. TTS Italia promotrice dell’iniziativa


19 Novembre 2025

Il 17 novembre, Fausto Fedele, Direzione generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha visitato la Centrale di Controllo del Traffico di Roma, gestita da Roma Servizi per la Mobilità (RSM), socio ordinario di TTS Italia, che si è fatta promotrice dell’iniziativa. Guidata da Anna Donati, Presidente di… Continua a leggere Il MIT in visita alla Centrale di Controllo del Traffico di Roma. TTS Italia promotrice dell’iniziativa




Un nuovo studio dell’UE valuta i progressi e le prospettive della tecnologia hyperloop


17 Novembre 2025

Il 12 novembre, la Commissione europea ha presentato un nuovo studio conoscitivo che valuta lo stato attuale del settore europeo dell’hyperloop ed esplora le possibili vie per il sostegno dell’UE. Hyperloop ha il potenziale per ridurre drasticamente i tempi di viaggio in tutto il continente, offrendo una mobilità passeggeri e merci ad altissima velocità e… Continua a leggere Un nuovo studio dell’UE valuta i progressi e le prospettive della tecnologia hyperloop




Sicurezza stradale: il MIT, calano le vittime per incidenti stradali (-6,8%)


17 Novembre 2025

A distanza di circa un anno dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, calano le vittime causate da incidenti stradali. La stima preliminare delle rilevazioni dei sinistri stradali del semestre gennaio-giugno 2025 stilata dall’Istat, registra infatti una consistente diminuzione delle vittime pari al -6,8%, rispetto allo stesso periodo del 2024. In particolare, sono stati… Continua a leggere Sicurezza stradale: il MIT, calano le vittime per incidenti stradali (-6,8%)