AEP,
Nuova pubblicazione AEP: le soluzioni AEP per il trasporto pubblico torinese
6 Maggio 2021
6 Maggio 2021
AEP,
5 Maggio 2021
Il 20 maggio, nell’ambito del Next Generation Mobility di cui TTS Italia è Partner Istituzionale, si terrà l’evento “MaaS and on-demand mobility: challenges and accelerators under normal and emergency contexts”, organizzato da Università di Aveiro, Regione Liguria, TTS Italia per il progetto PriMaaS (Prioritizing low carbon mobility services for improving accessibility of citizens). Il Mobility-as-a-Service (MaaS)… Continua a leggere MaaS e mobilità on-demand: l’evento PriMaaS al Next Generation Mobility
4 Maggio 2021
SWARCO
3 Maggio 2021
Freight Leaders Council e TTS Italia, Associazione Nazionale della Telematica per i Trasporti e la Sicurezza, hanno siglato un protocollo di intesa dando così il via a una collaborazione a lungo termine nell’area della trasformazione digitale della logistica. L’accordo vuole supportare l’innovazione nel settore attraverso la condivisione di buone pratiche, la promozione di progetti… Continua a leggere Logistica: Freight Leaders Council e TTS Italia insieme per la trasformazione digitale del settore
3 Maggio 2021
Ammontano a complessivi 62 miliardi di euro gli interventi sulle infrastrutture, sulla mobilità e sulla logistica sostenibili contenuti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) approvato dal Consiglio dei Ministri. Una cifra che fa emergere il ruolo centrale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) nell’attuazione di progetti determinanti per il rilancio… Continua a leggere PNRR: al Mims 62 miliardi di euro per mobilità, infrastrutture e logistica sostenibili, il 56% al Sud
3 Maggio 2021
Il Parlamento europeo ha approvato il 27 aprile il testo legislativo principale del nuovo programma Horizon Europe che definisce, tra gli altri aspetti, la struttura e gli obiettivi, il bilancio e l’articolazione interna, le forme le regole di erogazione dei finanziamenti. Il voto degli eurodeputati arriva al termine di tre anni complessivi di negoziato (la… Continua a leggere Horizon Europe: raggiunta l’intesa politico-istituzionale
3 Maggio 2021
Program
30 Aprile 2021
Dematerializzazione, digitalizzazione, ITS e MaaS. Ecco le parole chiave di ATAC nell’intervista per la newsletter di TTS Italia a Francesco Amendola, Responsabile Direzione ICT di ATAC da poco più di due anni, e che vede PNRR e Recovery Fund come la giusta occasione per progetti di digitalizzazione, che prevedono reti di dispositivi in grado di… Continua a leggere Online la newsletter TTS Italia di aprile!
30 Aprile 2021
La Commissione europea sta lavorando a un nuovo Roadmap di mobilità urbana dell’UE per sostenere gli Stati membri, le regioni e le città nello sviluppo di una mobilità urbana sicura, accessibile, inclusiva, intelligente, resiliente e a emissioni zero. Tutti devono contribuire agli obiettivi e ai traguardi della politica dei trasporti e del clima dell’UE,… Continua a leggere Commissione europea: verso una nuova Roadmap per la mobilità urbana. Aperti a commenti.
30 Aprile 2021
Lavorare per una nuova cultura per la sicurezza delle infrastrutture italiane per sviluppare un sistema dinamico, basato sulla prevenzione e sulla chiarezza delle competenze. È questo l’obiettivo dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture stradali e autostradali, che ha presentato il 29 aprile la prima Relazione annuale alla presenza del Ministro delle… Continua a leggere Sicurezza ferrovie e infrastrutture: presentata la relazione annuale ANSFISA
30 Aprile 2021
L’esplosione della pandemia da Covid-19, all’inizio dello scorso anno, aveva inizialmente ridotto il traffico delle città e di conseguenza anche l’inquinamento. Ma nella seconda metà dell’anno le emissioni legate al settore della mobilità sono tornate ad aumentare, con il rischio di un ritorno al business as usual pre-covid. I centri grandi e medi si riorganizzano… Continua a leggere Rapporto MobilitAria 2021: traffico e inquinamento verso i livelli pre-pandemia
30 Aprile 2021
Il Regno Unito ha stabilito come i veicoli dotati della tecnologia Automated Lane Keeping System (ALKS ) possano essere legalmente definiti come a guida autonoma, a condizione che ricevano l’omologazione GB e che non ci siano prove per contestare la capacità del veicolo di guidare autonomamente. Progettato per l’uso in autostrada con traffico lento, ALKS… Continua a leggere Guida autonoma: sempre più una realtà in UK
30 Aprile 2021
Dematerializzazione, digitalizzazione, ITS e MaaS. Ecco le parole chiave di ATAC nell’intervista a Francesco Amendola, Responsabile Direzione ICT di ATAC da poco più di due anni, e che vede PNRR e Recovery Fund come la giusta occasione per progetti di digitalizzazione, che prevedono reti di dispositivi in grado di generare o acquisire dati, e di… Continua a leggere Amendola: “La prima sfida che mi è stata posta può riassumersi così: obiettivo carta zero. Appena arrivato mi è stato chiesto di attuare processi di dematerializzazione e digitalizzazione”
29 Aprile 2021
Comark
29 Aprile 2021
A seguito