algoWatt, greentech solutions
algoWatt e Caronte & Tourist: conclusa la prima fase del progetto di automazione del terminal ticketing di Villa San Giovanni
8 Ottobre 2020
8 Ottobre 2020
algoWatt, greentech solutions
7 Ottobre 2020
Roma Capitale, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, ha inviato al Governo il “Piano di Sviluppo resiliente, sostenibile e inclusivo”, delineando una strategia di sviluppo urbano finalizzata a garantire una ripresa sociale ed economica dopo l’emergenza Covid-19. E’ stato predisposto un elenco di opere pubbliche e un set di fabbisogni di investimento… Continua a leggere Roma: presentato Piano di Sviluppo resiliente, sostenibile e inclusivo nell’ambito del Recovery Fund
7 Ottobre 2020
E’ online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter bimensile di TTS Italia con i principali aggiornamenti sulla mobilità intelligente. Leggila qui
7 Ottobre 2020
Indra, socio
6 Ottobre 2020
Le Ferrovie dismesse rappresentano in Italia un patrimonio di oltre 5.000 km. Da sempre se ne occupa FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che, già nel 2010, aveva realizzato una prima indagine dal titolo “Dalle rotaie alle bici” con il duplice obiettivo di classificare quanto già in essere e di stimolare decisori politici e amministratori ad… Continua a leggere Ferrovie: da quelle dismesse oltre 1000 km trasformati in ciclovie
6 Ottobre 2020
Secondo quanto riportato dal quotidiano economico “Italia Oggi”, Alstom, Siemens e Thales stanno testando dei prototipi di treni a guida autonoma, senza conducente, per metterli in servizio fra tre anni. Il primo test su una linea commerciale sarà condotto da Siemens che ha in programma fra un anno (ottobre 2021) il primo viaggio sulla linea… Continua a leggere Treni a guida autonoma: i primi passi in Germania
5 Ottobre 2020
E’ in programma dal 25 novembre 2020, una serie di webinar dell’ organizzazione europea DATEX II PSA, che consentirà di ricevere tutte le informazioni sullo stato dell’arte delle specifiche DATEX II, protocollo che supporta la fornitura armonizzata dei servizi ITS in Europa e illustrerà il dettaglio della versione 3.1 in fase di pubblicazione tracciando le… Continua a leggere DATEX II: dal 25 novembre una serie di webinar per conoscere lo stato dell’arte
2 Ottobre 2020
TTS Italia ha sottoposto al governo una serie di azioni da intraprendere per sfruttare appieno il potenziale di ITS e Smart Mobility nell’ambito del Recovery Fund. Rossella Panero, Presidente di TTS Italia, ne parla sul Corriere delle Comunicazioni. Leggi l’articolo qui Fonte: Corriere delle Comunicazioni
2 Ottobre 2020
Euro NCAP ha
2 Ottobre 2020
Viaggiare in sicurezza sui bus dell’Emilia-Romagna, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, garantendo le misure di tutela per conducenti e passeggeri. Con questo obiettivo, la Regione ha stanziato un milione di euro alle Agenzie locali per la mobilità ripartiti per tutte le province. Dai dispositivi di separazione tra l’area di guida riservata… Continua a leggere Emilia Romagna: 1mln per la sicurezza sui bus
1 Ottobre 2020
TTS Italia ribadisce ancora una volta il ruolo fondamentale che gli ITS, insieme alla smart mobility, possono e devono rivestire nelle sfide e nella “ricostruzione” post-Covid-19. In particolare, TTS Italia nei mesi scorsi è partita da un’indagine a livello nazionale e internazionale per individuare le priorità e il ruolo dell’innovazione nella ripartenza. Se ne parla… Continua a leggere ITS: strumento fondamentale per vincere le sfide post-Covid. TTS Italia su Strade&Autostrade
1 Ottobre 2020
Forte della
1 Ottobre 2020
Dopo l’investimento dell’Unione europea di €2,2 miliardi in 140 progetti chiave nel settore dei trasporti per stimolare la ripresa verde, l’Ue finanzierà con ulteriori 54 milioni di Euro cinque progetti miranti ad offrire servizi di trasporto più sicuri e più ecologici. I progetti selezionati riguardano la messa in circolazione di autobus più puliti e l’installazione… Continua a leggere Ue: fondi per bus puliti e infrastrutture di ricarica elettrica in Francia, Germania, Italia e Spagna
30 Settembre 2020
Torna dopo la pausa estiva, la newsletter mensile di TTS Italia, con il numero di settembre. In apertura, l’intervista alla Presidente di TTS Italia, Rossella Panero, per saperne di più sulle proposte dell’Associazione per la smart mobility nell’ambito del Recovery Fund. Selea, incoming member di TTS Italia, è il socio del mese. E non mancano… Continua a leggere Online la newsletter di TTS Italia di settembre!
30 Settembre 2020
Si svolge oggi