Categoria: News

Sai come funziona la geolocalizzazione? Guarda il nuovo episodio di Truckani Tech!


8 Settembre 2025

Ci sono tecnologie che usiamo ogni giorno senza quasi pensarci: aprire Maps per trovare un percorso, condividere la posizione su WhatsApp, controllare in tempo reale dove si trova un mezzo della flotta. Tutto questo è possibile grazie alla geolocalizzazione, protagonista della nuova puntata di Truckani Tech, la rubrica di Uomini e Trasporti che racconta l’innovazione… Continua a leggere Sai come funziona la geolocalizzazione? Guarda il nuovo episodio di Truckani Tech!




Bando DUT 2025: un’opportunità di finanziamento per città climaticamente neutre e resilienti


8 Settembre 2025

Si apre oggi 8 settembre il Bando DUT (Driving Urban Transition), un’opportunità di finanziamento per città climaticamente neutre e resilienti. L’obiettivo di questo bando è sostenere progetti transnazionali di ricerca e/o innovazione che aiutino le città ad affrontare le sfide urbane e a favorire la transizione verso un futuro climaticamente neutra e resiliente per tutti.… Continua a leggere Bando DUT 2025: un’opportunità di finanziamento per città climaticamente neutre e resilienti




OPTIFaaS a Milano: l’evento per discutere il Futuro della Mobilità Intelligente e Sostenibile


8 Settembre 2025

L’Università degli Studi di Firenze – DISIT Lab/Snap4City insieme ai partner Politecnico di Bari, Università di Napoli, Lutech e CN MOST, organizza un evento il 30 settembre 2025 a Milano dal titolo: “Il futuro della mobilità intelligente e sostenibile. La soluzione integrata in modalità “as a Service” per la gestione operativa e la pianificazione tattico-strategica… Continua a leggere OPTIFaaS a Milano: l’evento per discutere il Futuro della Mobilità Intelligente e Sostenibile




Aperta la Call for Contributions per il 17° Congresso Europeo ITS!


5 Settembre 2025

Il 17° Congresso ITS Europeo si terrà a Istanbul, Turchia, dal 27 al 29 aprile 2026. I Congressi ITS vantano uno dei programmi tecnici più completi e di altissima qualità, che affronta i temi più rilevanti e attuali dell’ecosistema ITS. Spazio anche alle più recenti innovazioni in ambito tecnologico, politico, di modelli di business e… Continua a leggere Aperta la Call for Contributions per il 17° Congresso Europeo ITS!




Dalla Commissione europea un secondo pacchetto di proposte per completare il bilancio a lungo termine


5 Settembre 2025

Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato la sua proposta per un ambizioso e dinamico Quadro Finanziario Pluriennale (QFP), pari a quasi 2.000 miliardi di euro (pari all’1,26% del reddito nazionale lordo dell’UE in media tra il 2028 e il 2034). Il 3 settembre 2025 la Commissione ha adottato un secondo pacchetto di… Continua a leggere Dalla Commissione europea un secondo pacchetto di proposte per completare il bilancio a lungo termine




Bando LogIN Business: 157 milioni per il trasporto e la logistica


5 Settembre 2025

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Bando LogIN Business, un’iniziativa strategica finanziata nell’ambito del PNRR, attraverso il programma Next Generation-EU, con l’obiettivo di sostenere la trasformazione digitale delle imprese di trasporto merci e logistica. La misura PNRR M3C2-I.2.1.3 – promossa dalla Direzione Generale per i Porti, la Logistica e l’Intermodalità e… Continua a leggere Bando LogIN Business: 157 milioni per il trasporto e la logistica




Dash cam a bordo dei veicoli: 5 falsi miti sfatati da Geotab


4 Settembre 2025

In un’epoca in cui la tecnologia è la chiave per rivoluzionare la gestione delle flotte, le telecamere montate a bordo dei veicoli si trovano al centro di un acceso dibattito che spesso contrappone innovazione e rispetto delle regolamentazioni. Il loro potenziale in termini di miglioramento della sicurezza stradale, tutela dei conducenti e riduzione dei costi… Continua a leggere Dash cam a bordo dei veicoli: 5 falsi miti sfatati da Geotab




Dalla Regione Lazio due bandi per rafforzare le imprese del territorio


4 Settembre 2025

Si sono aperti il 28 agosto, due nuovi bandi promossi dalla Regione Lazio per rafforzare le imprese del territorio e per attrarre nuovi investimenti dall’estero e/o altre regioni. Il primo bando è denominato “Fondo Patrimonializzazione PMI 2025” con plafond 12 milioni di euro a valere sul Programma Regionale FESR Lazio 2021 -2027, e si rivolge… Continua a leggere Dalla Regione Lazio due bandi per rafforzare le imprese del territorio




REGISTRATI! Webinar “Open Source: an opportunity for Italian logistics” – 11 settembre 2025


3 Settembre 2025

Manca davvero poco al webinar organizzato da TTS Italia e Open Logistics Foundation “Open Source: an opportunity for Italian logistics” che si terrà l’11 settembre, dalle 15.00 alle 16.30, in inglese, per esplorare a fondo il tema dell’Open Source nella logistica, con il supporto di FIT Consulting. Come anticipato nelle scorse settimane, TTS Italia e… Continua a leggere REGISTRATI! Webinar “Open Source: an opportunity for Italian logistics” – 11 settembre 2025





Al via il progetto CHORUS per migliorare la mobilità urbana e la gestione del traffico in Europa


3 Settembre 2025

Il progetto CHORUS è stato ufficialmente avviato ad Atene a luglio 2025, riunendo un consorzio di 36 organizzazioni di tutta Europa per trasformare l’ecosistema della mobilità Connessa, Cooperativa e Automatizzata (CCAM). CHORUS è stato lanciato nell’ambito del partenariato CCAM, e co-finanziato dall’Agenzia Esecutiva Europea per il Clima, le Infrastrutture e l’Ambiente (CINEA). CHORUS affronta le… Continua a leggere Al via il progetto CHORUS per migliorare la mobilità urbana e la gestione del traffico in Europa




Circle Group: nuovo contratto per la digitalizzazione avanzata dei servizi logistici e intermodali del valore di 140.000 euro con un’importante realtà italiana attiva nei servizi di truck service e logistica intermodale


2 Settembre 2025

CIRCLE Group (“CIRCLE” o la “Società”) – PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica, e… Continua a leggere Circle Group: nuovo contratto per la digitalizzazione avanzata dei servizi logistici e intermodali del valore di 140.000 euro con un’importante realtà italiana attiva nei servizi di truck service e logistica intermodale






Lanciato il “Replication Programme” del progetto UPPER


29 Agosto 2025

UPPER è un progetto finanziato dall’UE che mira a rafforzare il ruolo del trasporto pubblico come pilastro della mobilità sostenibile e dell’innovazione nelle città, che vede coinvolta anche TTS Italia tra i partner. I ​​10 UPPER Living Lab (Valencia, Roma, Versailles Grand Parc – Île de France, Oslo, Mannheim, Lisbona, Lovanio, Budapest, Salonicco e regione… Continua a leggere Lanciato il “Replication Programme” del progetto UPPER