Categoria: News

Presentata la nuova edizione di Ecosistema Urbano: un’Italia che investe poco nel cambiamento


4 Dicembre 2013

Dalla XX edizione del rapporto di Legambiente, Ambiente Italia e Sole 24 Ore, Ecosistema Urbano, emerge un’Italia che non investe abbastanza nel cambiamento. Da Milano, ancora e sempre preda dell’emergenza smog, a Roma dove crescono il parco auto privato e il tasso di motorizzazione, a Palermo, dove si continua a depurare meno dei 2/5 dei… Continua a leggere Presentata la nuova edizione di Ecosistema Urbano: un’Italia che investe poco nel cambiamento




L’International Road Transport Union a supporto degli ITS


3 Dicembre 2013

Durante un recente dibattito sui veicoli connessi, l’International Road Transport Union (IRU) ha evidenziato il ruolo cruciale dei Sistemi Intelligenti di Trasporto (ITS) nel settore del trasporto su strada per aumentare i livelli di sicurezza, efficienza e risparmi energetici. IRU ha inoltre sottolineato la necessità di stabilire degli standard comuni nonché l’armonizzazione e l’interoperabilità delle… Continua a leggere L’International Road Transport Union a supporto degli ITS




Bologna: investimenti per la mobilità sostenibile


3 Dicembre 2013

Da alcuni anni l’amministrazione comunale di Bologna è impegnata in azioni volte a offrire ai cittadini valide e concrete alternative all’uso del mezzo privato: in questa cornice, si inseriscono i forti investimenti per la mobilità sostenibile portati avanti come tappa intermedia tra le misure emergenziali contro l’inquinamento, attuabili nell’immediato, ma ad effetto parziale, ed i… Continua a leggere Bologna: investimenti per la mobilità sostenibile




In crescita il mercato della sicurezza per il trasporto


3 Dicembre 2013

L’ultimo report rilasciato da MarketsAndMarkets prevede che il mercato globale della sicurezza per il trasporto raggiungerà nel 2018 i 62,96 miliardi di dollari con una crescita annuale del 10,7%. Il mercato con la crescita maggiore sarà il Nord America, seguita dai mercati emergenti di Asia, Africa, America Latina. A determinare la crescita del mercato sono… Continua a leggere In crescita il mercato della sicurezza per il trasporto





USA: tecnologia contro la guida in stato di ebbrezza


3 Dicembre 2013

Una nuova iniziativa della US National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) usa la tecnologia per tenere le persone in stato di ebbrezza lontane dalla guida e dalle strade. Sfruttando infatti le tecnologie in-veicolo, un apposito sistema impedisce all’auto di mettersi in moto cosi da evitare incidenti dovuti a errori umani. Lo NHTSA in collaborazione con… Continua a leggere USA: tecnologia contro la guida in stato di ebbrezza





Il VisLab presenta BRAiVE in Danimarca


2 Dicembre 2013

Alcuni ricercatori del VisLab, Laboratorio di Visione Artificiale e Sistemi Intelligenti dell’Università di Parma, socio ordinario di TTS Italia, sono intervenuti a Kolding in Danimarca per una dimostrazione di guida autonoma del veicolo prototipo BRAiVE. La dimostrazione ha avuto luogo nell’ambito di Kortdage 2013, conferenza promossa dall’associazione danese




Project Automation si aggiudica gara per il controllo della velocità


29 Novembre 2013

Project Automation, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa dalla Città di Grugliasco per il servizio di noleggio di postazioni fisse omologate per la rilevazione automatica della velocità e delle infrazioni semaforiche, comprensivo di installazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, e del relativo centro di gestione. Fonte: TTS Italia




La mobilità sempre più via App e Smartphone


28 Novembre 2013

Un’indagine compiuta dalla CoPilot ha rivelato che il 75% degli intervistati scarica sul proprio smartphone un’applicazione di navigazione satellitare o simili. Il telefono cellulare si è evoluto così tanto negli ultimi anni da trasformarsi dall’essere un semplice “phone” a un oggetto in grado di offrire praticamente ogni genere di servizio.Quest’ultimi sono catalogati come applicazioni, meglio… Continua a leggere La mobilità sempre più via App e Smartphone




TTS Italia al Seminario “Infomobilità Intermodale Interregionale” – 12 Dicembre 2013 – Genova


27 Novembre 2013

TTS Italia, rappresentata dal Segretario Generale Olga Landolfi, prenderà parte al Seminario “Infomobilità Intermodale Interregionale” che si terrà a Genova il prossimo 12 dicembre. Il Seminario è organizzato nell’ambito del progetto 3i Plus (Piattaforma ITS per l’infomobilità intermodale interregionale), avviato nel 2011 con l’obiettivo di favorire l’accessibilità territoriale attraverso servizi di infomobilità per il trasporto… Continua a leggere TTS Italia al Seminario “Infomobilità Intermodale Interregionale” – 12 Dicembre 2013 – Genova




Un concorso tra gli studenti per la mobilità sostenibile


27 Novembre 2013

Si è concluso a Barcellona “e-gomotion Challenge”, il concorso di idee sulla mobilità sostenibile rivolto agli studenti delle scuole superiori italiane, tedesche e francesi organizzato nel quadro del progetto europeo “e-gomotion”. I ragazzi del team “CO2Idee” del Liceo Gobetti di Torino hanno conquistato il podio con il loro progetto per la prima piattaforma sperimentale di… Continua a leggere Un concorso tra gli studenti per la mobilità sostenibile




Partnership Europa/Cina per una migliore mobilità urbana


26 Novembre 2013

L’Unione Europea e la Cina stanno collaborando al fine di migliorare la mobilità urbana nell’ambito della EU/China Urban Partnership, fondata a maggio 2012. Si tratta di un ampio accordo di collaborazione volto a stimolare lo scambio e l’avvio di attività tra esperti, aziende, decisori e pubbliche amministrazioni. Migliorare la mobilità al fine di rendere le… Continua a leggere Partnership Europa/Cina per una migliore mobilità urbana




Nuova Zelanda: disponibile per pubblica consultazione il Piano Nazionale sugli ITS


22 Novembre 2013

Il Governo della Nuova Zelanda ha reso disponibile per pubblica consultazione una versione provvisoria del Piano di Azione Nazionale sugli ITS (Sistemi Intelligenti di Trasporto). Il Piano, come annunciato dal Ministro per i Trasporti Gerry Brownlee, resterà disponibile per la consultazione fino al 17 gennaio 2014 e si basa su un approccio multimodale per l’introduzione… Continua a leggere Nuova Zelanda: disponibile per pubblica consultazione il Piano Nazionale sugli ITS




ABI Research: in crescita il mercato globale dei veicoli comunicanti


22 Novembre 2013

Una recente analisi condotta da ABI Research stima che i sistemi di comunicazione V2V e V2I (veicolo-veicolo e veicolo-infrastruttura) nelle nuove vetture andranno incontro a una penetrazione del mercato globale del 69% entro il 2027 rispetto al 10,9% stimato per il 2018. L’interesse per i veicoli a guida autonoma cresce anche se resta ancora perplessità… Continua a leggere ABI Research: in crescita il mercato globale dei veicoli comunicanti