Categoria: News

Unione Europea: in fase di definizione la nuova rete TEN-T


22 Ottobre 2013

L’Unione Europea sta definendo una nuova politica per le reti infrastrutturali al fine di garantire la massima crescita e svilippo dei 28 Stati Membri. La nuova rete collegherà Est e Ovest e sostituirà l’attuale rete molto più frammentaria, triplicando i finanziamenti europei a 26 miliardi di Euro per il trasporto nel periodo 2014-2020. I finanziamenti… Continua a leggere Unione Europea: in fase di definizione la nuova rete TEN-T




Commissione Europea: Action Plan per città europee sempre più smart


22 Ottobre 2013

I centri urbani crescono in maniera rapida e il consumo di risorse energetiche, idriche e alimentari è già altissimo, con il conseguente problema dello smaltimento dei rifiuti e delle materie di scarto. Le smart city, con l’utilizzo di adeguate tecnologie, rappresentano oggi una via di uscita dalla crisi economica e una valida soluzione a numerosi… Continua a leggere Commissione Europea: Action Plan per città europee sempre più smart




Aesys si aggiudica gara per pannelli a messaggio variabile nella metropolitana di Roma


22 Ottobre 2013

Aesys, socio ordinario di TTS Italia, si è aggiudicata la gara emessa da Atac Spa per la progettazione esecutiva, fornitura e posa in opera di cartelli informativi per viaggiatori da posizionare nelle stazioni (accessi e banchine) della Linea B della Metropolitana di Roma. La  prestazione principale consiste nella fornitura di n 96 cartelli luminosi. Fonte:… Continua a leggere Aesys si aggiudica gara per pannelli a messaggio variabile nella metropolitana di Roma




Telespazio: il 23 ottobre inaugura a Tunisi il Galileo Gemco


22 Ottobre 2013

Telespazio (Finmeccanica/Thales), socio ordinario di TTS Italia, inaugura il 23 ottobre a Tunisi i nuovi uffici del Gemco, il Galileo Euromed Cooperation Office, per conto della Commissione Europea e nell’ambito del progetto Medusa (MEDiterranean follow Up for Egnos Adoption), di cui Telespazio è coordinatore. Il Gemco, spiega Telespazio,




Seminario ICE sulle attività della Banca Interamericana di Sviluppo – 21 Novembre 2013 – Roma


22 Ottobre 2013

L’ICE- Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza a Roma, il 21 novembre 2013, presso la propria Sede, un seminario tecnico operativo sulle attività della Banca Interamericana di Sviluppo (IDB – Inter-American Development Bank) nei settori pubblici delle Infrastrutture (Trasporti, Acqua, Energia) e settore privato in generale. Il seminario riguarderà sia… Continua a leggere Seminario ICE sulle attività della Banca Interamericana di Sviluppo – 21 Novembre 2013 – Roma






Il computer di bordo TPL diventa un’APP: Drive2Go ha presentato in anteprima DST Plus


21 Ottobre 2013

In occasione del convegno “Un’esperienza al confine” sul trasporto pubblico, organizzato da ASSTRA e APT Gorizia dal 17 al 19 ottobre 2013, Drive2Go, socio ordinario di TTS Italia, ha presentato in anteprima nazionale DST Plus, il sistema che trasforma in un’APP il computer di bordo per il monitoraggio della flotta TPL, portando su smartphone o… Continua a leggere Il computer di bordo TPL diventa un’APP: Drive2Go ha presentato in anteprima DST Plus




Parma: il tpl è sullo smartphone


21 Ottobre 2013

La città di Parma si è dotata, prima tra tutte le province dell’Emilia Romagna, del servizio «Transit»: su tutte le colonnine degli autobus è presente un codice grafico di forma quadrata «Qr code», specifico per ogni fermata, che gli utenti potranno memorizzare sul loro telefonino di ultima generazione dotato di applicazione apposita, ricevendo diverse informazioni… Continua a leggere Parma: il tpl è sullo smartphone




Collaborazione tra UE e partenariato orientale per il settore trasporti


21 Ottobre 2013

I ministri dei trasporti dell’UE e dei paesi del partenariato orientale si sono riuniti nei giorni scorsi a Lussemburgo per valutare i progressi compiuti nel settore dei trasporti e avviare le prossime fasi volte a migliorare i collegamenti. Due anni fa la Commissione europea ha presentato un piano d’azione nel settore dei trasporti per avvicinare… Continua a leggere Collaborazione tra UE e partenariato orientale per il settore trasporti




Dalla Commissione europea 1,6 miliardi alle infrastrutture per i trasporti


18 Ottobre 2013

Dalla Commissione europea arriva un co-finanziamento da 1,6 miliardi di euro per progetti nell’ambito Ten-T (trans-European transport network), il programma per il miglioramento delle infrastrutture dei trasporti in tutta l’Europa. Potranno beneficiare dei fondi un totale di 172 progetti selezionati: in primo luogo gli 89 provenienti dal bando pluriennale, ai quali viene elargita la gran… Continua a leggere Dalla Commissione europea 1,6 miliardi alle infrastrutture per i trasporti




Nuova iniziativa della School of Management and Decision Sciences dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza


17 Ottobre 2013

Il prof. Andrew Gelman, full professor presso la Columbia University e autore di un blog edito dal Washington Post, terrà dal 23 al 25 ottobre un ciclo di tre lezioni dal titolo  “The Best Ways to Learn from Data” presso il Dipartimento di Statistica, Probabilità e Statistiche Applicate dell’Università La Sapienza di Roma, socio ordinario… Continua a leggere Nuova iniziativa della School of Management and Decision Sciences dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza




Torino: 3 nuovi biglietti integrati per chi usa i mezzi pubblici


16 Ottobre 2013

L’introduzione del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM), entrato in funzione nel dicembre scorso con la piena operatività del passante di Torino, sta cambiando le modalità di spostamento a Torino e nell’area metropolitana. Per favorire il numero crescente di persone che scelgono questo nuovo servizio, sono ora a disposizione degli utenti 3 nuovi biglietti integrati pensati per… Continua a leggere Torino: 3 nuovi biglietti integrati per chi usa i mezzi pubblici





Danimarca: dati anonimi da cellulari per migliorare l’andamento del traffico


11 Ottobre 2013

La città danese di Aarhus ha deciso di utilizzare i dati anonimi provenienti dai cellulari dotati di Bluetooth e dai sistemi GPS degli automobilisti per assisterli con una migliore gestione di traffico e congestione. Grazie a sensori distribuiti lungo la rete stradale, le autorità possono ottenere informazioni sull’andamento del traffico in tempo reale e quindi… Continua a leggere Danimarca: dati anonimi da cellulari per migliorare l’andamento del traffico