Categoria: News

Cina: rete di trasporto metropolitano a Nanjing in tre anni


5 Settembre 2012

La città cinese di Nanjing sta pianificando la realizzazione di una rete di trasporto metropolitano basata sulla combinazione di linee ferroviarie, urbane e bus al fine di creare un unico sistema integrato volto alla maggior efficienza  e compatibilità possibili. La rete dovrebbe essere realizzata entro i prossimi tre anni. Nel 2030, la popolazione di Nanjing,… Continua a leggere Cina: rete di trasporto metropolitano a Nanjing in tre anni




Thailandia: investimenti di oltre 19 miliardi di dollari per la rete metropolitana


5 Settembre 2012

La Mass Rapid Transit Authority (MRTA) della Thailandia sta definendo i piani per l’aggiunta di sei nuove linee metropolitane da attivare entro il 2020. Le linee si estenderanno per 200 Km e prevedono un investimento di oltre 19 miliardi di dollari. L’investimento è supportato da uno studio che prevede l’uso delle metropolitana da parte di… Continua a leggere Thailandia: investimenti di oltre 19 miliardi di dollari per la rete metropolitana





Usa: il Ministro dei Trasporti annuncia la creazione di un Consiglio Nazionale dei Trasporti


4 Settembre 2012

Il Ministro dei Trasporti USA, Ray LaHood, ha annunciato nei giorni scorsi la creazione di un Consiglio Nazionale dei Trasporti, con l’obbiettivo di migliorare la condizione e le prestazioni della rete nazionale dei trasporti, per aumentare la capacità competitiva degli USA nell’odierna economia globale. LaHood ha affermato che il Consiglio svilupperà un piano nazionale e… Continua a leggere Usa: il Ministro dei Trasporti annuncia la creazione di un Consiglio Nazionale dei Trasporti




Usa: un report sugli effetti dei veicoli a guida autonoma


4 Settembre 2012

E’ stato rilasciato il report “Self-Driving Car: The Next Revolution” redatto da KPMG e dal Center for Automotive Research (CAR) del Michigan sugli impatti nell’industria automobilistica dei veicoli a guida autonoma. Secondo gli autori questi veicoli cominceranno a diffondersi nei saloni automobilistici già a partire dal 2019, con un apice e miglioramenti infrastrutturali entro il… Continua a leggere Usa: un report sugli effetti dei veicoli a guida autonoma




A Vienna il Workshop organizzato dall’European ITS Framework (FRAME) Architecture


4 Settembre 2012

Si terrà il 21 Ottobre prossimi, a Vienna, prima dell’apertura del Congresso Mondiale sugli ITS, il Workshop organizzato dal Forum dell’ European ITS Framework (FRAME) Architecture. L’Architettura FRAME include le principali aree di servizio e di applicazione degli ITS nocnhè collegamenti ad latri modi di trasporto che richiedono servizi multimodali. Il Workshop sarà l’occasione per… Continua a leggere A Vienna il Workshop organizzato dall’European ITS Framework (FRAME) Architecture




Il Progetto SCUTUM sulla stampa nazionale e internazionale


4 Settembre 2012

A conclusione del Progetto europeo SCUTUM (SeCUring the EU GNSS adopTion in the dangeroUs Material transport), coordinato da Telespazio, socio ordinario di TTS Italia, sono stati pubblicati sulle riviste di settore LeStrade e Thinking Highways, rispettivamente un articolo in italiano e uno in inglese.




Thetis torna in Cina per Viajeo


4 Settembre 2012

Venerdì 7 settembre 2012 a Pechino, e lunedì 10 settembre 2012 a Shangai, verranno organizzati due workshop finalizzati alla disseminazione dei risultati conseguiti dal progetto Europeo VIAJEO. A rappresentare Thetis, socio ordinario di TTS Italia, per entrambe le giornate, sarà Paolo Squillante con un intervento dal titolo “Bus management and real time passenger information”, con… Continua a leggere Thetis torna in Cina per Viajeo





Usa: al via esperimento con tremila auto “comunicanti”


3 Settembre 2012

Le auto possono “parlarsi” per evitare gli incidenti. Per dimostrarlo e’ appena partito negli Usa il piu’ grande esperimento mai fatto di autoveicoli dotati di ‘”wi-fi”, che vedra’ piu’ di 3mila macchine ‘”connesse” percorrere le strade della cittadina di Ann Arbor, nel Michigan. Il progetto, coordinato dall’università del Michigan e dal Dipartimento dei trasporti statunitense,… Continua a leggere Usa: al via esperimento con tremila auto “comunicanti”




E’ Smart la città di Bologna


3 Settembre 2012

E’ stato presentato il 30 luglio scorso il Protocollo d’intesa tra Comune di Bologna, Università di Bologna e Aster per la costituzione della piattaforma progettuale “Bologna Smart City”. Le progettualità scaturite da questa collaborazione saranno presentate all’interno del Piano Strategico Metropolitano e potranno essere oggetto di proposte congiunte finalizzate a bandi nazionali ed europei. L’accordo… Continua a leggere E’ Smart la città di Bologna




Bei-Intesa Sanpaolo: finanziamenti per 670mln di euro alle imprese italiane


3 Settembre 2012

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Gruppo Intesa Sanpaolo hanno definito sei nuovi accordi per finanziamenti a medio-lungo termine a imprese italiane per un importo complessivo pari a 670 milioni di euro. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dei rapporti consolidati tra BEI e Intesa Sanpaolo ed è volta a rafforzare ulteriormente il supporto… Continua a leggere Bei-Intesa Sanpaolo: finanziamenti per 670mln di euro alle imprese italiane




Nuovo studio pubblicato da Frost&Sullivan su tendenze e previsioni per il mercato della telematica in Nord America e America Latina


2 Agosto 2012

Secondo un nuovo rapporto di Frost & Sullivan, “Key Trends and Forecasts for the North American and Latin American Automotive Navigation and Telematics Services Market”, i mercati dei sistemi di navigazione per veicoli del Nord America e dell’America Latina si stanno spostando verso sistemi di navigazione collegati in grado di offrire informazioni sul traffico in… Continua a leggere Nuovo studio pubblicato da Frost&Sullivan su tendenze e previsioni per il mercato della telematica in Nord America e America Latina




Istat: pubblicato lo studio sugli Indicatori Ambientali Urbani


2 Agosto 2012

Trasporto pubblico in calo (-0,2%) e motorizzazione in aumento (+0,5%). E’ la fotografia dell’ultimo rapporto Istat 2011, “Indicatori ambientali urbani”. Dunque, il numero di automobili non è calato, nonostante la crisi. Incrociando il dato della motorizzazione con quello degli spostamenti (Isfort) si vede che per quanto il numero complessivo di questi sia calato, lo split modale… Continua a leggere Istat: pubblicato lo studio sugli Indicatori Ambientali Urbani