Categoria: News

Usa: calo di incidenti stradali nel Tennesse grazie agli ITS


17 Febbraio 2010

Il dipartimento di polizia del Tennesse, negli Usa, ha pubblicamente attribuito una significativa riduzione del numero di incidenti stradali al potenziamento dei sistemi di enforcement per il controllo della velocità. In particolare, l’introduzione di dispositivi in grado di immortalare i veicoli che superano i limiti di velocità consentiti in corrispondenza di tre diverse aree ha… Continua a leggere Usa: calo di incidenti stradali nel Tennesse grazie agli ITS




Usa: la città di Portland premiata allo Smart City Award


16 Febbraio 2010

La città di Portland, negli Usa, è stata premiata all’ITS America Smart City Award grazie all’uso dei sistemi ITS contro la congestione del traffico, per garantire una maggiore sicurezza stradale e limitare gli effetti negativi del traffico sull’ambiente. L’intero settore del trasporto della città, infatti, ha avviato una stretta collaborazione con il Climate Trust e con… Continua a leggere Usa: la città di Portland premiata allo Smart City Award




Danimarca: Copenhagen supporta l’auto elettrica


16 Febbraio 2010

La città di Copenhagen, Danimarca, ha deciso di supportare l’uso dei veicoli elettrici realizzando 500 parcheggi appositi. Ogni spazio è dotato di stazioni per consentire la ricarica del veicolo. Il progetto prevede, inoltre, la diminuzione delle tariffe di parcheggio per chi guida un veicolo elettrico. Tuttavia, dal momento che l’agevolazione tariffaria sulla base del tasso di inquinamento prodotto… Continua a leggere Danimarca: Copenhagen supporta l’auto elettrica




Usa: con il “Recovery Act” più progetti anche sugli ITS


16 Febbraio 2010

L’American Association of State Highway and Transportation Officials (AASHTO), in collaborazione con i dipartimenti per il trasporto di Nevada, Michigan, Georgia e Rhode Island, ha annunciato la pubblicazione del nuovo rapporto “Projects and Paychecks: a One-Year Report on State Transportation Successes under the American Recovery and Reinvestment Act”. Lo studio rileva che, inseguito all’entrata in… Continua a leggere Usa: con il “Recovery Act” più progetti anche sugli ITS




Austria: sistemi di infomobilità in crescita grazie al progetto TRANSFER


11 Febbraio 2010

La rivista “Mobility” ha pubblicato nel nuovo numero l’articolo “Information Transfer- Boots travel in Austria”: l’integrazione di un sistema informativo di viaggio intermodale con informazioni in tempo reale e sistemi di bigliettazione combinati per parcheggio e trasporto pubblico, hanno rappresentato i due principali obiettivi del progetto TRANSFER, condotto dal 2007 al 2009, con il supporto… Continua a leggere Austria: sistemi di infomobilità in crescita grazie al progetto TRANSFER




Russia: prendono piede i sistemi ITS


11 Febbraio 2010

La rivista “Mobility” ha pubblicato nel nuovo numero l’articolo “Modern Technologies. Modern Roads. Modern Russia”: gli ITS in Russia stanno conoscendo una nuova fase di espansione, grazie anche ad uno nuovo approccio a livello di politiche statali nei riguardi degli stessi sistemi intelligenti, inclusa l’analisi e la ricerca delle attuali best practices, soprattutto europee. Per… Continua a leggere Russia: prendono piede i sistemi ITS





Sud Africa: multe e controlli contro l’eccesso di velocità


10 Febbraio 2010

Il Dipartimento per i Trasporti del Sud Africa ha dichiarato che, a partire da dicembre 2009, circa 840 persone sono morte sulle strade del paese e oltre 280 mila automobilisti sono stati multati per eccesso di velocità. Il portavoce del Dipartimento ha inoltre aggiuntio che circa 200 automobilisti, nello stesso periodo, sono stati fermati per… Continua a leggere Sud Africa: multe e controlli contro l’eccesso di velocità




“Investimenti Italiani In Cina”: Thetis presenta la sua esperienza a un corso di formazione


9 Febbraio 2010

Thetis, socio ordinario di TTS italia, nell’ambito del Corso di Formazione “Investimenti Italiani in Cina”, organizzato dal Centro Estero Veneto in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia su mandato del Comitato Expo Venezia di cui Thetis è socio sottoscrittore, presenterà  la sua esperienza in Cina nei settori ambiente e trasporti.  Il corso è stato… Continua a leggere “Investimenti Italiani In Cina”: Thetis presenta la sua esperienza a un corso di formazione




Regno Unito: telecamere per il controllo della velocità sulla A66


5 Febbraio 2010

La Highways Agency del Regno Unito nei prossimi giorni darà il via ai lavori sulla popolare strada turistica della Cumbria, la A66, per ridurre drasticamente il numero di incidenti. È prevista l’introduzione di telecamere permanenti per il controllo della velocità per assicurare il rispetto del limite di 80 km/h. Sulla A66 circolano ogni giorno circa… Continua a leggere Regno Unito: telecamere per il controllo della velocità sulla A66




La Commissione europea pone fine al procedimento contro l’Italia sul trasferimento delle chiamate dal 112 ai servizi di emergenza


5 Febbraio 2010

La Commissione europea ha messo fine all’azione giudiziaria intentata nei confronti dell’Italia dopo aver constatato che le chiamate al numero unico europeo di emergenza 112 possono effettivamente essere trasferite ai servizi nazionali di emergenza competenti. In numerosi Stati membri, tra cui l’Italia, i vari sistemi di risposta alle chiamate di emergenza (come polizia, ambulanze, pompieri)… Continua a leggere La Commissione europea pone fine al procedimento contro l’Italia sul trasferimento delle chiamate dal 112 ai servizi di emergenza




India: progetto pilota per sistemi di telepedaggio sulle autostrade del paese


3 Febbraio 2010

Il Ministero per i Trasporti indiano ha in programma uno studio pilota, per la realizzazione e installazione di un sistema di pedaggio elettronico sulle autostrade del paese, che riguarderà tre diversi tratti di strada: Panipat-Jalandhar, Surat-Dahisar e Gurgaon-Kathputli sui quali verranno sperimentate tecnologie diverse, ovvero microonde, infrarossi e RFID. L’India ha oltre 70.000 Km di autostrada,… Continua a leggere India: progetto pilota per sistemi di telepedaggio sulle autostrade del paese




Usa: nuove telecamere per il controllo del traffico per la Florida


2 Febbraio 2010

Il Bay County Traffic Engineering Department della Florida, negli Usa, ha introdotto otto nuove telecamere per il controllo del traffico visibili sul sito at www.baycountyfl.gov. Le nuove telecamere si vanno ad aggiungere ad altre 8 precedentemente installate per raccogliere informazioni sul traffico e garantire aggiornamentivia internet in tempo reale agli automobilisti, permettendo una riduzione dei tempi… Continua a leggere Usa: nuove telecamere per il controllo del traffico per la Florida




Svezia: tassa sul traffico per Gothenburg


2 Febbraio 2010

Il consiglio esecutivo di Gothenburg, in Svezia, si è dichiarato favorevole all’introduzione della tassa sul traffico nella città svedese. Sulla base della proposta esaminata, verranno introdotte 40 stazioni  per il pedaggio, il cui costo sarà di 1,37 dollari. La proposta deve ancora essere approvata dal governo, ma l’obiettivo è quello di introdurre il sistema entro il 2013.… Continua a leggere Svezia: tassa sul traffico per Gothenburg




A marzo i “Galileo Application Days”


2 Febbraio 2010

Dal 3 al 5 marzo prossimi, si terranno i “Galileo Application Days”, presso lo Charlemagne Conferences Centre di Brussels. L’evento rappresenta l’occasione per conoscere i progressi fatti nel settore della navigazione satellitare (Global Navigation Satellite Systema – GNSS) e i test condotti in Europa. È prevista un’area espositiva e la possibilità di incontri one-to-one con… Continua a leggere A marzo i “Galileo Application Days”