Nel corso
Geotab si aggiudica il premio “Miglior software gestionale per la flotta” ai MissionFleet Awards 2021
24 Novembre 2021
24 Novembre 2021
Nel corso
24 Novembre 2021
Il 30
24 Novembre 2021
La mobilità condivisa ha superato lo shock pandemia e ha ripreso a crescere: nel 2021 scooter, bike e monopattini in sharing hanno superato i valori del 2019 pre-pandemia, e il car sharing li sta raggiungendo in queste settimane. Le iscrizioni ai servizi di sharing mobility in Italia hanno raggiunto la quota di 5. 600.000 con… Continua a leggere Sharing Mobility: Milano resta la città in testa, seguita da Roma e Torino. Ecco i dati dell’Osservatorio Nazionale.
24 Novembre 2021
“L’autobus è la modalità di Tpl di gran lunga più diffusa nelle città italiane, essendo l’unica disponibile (o rappresentando oltre il 99% dell’offerta in termini di posti-km prodotti) in 83 comuni capoluogo (fra cui Bari e Reggio di Calabria), mentre in altri 20 (fra cui Genova, Bologna, Firenze, Palermo, Messina, Catania e Cagliari) copre più… Continua a leggere Tpl: tra città metropolitane le incidenze più elevate di bus a basse emissioni sono a Bologna e Catania. I dati Istat.
23 Novembre 2021
Prosegue il percorso di implementazione della misura Mobility as a Service prevista dal PNRR, il piano di investimenti straordinario promosso dal Governo italiano all’interno del programma europeo NextGenerationEU. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili hanno pubblicato un nuovo Avviso che… Continua a leggere MaaS: pubblicato un nuovo avviso, verso i tre progetti pilota italiani
23 Novembre 2021
Prosegue l’impegno della Città di Torino nel miglioramento delle funzioni e delle prestazioni della sua Centrale della Mobilità e dell’Infomobilità, gestita dalla società in-house 5T S.r.l., socio ordinario di TTS Italia, con lo scopo di, da una parte, aumentare l’efficacia e l’efficienza del trasporto pubblico grazie all’estensione della priorità semaforica a nuove linee e, dall’altra,… Continua a leggere Torino: oltre 1 milione di euro per la priorità semaforica nel trasporto urbano
23 Novembre 2021
AIPARK (Associazione Italiana Operatori Sosta e Mobilità) e TTS Italia organizzano il webinar “Linee Guida per la digitalizzazione della sosta con dispositivi elettronici” che si terrà domani 24 novembre, alle ore 11.00. La digitalizzazione nella gestione della sosta è uno straordinario strumento per efficientare servizi di pagamento, controlli, monitoraggio e integrazioni per operatori e utenti. Il… Continua a leggere Webinar “Linee Guida per la digitalizzazione della sosta con dispositivi elettronici” – 24 Novembre 2021
22 Novembre 2021
Il 21 ottobre si è svolto il webinar “Finanziamenti per la digitalizzazione dei trasporti”. L’evento è stato l’occasione per presentare le linee guida sviluppate nell’ambito dell’omonimo Gruppo di Lavoro di TTS Italia, coordinato dall’Ing. Fabio Nussio dell’Area Finanziamenti di Roma Servizi per la Mobilità. Il Gruppo di Lavoro è stato lanciato con l’obiettivo di far… Continua a leggere Finanziamenti per la digitalizzazione dei trasporti. Disponibili le linee guida.
22 Novembre 2021
Torna dal 29 novembre al 4 dicembre, in presenza e online, la nuova edizione di Genova Smart Week, che vede TTS Italia tra i patrocinatori. Genova Smart Week è la manifestazione dedicata alle città intelligenti promossa dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City che dal 2015 analizza gli strumenti tecnologici a disposizione di… Continua a leggere Genova Smart Week: a fine mese la nuova edizione, TTS Italia tra i patrocinatori
19 Novembre 2021
La Federal Transit Administration (FTA) del Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha annunciato un’opportunità di finanziamento per 2 milioni di dollari in sovvenzioni competitive per progetti che migliorino l’esperienza di viaggio e la mobilità dei passeggeri, e che rientra nell’Enhancing Mobility Innovation Program di FTA che supporta l’innovazione. Il programma ha l’obiettivo di promuovere… Continua a leggere USA: 2 mln di dollari per promuovere l’innovazione nei trasporti
19 Novembre 2021
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato la delibera di iniziativa consiliare che istituisce la Consulta cittadina per la mobilità attiva. Il nuovo organo collegiale intende rendere stabile il confronto con le associazioni e i gruppi di cittadini e sarà composta 15 componenti in carica per 4 anni. Erano quasi due anni che le principali… Continua a leggere Milano: approvata l’istituzione della Consulta cittadina per la mobilità attiva
19 Novembre 2021
Il consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato 9,2 miliardi di euro di nuovi finanziamenti per 34 progetti volti ad accelerare lo sviluppo urbano, attuare azioni per il clima, migliorare la salute e l’istruzione e sbloccare gli investimenti delle imprese in Europa e nel mondo. “La conferenza COP26 di Glasgow… Continua a leggere Sostenibilità: 9,2 mld dalla BEI
18 Novembre 2021
Nell’ambito della Direttiva ITS 2010/40/UE per la difussione dei Sistemi di Trasporto intelligenti, l’Unione Europea ha riconosciuto il protocollo di scambio dati NeTEx (Network Timetable Exchange) come standard di riferimento per lo scambio dei dati statici del trasporto pubblico in tutti i paesi europei al fine di attivare servizi transfrontalieri di infomobilità multimodale. La norma… Continua a leggere Save the date – Webinar – Linee guida per la compilazione del profilo italiano del NeTEx – 2 dicembre 2021
18 Novembre 2021
Gli italiani tornano a muoversi e nei loro spostamenti post-emergenza Covid sono più attenti alla svolta green.Ma la fotografia che ne viene fuori è contrastante: i cittadini amano le e-bike ma snobbano il tpl. E l’auto, ancora troppo vecchia, rimane la prediletta tornando a intasare le città. È quanto emerge dal 18° Rapporto Audimob sulla… Continua a leggere Mobilità: dopo Covid boom di e-bike ma auto torna sul podio
17 Novembre 2021
È online “Smart Mobility: ultime dal settore”, la newsletter TTS Italia con i più recenti e rilevanti aggiornamenti sulla mobilità intelligente. Leggila qui