Autore: laura

Berlino premiata dalla Commissione Europea per accessibilità e fruibilità


10 Aprile 2013

Alla città di Berlino è stato conferito, dalla Commissione Europea, il premio Access City Award 2013. Alla capitale tedesca, che oggi conta 3.500.000 abitanti, è stata riconosciuto il merito di aver attivato una politica globale e strategica tesa alla massima accessibilità e fruibilità. In particolare il premio è stato assegnato in considerazione della sua politica… Continua a leggere Berlino premiata dalla Commissione Europea per accessibilità e fruibilità





Nasce la app per muoversi sicuri in bicicletta


9 Aprile 2013

Dal progetto “Sicuro in bici è meglio”, concepito per promuovere e tutelare la mobilità ciclabile, è nata la app “BiciSicura”, ideata da Legambiente Lazio in collaborazione con il Centro Interuniversitario di Ricerca per gli Studi sulla Sicurezza Stradale, CRISS. È possibile scegliere fra gli itinerari disponibili o cercare il proprio percorso per girare in bicicletta… Continua a leggere Nasce la app per muoversi sicuri in bicicletta




Il Treno Verde in arrivo a Torino


9 Aprile 2013

E’ in arrivo a Torino il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato. Il capoluogo piemontese è l’ottava e ultima tappa della campagna, realizzata con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che da venticinque anni percorre l’Italia per monitorare l’inquinamento atmosferico e acustico delle maggiori città italiane.… Continua a leggere Il Treno Verde in arrivo a Torino




Trento diffonde i dati sul progetto di car-sharing


9 Aprile 2013

La Provincia autonoma di Trento ha diffuso i dati relativi al progetto “Car sharing”, avviato nel dicembre 2012. La condivisione dei veicoli di servizio è nata anche dalla volontà di ottimizzare i costi di rimborso spese per i dipendenti dell’amministrazione nell’utilizzo della propria auto privata per l’effettuazione di spostamenti per lavoro. Dalle prime stime il… Continua a leggere Trento diffonde i dati sul progetto di car-sharing




Kapsch e Swarco Mizar si aggiudicano gara per sistema di controllo di accessi a Pisa


7 Aprile 2013

Kapsch e Swarco Mizar, rispettivamente socio ordinario e socio fondatore di TTS Italia, si sono aggiudicati in associazione temporanea, il bando emesso da Essegiemme SpA per la progettazione, fornitura e posa in opera, avvio operativo, collaudo e manutenzione in garanzia di un sistema di controllo autorizzato degli accessi alla ZTL/APU del Centro Storico di Prato.… Continua a leggere Kapsch e Swarco Mizar si aggiudicano gara per sistema di controllo di accessi a Pisa




Il progetto Co-Cities lancia una call per implementare CAI


4 Aprile 2013

Il progetto europeo Co-Cities che tra gli altri partner vede Softeco Sismat, socio ordinario di TTS Italia, ha lanciato una call per coinvolgere città e regioni nell’iniziativa “Co-Cities PRIME”. Il progetto ha l’obiettivo di introdurre e validare servizi cooperativi per la mobilità nelle aree urbane e offre informazioni sul traffico attraverso la ‘Co-Cities App’, che… Continua a leggere Il progetto Co-Cities lancia una call per implementare CAI




L’Agenzia per la Mobilità di Roma presenta il progetto “I-Bus” per la gestione dei bus turistici


4 Aprile 2013

Roma Servizi per la Mobilità, socio ordinario di TTS Italia, in occasione dell’inaugurazione della Centrale della Mobilità, ha presentato il progetto sperimentale ‘I-Bus’, con 150 operatori che hanno aderito volontariamente, avviato proprio in questi giorni che durera’ sei mesi, e consentira’ di modificare l’attuale sistema di gestione dell’accesso dei bus turistici a Roma definendo nuove… Continua a leggere L’Agenzia per la Mobilità di Roma presenta il progetto “I-Bus” per la gestione dei bus turistici





Il progetto SCUTUM su GPS World


4 Aprile 2013

Il progetto SCUTUM (SeCUring the EU GNSS adopTion in the dangeroUs Material transport), coordinato da Telespazio, socio ordinario di TTS Italia, è sul numero di Aprile della rivista GPS World dedicato a EGNOS e Galileo. Per l’articolo, clicca qui Per maggiori informazioni su SCUTUM, http://www.scutumgnss.eu/ Fonte: Telespazio




Pubblicato il Regolamento europeo che definisce le specifiche del servizio di eCall


3 Aprile 2013

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 aprile, il Regolamento Delegato (UE) N. 305/2013 della Commissione del 26 novembre 2012 che integra la direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la predisposizione armonizzata in tutto il territorio dell’Unione europea di un servizio elettronico di chiamata di emergenza (eCall) interoperabile. Il… Continua a leggere Pubblicato il Regolamento europeo che definisce le specifiche del servizio di eCall




La 18° edizione del Velo-city a Vienna


3 Aprile 2013

Oltre 1200 partecipanti da tutti cinque i continenti prenderanno parte al “Velo-City 2013”, la conferenza specializzata su pianificazione e gestione della ciclabilità di tutti i giorni e del tempo libero. L’iniziativa, giunta alla sua 18° edizione quest’anno è organizzata dalla Città di Vienna insieme all’European Cyclists’ Federation, organizzazione no-profit che raggruppa oltre 60 soggetti non… Continua a leggere La 18° edizione del Velo-city a Vienna




Brescia: un tram treno per una mobilità sostenibile


3 Aprile 2013

A Brescia, per un investimento di 40 milioni di euro, è stato lanciato il progetto di realizzazione di una linea tram treno che andrebbe ad utilizzare tratte ferroviarie secondarie o dismesse da anni, ma che garantirebbero alla città un’ulteriore riduzione del traffico e dell’inquinamento. Sei fermate urbane; due le extraurbane. Al momento il progetto è… Continua a leggere Brescia: un tram treno per una mobilità sostenibile




Lione: si parte con il car-sharing


3 Aprile 2013

La città di Lione ha confermato, lo scorso 28 marzo, che dopo Parigi (fine del 2011) e quasi contemporaneamente a Bordeaux (fine 2013), offrirà ai propri cittadini, a partire da settembre 2013, il servizio di car-sharing. In una prima fase, fino a dicembre, il servizio verrà offerto con 130 vetture cui si aggiungeranno nel 2014… Continua a leggere Lione: si parte con il car-sharing




TTS Italia alla Tavola rotonda su “Sistemi di Trasporto Intelligenti ITS – Nuovi trend e prospettive di sviluppo tecnologico per gli ITS dopo il Decreto Sviluppo Bis”


2 Aprile 2013

TTS Italia, rappresentata dal Segretario Generale, Olga Landolfi, prenderà parte alla Tavola rotonda su “Sistemi di Trasporto Intelligenti ITS – Nuovi trend e prospettive di sviluppo tecnologico per gli ITS dopo il Decreto Sviluppo Bis” che si svolgerà a Roma il prossimo 18 Aprile. La Tavola Rotonda vuole rappresentare un’importante occasione per presentare e discutere… Continua a leggere TTS Italia alla Tavola rotonda su “Sistemi di Trasporto Intelligenti ITS – Nuovi trend e prospettive di sviluppo tecnologico per gli ITS dopo il Decreto Sviluppo Bis”