È online “Smart Mobility: ultime del settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti aggiornamenti sulla mobilità intelligente. Leggila qui
Online Smart Mobility: ultime dal settore
6 Ottobre 2021
6 Ottobre 2021
È online “Smart Mobility: ultime del settore”, la newsletter di TTS Italia con i più recenti aggiornamenti sulla mobilità intelligente. Leggila qui
6 Ottobre 2021
I principali gestori dell’infrastruttura e le imprese ferroviarie europee hanno approvato una visione comune per il settore sulla gestione della capacità digitale. RailNetEurope, Forum Train Europe, l’iniziativa Rail Freight Forward, la Community of European Railway and Infrastructure Companies, European Rail Infrastructure Managers e European Rail Freight Association hanno pubblicato le pietre miliari del futuro del… Continua a leggere Ferrovie: concordata visione comune su Digital Capacity Management
5 Ottobre 2021
Il MaaS, Mobility as a Service, è il concetto di mobilità che sta catalizzando attenzione e finanziamenti, europei e nazionali. Nel nostro nuovo articolo per Strade & Autostrade, con cui prosegue la collaborazione, ripercorriamo le tappe principali del convegno “Giornate Nazionali del MaaS”, svoltosi in presenza a Roma a luglio. L’attenzione è sulle “Linee Guida… Continua a leggere MaaS: la mobilità del futuro. Il nostro nuovo articolo su Strade & Autostrade
4 Ottobre 2021
Una ciclovia che colleghi la “Bicipolitana” di Bologna a Ravenna, un’opportunità di sviluppo della mobilità sostenibile e del cicloturismo e un utile collegamento tra comuni per gli spostamenti quotidiani. Un tracciato che possa integrarsi con le reti internazionali, nazionali e regionali di ciclovie come “Eurovelo” e “Bicitalia”. Sono questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa approvato,… Continua a leggere Mobilità ciclabile: intesa fra Città metropolitana di Bologna e Provincia di Ravenna
4 Ottobre 2021
Dal primo ottobre 2021, fino al 29 ottobre 2021, entro le ore 15.00, i Comuni capoluogo delle Città metropolitane, anche delle Regioni a statuto speciale, potranno inviare la propria Manifestazione di interesse a entrare a far parte dei primi tre progetti pilota di servizi Mobility as a Service for Italy (MaaS). Il MaaS è un… Continua a leggere MaaS: aperta la Manifestazione di interessi rivolta ai Comuni capoluogo delle Città metropolitane
4 Ottobre 2021
Targa Telematics,
4 Ottobre 2021
Il fondo
4 Ottobre 2021
Sono disponibili sul sito del Comune di Bari, membro della Piattaforma degli Enti Locali di TTS Italia, gli elenchi dei produttori/rivenditori e dei relativi prodotti nell’ambito del bando “M.U.V.T. biciclette” che disciplina l’assegnazione di incentivi economici per l’acquisto di biciclette nuove di fabbrica e ricondizionate (da acquistarsi comunque presso attività specializzate nel settore), per uso… Continua a leggere Bari: al via alle domande per il bando “M.U.V.T. biciclette”
1 Ottobre 2021
Si
1 Ottobre 2021
Sono 5.771 i mezzi aggiuntivi che le Regioni e le Province autonome hanno finora programmato per il servizio di trasporto pubblico locale nel periodo settembre-dicembre 2021, in considerazione della riapertura delle scuole con la presenza al 100%, la ripresa delle attività lavorative e il coefficiente di riempimento dei mezzi pari all’80% dei posti omologati. Autobus,… Continua a leggere Tpl: 5.771 bus e 323% di servizi aggiuntivi in più rispetto a 2020. L’incontro tra Giovannini e le Città Metropolitane
1 Ottobre 2021
L’obiettivo del Pnrr è di facilitare e promuovere la creazione e la manutenzione di reti ciclabili in ambito urbano, metropolitano, regionale e nazionale, sia per scopi turistici e ricreativi, sia per favorire gli spostamenti quotidiani e l’intermodalità, garantendo la sicurezza. Il progetto prevede 365 km di nuove piste ciclabili urbane e metropolitane e altri 1.235… Continua a leggere Mobilità ciclistica: verso il rafforzamento con il Pnrr
1 Ottobre 2021
Il Mims ha stanziato i primi 860 mln alle Regioni per l’acquisto di autobus ecologici e il potenziamento delle ferrovie regionali. Complessivamente si tratta di 7,4 Mld di investimenti per il rinnovo dei treni e degli autobus in chiave ‘green’, comprendendo le risorse previste nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), nel Fondo Complementare… Continua a leggere Tpl: verso la transizione “green”
1 Ottobre 2021
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato sei decreti che consentono di utilizzare ulteriori 1,9 miliardi del Piano complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Con questi provvedimenti il 74% delle risorse assegnate al Mims, considerando le varie forme di finanziamento, sono già state ripartite e assegnate agli… Continua a leggere Pnrr: firmati sei decreti per 1,9 miliardi del Piano complementare
29 Settembre 2021
Torna dopo la pausa estiva la newsletter mensile di TTS Italia! Partiamo con l’intervista ad Arrigo Giana, Direttore Generale di Atm e Presidente di Agens. Si parla di tpl, di MaaS e di MaaS nel tpl. Soprattutto, Giana lancia la Città Metropolitana di Milano come co-fondatore del MaaS per il 2022. Comark è il nostro… Continua a leggere Online la newsletter TTS Italia di settembre
29 Settembre 2021
“Gli effetti della pandemia non accennano a mollare la presa sul settore del car sharing che nei primi 7 mesi del 2021 ha registrato circa la metà dei noleggi effettuati nello stesso periodo del 2019. Telelavoro e circolazione ancora limitata nelle città sono alla base del calo. Ma non solo. Incide anche l’assenza di una… Continua a leggere Car sharing: da ANIASA 4 proposte per rilanciare il settore